Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 1:48 am Oggetto: filtratura kentmere vc fineprint |
|
|
ciao,avrei bisogno di una delucidazione:sto trovando un po' di difficolta' usando la tabella della filtartura della kentmere fineprint vc .Non sono specificate le filtrature per gli ingranditori con testa a colori,ne' tanto meno le mezze gradazioni...trovo di gran lunga piu' precise e accessibili le tabelle delle filtarture ilford.Potrei utilizzare quelle anche con le carte kentmere?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 5:19 am Oggetto: |
|
|
Certamente ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:16 am Oggetto: |
|
|
A cosa servono le tabelle della filtratura?
In pratica, voglio dire.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
D'accordo con Claudio, che te ne fai della tabella?
Provini alla mano decidi il grado di filtratura adatto alla stampa.
In ogni caso dovrei avere a casa una tabellina per la fineprint, di che ingranditore (o meglio di che famiglia) parliamo? _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Be, avere dei valori di filtratura base non è poi così scomodo.
E come base, quelli per carte Ilford vanno benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|