 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 10:59 am Oggetto: nikkor 18-70 ma se voglio arrivare a 300? |
|
|
Ciao a tutti,
Da due mesi che sto smanettando la mia bellissima D80, ora però sento la necessita di avere un po più di tele, andrebbe bene anche il 200 ma se fosse 300 meglio ancora...
Un alternativa sarebbe sostiture il 18-70 con il 18-200 Vr ma poi ne vale la pena? cioè il 18-200 alle focali del 18-70 come se la cava in confronto? mi alletta molto lo stabilizzatore..
Oppure abbino un 70-300 VR nikkor solo che dovrei stare a cambiare obiettivo e dato che sono spesso in giro in moto non ho questa comodità per farlo. In più spendere tutti quei soldi ora per aver la scomodità di star a sostituirla un po mi scoccia...
Al limite per risparmare un po se prendessi il 70-300 tamron o sigma (sono stabilizzati?) vista la differenza di prezzo come si comportano? Ok che prestazionalmente saranno sicuramente inferiori al nikkor ma è così evidente o ci si può accontentare visto il prezzo e la mia esperienza da fotografo Reflex? (due mesi )
Sono molto indeciso... sono nelle vostre mani....anzi dita  _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma se non vuoi stare a cambiare le ottiche perchè hai acquistato una reflex? potevi benissimo risparmiare e portarti a casa una bridge con obiettivo magari 28-300 o anche superiore come escursione. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | scusa ma se non vuoi stare a cambiare le ottiche perchè hai acquistato una reflex? potevi benissimo risparmiare e portarti a casa una bridge con obiettivo magari 28-300 o anche superiore come escursione. |
Hai ragione mi sono spiegato male... Le ottiche le cambio molto volentieri però se sono in giro in moto (che è solo in questo contesto il motivo principale del mio dubbio) mi è veramente scomodo credimi, quando vado in giro per questioni di sicurezza sono sempre in giro con la tuta quindi d'estate ho in mano , casco e giubbotto se poi metti che ho la macchina a tracollo e lo zaino sulle spalle se ho pure da cambiare le ottiche assumo un aiutante e faccio prima
il tele fino a 200/300 lo utilizzerei principalmente quando sono in giro in moto visto che spesso sono in zone laghi e montagne e mi capita spesso di voler fotografare cose lontane... ma non potrei fare a meno di una focale che parte dal gradangolare.... però voglio risponderti lo stesso sulla scelta di una Reflex.....
Tempo fa ho messo un post in cui chiedevo pareri su alcuni modelli di compattone super zoom ed avevo escluso a priori la Reflex...proprio per il cambio delle ottiche (tutt'ora pago gli insulti di alcuni amici)... ho cercato molto, ho girato e soprattutto ho avuto la fortuna di provare.... ma quando ho provato la D80 mi si è aperto un modo... tutte quelle funzioni a portata di mano....WB, ISO, compensazione di esposizione, AF,etc etc..... che era quello che odiavo nelle compatte/compattone di dover entrare ogni volta nel menu... e poi il cambio di ottiche l'ho trovato molto gustoso, ogni tanto faccio delle prove con quelle di mio padre e poi guardare da un mirino cercando l'esposizione corretta la profondità di capo preferita e sentire il clack mi da senso di Macchina con la M maiuscola come cambiano le cose quando le provi
 _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
in questo caso 18-200 credo sia la scelta obbligata..
cmq ho letto che molti hanno il loro parco ottiche e poi un tutto fare ( ovviamente soldini permettendo)
oppure anche il 18-135 che costa notevolmente meno se non ricordo male ma che non ha il VR _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|