photo4u.it


Aiutate un niubbo ad imparare a fotografare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matrizoo
utente


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 329
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:09 am    Oggetto: Aiutate un niubbo ad imparare a fotografare? Rispondi con citazione

Ecco il niubbo Imbarazzato
allora questo è il mio materiale:
D40 con obiettivo in kit, un sigma 17-70 e un nikkor 55-200 VR...
il problema è che non mi sembra di progredire a sufficienza Mah
ho iniziato da circa un paio di settimane ad abbandonare gli automatismi della macchina, concentrandomi più che altro su priorità di diaframmi e tempi...ma mi trovo un pò in difficoltà!
la domanda è semplice...come faccio per fare un pò di pratica?
avete qualche consiglio?
alcune cose le ho capite, come la PDC che varia da apertura ad apertura, quindi sfondi sfocati a massima apertura e più dettagli a minima apertura...ma tutte le aperture che ci stanno tra la minima apertura e la massima come le devo gestire? Very Happy
so che magari sono domande stupide, ma per chi si avvicina da poco alla fotografia vi assicuro che non lo sono...
poi l'esposimetro...ho visto che lavorando esclusivamente in manuale mi appare un grafico di supporto che mi permette di regolare tempi e diaframmi in modo da avere l'esposizione sempre ottimale...ma fatico lo stesso a fare buone fotografie....
insomma chiedo un pò di consigli su come fare per impratichirmi un pochino...

_________________
Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti suggerisco di leggere il libro di Giulio Forti "Teoria e pratica della reflex", Reflex Edizioni.

Molto ben fatto, è adatto sia al principiante che all'utente un po' smaliziato.

Poi su problemi specifici il forum è un aiuto validissimo, ma un po' di infarinatura generale fa sicuramente bene.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esci, scatta a piu' non posso, osserva i risultati e confrontali, leggendo sulforum tutto quello che puoi.Per iniziare ti basta.
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 2:59 pm    Oggetto: Re: Aiutate un niubbo ad imparare a fotografare? Rispondi con citazione

matrizoo ha scritto:
Ecco il niubbo Imbarazzato
allora questo è il mio materiale:
D40 con obiettivo in kit, un sigma 17-70 e un nikkor 55-200 VR...
il problema è che non mi sembra di progredire a sufficienza Mah
ho iniziato da circa un paio di settimane ad abbandonare gli automatismi della macchina, concentrandomi più che altro su priorità di diaframmi e tempi...ma mi trovo un pò in difficoltà!
la domanda è semplice...come faccio per fare un pò di pratica?
avete qualche consiglio?..


col digitale sembra più facile: scattare e vedere il risultato è cosa quasi immediata. La lettura di un buon manuale di fotografia è sempre necessaria (anche di quelli vecchi, pre digitale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio, a mio avviso , un buon manuale della fotografia è indispensabile, anche la lettura del forum può esere utile, non certo pratica.
Forse è anche un po'presto per abbandonare gli automatismi, o meglio per andare sul tutto manuale (peché poi?) hai qualche obiettivo AI-S?
Impara a gestire bene l'automatico e specialmente il Program che ti permette di variare i parametri senza modificare l'esposizione, così avrai la tua foto e potrai vedere le differenze tra una impostazione e l'altra.
La profondità di campo nella sua semplicità è una cosa complicata e che va capita, comunque per risponderti diciamo che le aperture intermedie servono a "dosare" quello che deve comparire a fuoco in seguito imparerai anche che pui giocare con quanto viene a fuoco davanti al soggetto e quanto viene a fuoco dietro.
Dai tempo al tempo, la fotografia è un po' come la pesca, che io per inciso non pratico, richiede un po' di pazienza.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Francesco e efke, un manuale tecnico è decisamente quello che ti serve. Esso non ti aiuterà a fare belle fotografie, ma ti insegnerà come funzionano lo strumento e il mezzo fotografico e ti fornirà i primi rudimenti di composizione, illuminazione, ecc.
Insomma, fotografare non è solo inquadrare e premere un pulsante, bisogna studiare studiare studiare...e fare pratica! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Quoto Francesco e efke, un manuale tecnico è decisamente quello che ti serve. Esso non ti aiuterà a fare belle fotografie, ma ti insegnerà come funzionano lo strumento e il mezzo fotografico e ti fornirà i primi rudimenti di composizione, illuminazione, ecc.
Insomma, fotografare non è solo inquadrare e premere un pulsante, bisogna studiare studiare studiare...e fare pratica! Smile


torno a consigliare, per il momento di fotografare e non come ho letto con gli automatismi ma, giustamente come ha cominciato a fare e cioè in priorità di tempi o diaframmi. Poi, spulciare il forum alla ricerca di consigli e logicamete una lettura del manuale della fotocamera che, non ci si crede, ma molto spesso, spiega diverse cosine. per il momento che scopra questo nuovo mondo, per lui, che si sbizzarisca, come già detto, a scattare a piu' non posso e poi, in seguito, potrà, anzi, dovrà cominciare a leggere libri di fotografia! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh victor secondo me un manuale tecnico lo dovrebbe leggere, quello della fotocamera va benissimo ma già che c'è perché non uno un po' più completo? Non parlo di saggi teorici, sia chiaro, ma di manuali sulla macchina fotografica e il suo utilizzo. Scattare va bene ma non "a casaccio", ci vuole un minimo di conoscenza dello strumento e delle sue potenzialità. Altrimenti, per fare un'analogia, potrebbe anche mettersi a dipingere e poi studiare come si usa il pennello, ma non mi sembra la strada corretta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Beh victor secondo me un manuale tecnico lo dovrebbe leggere, quello della fotocamera va benissimo ma già che c'è perché non uno un po' più completo? Non parlo di saggi teorici, sia chiaro, ma di manuali sulla macchina fotografica e il suo utilizzo. Scattare va bene ma non "a casaccio", ci vuole un minimo di conoscenza dello strumento e delle sue potenzialità. Altrimenti, per fare un'analogia, potrebbe anche mettersi a dipingere e poi studiare come si usa il pennello, ma non mi sembra la strada corretta...


non sono particolarmente daccordo! I passi vanno fatti gradatamente e divertendosi. La miglior maniera, una volta che si conosce il modo di utilizzare la fotocamera è di uscire e fotografare. Con questo non dico di scattare a casaccio ma di guardarsi intorno, osservare, provare, divertirsi. Poi, man mano, si cercherà piu' conoscenza ma, visto che abbiamo questo bellissimo forum, per l'inizio basta ed avanza! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Beh victor secondo me un manuale tecnico lo dovrebbe leggere, quello della fotocamera va benissimo ma già che c'è perché non uno un po' più completo? Non parlo di saggi teorici, sia chiaro, ma di manuali sulla macchina fotografica e il suo utilizzo. Scattare va bene ma non "a casaccio", ci vuole un minimo di conoscenza dello strumento e delle sue potenzialità. Altrimenti, per fare un'analogia, potrebbe anche mettersi a dipingere e poi studiare come si usa il pennello, ma non mi sembra la strada corretta...


non sono particolarmente daccordo! I passi vanno fatti gradatamente e divertendosi. La miglior maniera, una volta che si conosce il modo di utilizzare la fotocamera è di uscire e fotografare. Con questo non dico di scattare a casaccio ma di guardarsi intorno, osservare, provare, divertirsi. Poi, man mano, si cercherà piu' conoscenza ma, visto che abbiamo questo bellissimo forum, per l'inizio basta ed avanza! Smile


Eh no non sono d'accordo, ognuno ha i suoi metodi victor, ma secondo me prima si studiano le basi e poi si sperimenta; eventualmente si possono fare le due cose insieme, ma sono convinto che imparerebbe più rapidamente dedicando poche ore alla lettura di un manuale tecnico piuttosto che intere giornate (e diversi post di aiuto) qui nel nostro forum. Quindi resto del mio consiglio iniziale, leggi un manuale, scatta tutte le foto che vuoi ma con la consapevolezza di quello che stai facendo, e poi vieni a chiedere qui per approfondimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, ognuno ha i suoi metodi ed infatti non ho scritto che hai torto ma che, io, non sono particolarmente daccordo! Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
certo, ognuno ha i suoi metodi ed infatti non ho scritto che hai torto ma che, io, non sono particolarmente daccordo! Smile Wink

Già, il mondo è bello perché è vario Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niubbissimo visto che da ieri pomeriggio sono nel mondo reflex con una D40 Maiale

io sono della scuola che la pratica insegna quindi foto foto e foto... Very Happy e uno sguardo al forum, poi leggere per approfondire le varie tematiche.

il mio metodo è dettato che senza un riscontro pratico visivo e mentale posso leggere quanto voglio ma non ci capisco una cippa Pallonaro

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:
niubbissimo visto che da ieri pomeriggio sono nel mondo reflex con una D40 Maiale

io sono della scuola che la pratica insegna quindi foto foto e foto... Very Happy e uno sguardo al forum, poi leggere per approfondire le varie tematiche.

il mio metodo è dettato che senza un riscontro pratico visivo e mentale posso leggere quanto voglio ma non ci capisco una cippa Pallonaro

Ah... Sei anche qua?! Ok!

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrizoo
utente


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 329
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i consigli, credo mi comprerò quel libro che mi avete consigliato e scatterò a più non posso Smile
intanto posto un pò di foto, se mi date qualche dritta sono contento...le foto sono scattate tutte con il sigma, magari se mi dite qualcosa anche della qualità della lente....:

50mm, f/5 iso 200, 1/1250



70mm, f/4,5 iso 200, 1/2000



32mm, f/4 iso 200, 1/800



70mm, f/4,5 iso 200, 1/2000




21mm, f/4,5 iso 200, 1/100



70mm, f/4,5 iso 200, 1/1250


_________________
Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio di postare nelle sezioni di critica dove, oltrettutto, potrai avere piu' riscontro! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:

Ah... Sei anche qua?! Ok!


io sono ovunque... Cool
LOL

@Matrizoo: vista la zona dove abiti e le mie estati passate a scorrazzare nei boschi e nei sentieri delle tue zone... se ti capita di fare una foto al campanile del lago di resia mi raccomando postala qui Ok!

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrizoo
utente


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 329
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:
kontimatteo ha scritto:

Ah... Sei anche qua?! Ok!


io sono ovunque... Cool
LOL

@Matrizoo: vista la zona dove abiti e le mie estati passate a scorrazzare nei boschi e nei sentieri delle tue zone... se ti capita di fare una foto al campanile del lago di resia mi raccomando postala qui Ok!


se passo di la lo farò sicuramente... Wink
le foto postate sono tutte state scattate ad Appiano, tra Bolzano e Caldaro per intenderci Smile

_________________
Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi