photo4u.it


Sito national geographic e relativi fotografi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:09 pm    Oggetto: Sito national geographic e relativi fotografi Rispondi con citazione

Domanda.
Ma nel sito National geographic o in altri siti collegati, non c'è sezione in cui si possa vedere l'attrezzatura dei vari fotografi. E intendo una sezione aggiornata, non le interviste in cui dicono "sisi faccio 800 rullini di velvia su nikon fe2". Mah

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari usano sul serio la Velvia Very Happy

Comunque avevo letto qualcosa di Nichols, tipo che usava 3-4 corpi tra Canon 5d e Mark2-3, le lenti non ricordo ma difficilmente usava Sigma... se trovo lo linko
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 4:39 pm    Oggetto: Re: Sito national geographic e relativi fotografi Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Domanda.
Ma nel sito National geographic o in altri siti collegati, non c'è sezione in cui si possa vedere l'attrezzatura dei vari fotografi. E intendo una sezione aggiornata, non le interviste in cui dicono "sisi faccio 800 rullini di velvia su nikon fe2". Mah


Non le troverai.
Nel 90% dei casi le attrezzature utilizzate sono diverse da quelle spinte dagli inserzionisti, quindi meglio non dire nulla e mettere la pubblicità della MarkIII a metà servizio: sai mai che qualcuno colleghi le foto alla macchina.

Se scrivessero alla fine "tutte le foto sono state realizzate ocn una Hasselblad H500 del 1979" la pubblicità avrebbe molto meno effetto, non trovi?

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
passwordlost
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 203
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se prendi i vari corsi qualcosa dicono.
Ad esempio Robert Caputo nel manuale "Paesaggio" spiega il suo corredo da viaggio e quello che utilizza in determinate occasioni, in più leggendo qualche indizio te lo da Smile
Invece Bill Hatcher nel manuale "Azione e avventura" fa vedere proprio i corredi che utilizza quando deve viaggiare leggero, quando può permettersi qualche peso in più e quello che usa quando può fare tutto con calma.

Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



mmmhhh chissà se ha usato una canon o una nikon.... mmmhhhh... trovo indispensabile saperlo...

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con la mia d450 mark8 faccio foto molto più nitide e molto più croppose di questa LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la tua marc 8 li fa questi crop?!
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillamente: una digitale da 8-10mp ed eccellenti obiettivi non avrebbe nessun problema (parere personale).
Comunque sollecito sempre i fotografi che conosco (e nel forum che porto avanti) a comprendere come una foto sia stata fatta, ovvero il tipo e qualità della luce, l' uso del diaframma/tempo di scatto, tipo di prospettiva, quale angolo di campo, composizione....
La fotocamera non fa da sola le fotografie: la mia...no. Rolling Eyes

però per esempio, un noto fotografo di paesaggio usa attrezzatura Nikon: http://www.johnshawphoto.com/equipment.html
Tutti a comprare Nikon?
Io non ci penso proprio, ma la scelta dell' attrezzatura è personale, sempre. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:


mmmhhh chissà se ha usato una canon o una nikon.... mmmhhhh... trovo indispensabile saperlo...


Concordo, in questi casi è il fotografo che fa la differenza.

Altro esempio


_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:


mmmhhh chissà se ha usato una canon o una nikon.... mmmhhhh... trovo indispensabile saperlo...

Ha usato una Nikon. Io le uso da più di trent'anni, ma una foto così non l'ho mai scattata. Devo avere delle Nikon difettose. Pallonaro LOL

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:


mmmhhh chissà se ha usato una canon o una nikon.... mmmhhhh... trovo indispensabile saperlo...


Ammazza oh, tu non corri certo il rischio di essere ucciso dalla curiosità.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:14 pm    Oggetto: Re: Sito national geographic e relativi fotografi Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Domanda.
Ma nel sito National geographic o in altri siti collegati, non c'è sezione in cui si possa vedere l'attrezzatura dei vari fotografi. E intendo una sezione aggiornata, non le interviste in cui dicono "sisi faccio 800 rullini di velvia su nikon fe2". Mah


bè,...però dipende anche dal genere di fotografia,...
essere curiosi dell'attrezzatura in scatti da reportage ha poco senso,....(vedi esempio ragazza afghana)
essere curiosi su alcune foto naturalistiche, macro, della national geographic potrebbe aver senso perchè in alcuni casi sono lampanti le enormi possibilità del mezzo (1ds m3 per es.),....cose che una yashica fx3 nn puo fare...e in quel caso piu che della foto si è curiosi delle potenzialità tecniche del mezzo, che vediamo in azione....secondo me Smile

_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:44 pm    Oggetto: Re: Sito national geographic e relativi fotografi Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Domanda.
Ma nel sito National geographic o in altri siti collegati, non c'è sezione in cui si possa vedere l'attrezzatura dei vari fotografi. E intendo una sezione aggiornata, non le interviste in cui dicono "sisi faccio 800 rullini di velvia su nikon fe2". Mah


So che non è lo scopo della tua domanda, ma te lo chiedo lo stesso.

Secondo te è più semplice fare foto simi alle loro con attrezzatura diversa nello stesso luogo a pari condizioni di clima, orario e stagione, o con la stessa attrezzatura da tutt'asltra parte?

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che per gli scatti altamente tecnici l'attrezzatura usata sia al di fuori della porta del fotoamatore medio, in fondo al National non si preoccupano di testare questa o quella attrezzatura, quanto di usarla per documentare qualcosa.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi