Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2005 9:33 pm Oggetto: Kenko 3X |
|
|
Ho notato questo kenko teleplus pro 300 af 3x, per canon eos.
Come sia?
3x sono tanti, qualcuno l'ha provato?
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2005 9:45 pm Oggetto: re |
|
|
sinceramente fino al tuo post non sapevo neanche esistesse!!!
pero' ti avverto io ho il kenko mc7 2x e gia' la qualita' diminuisce notevolmente,quindi se tanto mi da tanto......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ti andrebbe di farci vedere qualche scatto con e senza il 2X, tanto per capire quanto si perde?
Magari fotografando lo stesso soggetto, in medesime condizioni.
Ciao!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 1:15 pm Oggetto: re |
|
|
provvedo subito....
allora negli scatti c'e indicata la focale,la presenza o meno del duplicatore e il diaframma
i crop sono stati effettuati per mantenere inalterata la compressione jpg ( visti i 90 kb di dimensione allegato )
lo scatto sp3 e' stato effettuato con il 600f8 sigma a specchio.
valuta tu la perdita,comunque col duplicatore il calo di nitidezza c'e' e si vede!!certo e' che piuttosto che non avere la focale adatta.......
fai il conto che l'obiettivo usato e' il 35-350L,comunque un professionale canon,se il duplicatore fosse stato montato su un sigma 70-300 ad esempio,avrebbe addiritura reso difficoltoso l'uso dell'autofocus alla focale 300......
col 3x le cose si complicano ulteriormente
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 429 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 426 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
caspita, la differenza c'è...
Dici che su un 70-300 della sigma è un disastro?
Volevo proprio abbinarlo a quell'obiettivo!
Grazie per le foto!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma 300X3 diventano 900mm e poi c'è il fattore di crop delle dslr apsc. Poi perdi tre stop. Insomma con un 900f16 dalla dubbia qualità (uso queste parole per non scadere nel volgare ) che foto conti di fare?
Ti sposto il thread in obiettivi che è la sezione + idonea
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 7:25 pm Oggetto: |
|
|
beh, io intendevo il kenko mc7 2x di bdcpv accoppiato con un sigma 70-300 f4-5.6 apo macro super II.
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:48 am Oggetto: re |
|
|
io te lo sconsiglio vivamente:
_perderesti la possibilita' di usare l'autofocus ( diventa troppo scuro per permettere alla macchina di focheggiare )
_ti imporrebbe tempi di scatto troppo lunghi per l'uso a mano libera (saresti vincolato al cavalletto o almeno al monopiede e eventualmente a mano libera saresti vincolato a iso molto elevati)
_la nitidezza dello scatto sarebbe su livelli incredibilmente infimi ( senza contare la sicura presenza di flare e fringing )
ora intendiamoci,io ho un duplicatore 2x kenko,lo tengo per fare le cosidette stupidate,oppure abbinato solo all'85 1.8 che mantiene un livello qualitativo accettabile anche se duplicato ( parecchie foto delle moto e delle macchine che ho inserito sono fatte con quello ),pero' se puoi appena appena evitare......
in alternativa ti posso vendere a prezzo molto modico il 600f8 a specchio
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:15 pm Oggetto: |
|
|
mmm... capisco...
A me piacerebbe fare foto tipo bird watching, o cmq animali in generale... oppure street (da mooolto distante! ), perciò necessito di un tele abbastanza lungo...
Però, essendo i primo obiettivo che compro, mi piacerebbe non spendere molto, magari anche a discapito della nitidezza e della luminosità. (Gli obiettivi seri me li comprerò quando imparerò a fotografare.)
D'altronde mi serve un tele "di prova", proprio per questo pensavo al suddetto sigma 70-300, che costa poco più di 200 euro.
Se si superano i 300mm, i prezzi si impennano, allora pensavo ad un moltiplicatore di focale... ok che perdo qualità, ma almeno posso fotografare il verme in bocca al pettirosso.
Ma a quanto mi dici fà quasi più male che bene.
Ma di solito, chi si appesta a fare questo tipo di foto, con che attrezzatura comincia?
Non penso che comincia subito a dilapidare migliaia di euris.
O si? ...
Ciao!
_________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Meglio imparare con un 200 di qualità che con un 400 schifoso.
Ci sono buoni tele che si trovano anche usati e mari li usi per tutta la vita e li paghi meno, molto meno di 1000 euro, usati appuntoda 300mm e che puoi usare in accoppiata a tc 1,4X o 2X, riflettici
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:14 am Oggetto: re |
|
|
io personalmente sull'analogico 35mm attingevo al corredo di papa',quindi tra virgolette ho iniziato con ottiche professionali....
mentre come corredo personale avevo 2 medio formato che pero' non erano molto indicate per la fotografia "dinamica" e quando sono passato al digitale mi sono comperato proprio l'obiettivo che tu indichi.
proprio per questo motivo ti invito a lasciare stare,perche' mi sono reso conto di aver buttato 200 euro!!!!!
certo che se ti accontenti di un forte ingrandimento senza qualita' provaci pure,tanto se ti stufi e lo vendi il sigma non ci smeni piu' di tanto!!!
Personalmente quoto i consigli di Mister G e ti dico cerca un 70-200 f4 canon o un sigma 70-200 hsm2.8 ( che penso tu possa trovare per meno di 500 euro ( ripeto usati) a ai quali puoi tranquillamente affiancare un duplicatore senza eccessive perdite!!!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Temple ha scritto: | mmm... capisco...
A me piacerebbe fare foto tipo bird watching, o cmq animali in generale... oppure street (da mooolto distante! ), perciò necessito di un tele abbastanza lungo...
Però, essendo i primo obiettivo che compro, mi piacerebbe non spendere molto, magari anche a discapito della nitidezza e della luminosità. (Gli obiettivi seri me li comprerò quando imparerò a fotografare.)
D'altronde mi serve un tele "di prova", proprio per questo pensavo al suddetto sigma 70-300, che costa poco più di 200 euro.
Se si superano i 300mm, i prezzi si impennano, allora pensavo ad un moltiplicatore di focale... ok che perdo qualità, ma almeno posso fotografare il verme in bocca al pettirosso.
Ma a quanto mi dici fà quasi più male che bene.
Ma di solito, chi si appesta a fare questo tipo di foto, con che attrezzatura comincia?
Non penso che comincia subito a dilapidare migliaia di euris.
O si? ...
Ciao!
 |
Allora ...
se ti piace fare foto di naturalistiche/faunistiche con il SIGMA APO 70-300 ti consiglio di iniziare ad usarlo senza alcun duplicatore visto che già è un po buietto (sopratutto a 300mm) inoltre è un obiettivo che ha una grande resa fino ai 200mm...oltre inizia a decrementare.
Tra l'altro ,se non ricordo male , è 4.5/5.6 quindi con qualsiasi fattore di moltiplicazioe tu applichi (consideriamo per esempio un 1.4x.....)ti diventa già troppo buio equivalendo 6.3/7.8 e via via crescendo se aumenti il fattore di moltiplicazione.
Inoltre stai applicando il moltiplicatore su un ottica che già dai 200mm in su tende a decrementare di qualità, quindi alla fine faresti delle foto per nulla buone.
Capisco anche la tua problematica : ma possibile che per fare foto di un certo genere , avendo iniziato da poco, devo spendere tutti sti soldi?
Purtroppo la risposta è SI !
O ti accontenti ,PER ORA, del tuo 70-300 con cui inzi a muovere i tuoi primi passi nella foto faunistica oppure altre alternative economiche non ce ne sono.
Spesso per ceracre di spendere di meno si spendono + soldi alla fine dei conti.
Questo te lo dico avendolo imparato sulla mia pelle.
Meglio procedere per step sequenziali (e costosi) che cercare di trovare facili espedienti che purtroppo poi alla fine non soddisfano sempre !
_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|