photo4u.it


Nikkor 180mm f/2.8 sulla D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paola Rufini
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 6:31 am    Oggetto: Nikkor 180mm f/2.8 sulla D200 Rispondi con citazione

Un caloroso ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto dell'obiettivo nikkor 180 mm f/2.8 ma dovendolo montare su una D200 ho sentito che crea dei problemi. E' vero? Grazie anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provalo a ta a volte da problemi di messa a fuoco, front o back focus, ma conviene provarlo alcuni sono perfetti altri no.
E' una lente meravigliosa io la adoro.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un conoscente affidabile m'ha segnalato d'aver avuto difficoltà con due 180 sulla D200. Gli sono grato: alla sua segnalazione devo l'acquisto del 135... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paola Rufini
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Un conoscente affidabile m'ha segnalato d'aver avuto difficoltà con due 180 sulla D200. Gli sono grato: alla sua segnalazione devo l'acquisto del 135... Smile

Ancora una volta grazie! a proposito del 135, (visto il problema del 180),
ci stavo facendo un pensierino, tu lo monti sulla d200? Si tratta del modello :Nikon 135mm f/2D AF DC-Nikkor?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho usato su corpi analogici, un incanto.Mi è capitato tra le mani qualche giorno fa, provato su D200, una fetecchia indescrivibile.Vedi tu.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
L'ho usato su corpi analogici, un incanto.Mi è capitato tra le mani qualche giorno fa, provato su D200, una fetecchia indescrivibile.Vedi tu.

davvero? Dove ha perso tutte le sue caratteristiche?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
nerofumo ha scritto:
L'ho usato su corpi analogici, un incanto.Mi è capitato tra le mani qualche giorno fa, provato su D200, una fetecchia indescrivibile.Vedi tu.

davvero? Dove ha perso tutte le sue caratteristiche?


Probabilmente ha perso nella messa a fuoco,molti lamentano di questi problemi con ottiche non AFS,in abbinamento con la D300 ci sono problemi anche con il bighiera,con l'85 1.8,50 1.4 e qualche altro fisso.La cosa migliore è provarli prima dell'acquisto o almeno accertarsi che il negoziante se li ripigli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

capito, grazie.
Riguardo all'85 f/1.8 AF-D sia su D300 che su D3 mi va bene

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
ubald™ ha scritto:
nerofumo ha scritto:
L'ho usato su corpi analogici, un incanto.Mi è capitato tra le mani qualche giorno fa, provato su D200, una fetecchia indescrivibile.Vedi tu.

davvero? Dove ha perso tutte le sue caratteristiche?


Probabilmente ha perso nella messa a fuoco,molti lamentano di questi problemi con ottiche non AFS,in abbinamento con la D300 ci sono problemi anche con il bighiera,con l'85 1.8,50 1.4 e qualche altro fisso.La cosa migliore è provarli prima dell'acquisto o almeno accertarsi che il negoziante se li ripigli Wink


Direi che è ora di motorizzare queste ottiche fisse e magari aggiornarle con i "nano cristalli" purtroppo anche per ottiche eccelse il digitale non perdona ha bisogno di obiettivi riprogettati in funzione del sensore.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Direi che è ora di motorizzare queste ottiche fisse e magari aggiornarle con i "nano cristalli" purtroppo anche per ottiche eccelse il digitale non perdona ha bisogno di obiettivi riprogettati in funzione del sensore.

SANTO SUBITOOOOOOO!!!

Nikon svegliati che 'sti fissi fanno gola ancora a piu' di qualcuno!!

Af-S 35/2, Af-S 50/1.4, Af-S 85 1.8, al prezzo degli attuali... e sarei a posto.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bello è che ha fatto un 105 macro avanti a tutti per tecnologia, ultrasuoni e VR, magari ci si aspettava il rinnovo del parco dei fissi e....
invece niente ancora... Mah...
Ovviamente non penso serva il VR sui fissi luminosi, anche perchè certi schemi ottici se stravolti, perdono molto, ma almeno le altre tecnologie disponibili per l'autofocus e il contenimento dei riflessi...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente NON voglio il VR sui vari 35/50/85/105/135.... a me basterebbe gia un SWM interno, con lo schema attuale. Non chiedo la luna.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è quello che ho detto Wink
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
nerofumo ha scritto:
L'ho usato su corpi analogici, un incanto.Mi è capitato tra le mani qualche giorno fa, provato su D200, una fetecchia indescrivibile.Vedi tu.

davvero? Dove ha perso tutte le sue caratteristiche?


su soggetti più distanti di 5 metri ha la resa della carta stropicciata del giornale di ieri.A momenti è meglio la foto di un cellulare.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
hornet75 ha scritto:
Direi che è ora di motorizzare queste ottiche fisse e magari aggiornarle con i "nano cristalli" purtroppo anche per ottiche eccelse il digitale non perdona ha bisogno di obiettivi riprogettati in funzione del sensore.

SANTO SUBITOOOOOOO!!!

Nikon svegliati che 'sti fissi fanno gola ancora a piu' di qualcuno!!

Af-S 35/2, Af-S 50/1.4, Af-S 85 1.8, al prezzo degli attuali... e sarei a posto.


Non si può generalizzare. Sulla D2 uso a volte dei vecchi fissi AIS e mi trovo bene (45/2.8, 20/3.5, 28/2.8, 105/2.5). SOno più plastici e tonali dei nuovi e per certe cose vanno benone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficile che si presenti un problema di front/back focus con delle ottiche AIS manuali Very Happy
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Navar
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 614
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio solo riportare la mia esperienza positiva con il Nikkor AF 180mm f/2.8.
Sarò stato fortunato, ma su tutti i corpi digitali che ho avuto, comprese due D200 l'ottica si è comportata bene. Chiaramente la velocità di messa a fuoco non è paragonabile a quella delle ottiche AF-S, ma l'ho trovata comunque dignitosa. anche l'incisione (anche di soggetti lontani) mi è sembrata apprezzabile.
posto un paio di scatti fatti con quest'obiettivo: uno still life eseguito in studio e una street-cazzeggio- brutta Smile nella street (è un caso che non l'abbia ancora cestinata, siete fortunati! ^_^) ricordo che il punto di fuoco selezionato era uno di quelli all'estremità, (quindi con della difficoltà aggiuntiva) ed era continuo. l'autofocus ha trovato velocemente il cagnolino, e lo ha seguito fedelmente fino allo scatto.
Smile



002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

002.jpg



F81_0008.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  97.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 689 volta(e)

F81_0008.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Difficile che si presenti un problema di front/back focus con delle ottiche AIS manuali Very Happy


mi sa che invece è probabile lo stesso.
E' proprio questo il problema più grosso, il fotografo vede sempre nel mirino perfettamente a fuoco il soggetto che invece risulta sfocato per via di problemi sul tiraggio sensore.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso sulla D80 con soddisfazione, nessun problema di messa a fuoco
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi