Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:47 am Oggetto: Informazione Canon 5d d'importazione |
|
|
Ciao come va? Vorrei gentilmente un vostro parere in merito all'acquisto di una canon 5d nuova trovata in rete al prezzo di 600 euro con obiettivo 50mm f1.4.
Ho chiesto informazioni all'inserzionista e ma ha risposto che costa poco in quanto e' di importazione orientale
Ci si puo' fidare? Perche' le macchine di importazione orientale costano cosi poco?
Cavolo certo che per quel prezzo.......
Grazie mille per un vostro consiglio!!
Ciao
Geo _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
A me il prezzo sembra fin troppo basso anche pensando all'importazione orientale!!!!Attento!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 11:43 am Oggetto: Re: Informazione Canon 5d d'importazione |
|
|
geoalby ha scritto: | Vorrei gentilmente un vostro parere in merito all'acquisto di una canon 5d nuova trovata in rete al prezzo di 600 euro con obiettivo 50mm f1.4.
Ho chiesto informazioni all'inserzionista e ma ha risposto che costa poco in quanto e' di importazione orientale
Ci si puo' fidare? Perche' le macchine di importazione orientale costano cosi poco? |
...nessuno regala niente...
...600,00 euro per una 5D nuova con il 50 f/1.4 è vermante poco credibile, anche se d'importazione orientale...non cascarci...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Ultima modifica effettuata da TurniNotturni il Sab 26 Apr, 2008 11:44 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 11:44 am Oggetto: Re: Informazione Canon 5d d'importazione |
|
|
Se mandi 600 Euro a me ti faccio avere una MkIII + 28/70 L + 70/200 IS L ...
Basta che mi paghi in anticipo ...
Sai ....me li costruiscono gli schiavi nell'isola di Papua Nuova Guinea e risparmio sugli stipendi degli operai!
Lascia perdere ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
lascia stare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta!
Infatti immaginavo fosse troppo basso come prezzo.
Meglio non rischiare
A proposito, la mia intenzione sarebbe di passare alla 30d pero' girando in rete ho trovato anche una Nikon d2h usata poco con meno di 9.000 scatti a 700 euro solo corpo.
Secondo voi, tralasciando il fatto che e' la sezione canon, quindi un po di parte lo sarete, e' meglio come macchina rispetto alla d30?
Intendo come qualita' finale dell'immagine e rumore ad alti iso.
So che la qualita immagine della d30 e' molto simile alla 350d che gia possiedo, ma la cambierei comunque per avere l'eposizione spot, raffica maggiore e corpo gorsso e stabile.
Ora vedendo questa d2h allo stesso prezzo della 30d e sapendo che e' una professionale sarei davvero tentato nell'acquisto.
Dai aiutatemi a scegliere!!
Un'ultima cosa, quando dicono con meno di 9000 scatti, c'e un modo per vedere se effettivamente la macchina ha 9000 scatti, oppure si puo' taroccare il contatore come per i km delle auto?
Grazie _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jamal utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 701 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
Magari è semplicemente... rubata!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotony utente

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'inserimeneto ma anche io ho lo stesso problema..
ho trovato una 5d a 1400 euro
d'importazione orientale (quindi niente cash back)
ma come funziona con la garanzia?
il tipo che è veneto mi ha detto che la garanzia è orientale ma l'assttenza è nazionale...
cosa vuol dire secondo voi?
CIAO! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
fotony ha scritto: | scusate l'inserimeneto ma anche io ho lo stesso problema..
ho trovato una 5d a 1400 euro
d'importazione orientale (quindi niente cash back)
ma come funziona con la garanzia?
il tipo che è veneto mi ha detto che la garanzia è orientale ma l'assttenza è nazionale...
cosa vuol dire secondo voi?
CIAO! |
se il tipo ti fattura o ti fa scontrino come venditore italiano, hai 2 anni da canon qui in italia, altrimenti 1 anno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Per la garanzia di serve un documento d'acquisto. Molte fotocamere di venditori ebay arrivano senza nessun docuemtno d'acquisto e purtroppo quindi senza garanzia. Per Canon se compri in un qualsiasi negozio del mondo hai diritto ad un anno di ganrazia sempre, però devi avere una prova dell'acquisto fatto. 1400€ è il prezzo attuale della 5D presso molti rivenditori (Hong Kong soprattutto) che vendono materiale fotografico: sei persone che conosco hanno acquistato senza dover pagare nulla di dogana, una persona ha pagato la dogana ma gli hanno spedito il materiale in una scatola con scritte cinesi e come "gift" per cui è subito stato controllato. In linea di massima con alcuni corrieri la dogana non la si paga mai, però può sempre capitare. Io personalmente ti consiglio di comrpare fuori dall'Italia solo se il vantaggio economico è molto e c'è anche in caso di pagamento della dogana. Fino a poco fa su ebay una signora americana ha venduto una decina di Mark III nuove comprate da un negozio fallito a 2000€ l'una... Insomma ogni tanto le occasioni capitano, la fregatura capita MOLTO più spesso, occhi ben aperti, leggere feedback, richiedere documenti, pagare con metodi "sicuri" (tra virgolette perché metodi veramente sicuri ne devono ancora inventare), documentarsi molto e bene sul funzionamento della dogana (i forum di ebay sono ottimi in proposito) sono le accortezze da prendere. Un principio universale è sempre nessuno regala niente, anche un ladro che ha rubato la macchina e l'ha pagata 0€ se vale 1500€ non la venderà mai a meno di 1300€, per non destare sospetti e per farci quanti più soldi possibile . In ogni caso sui corpi professionali comprare usato a distanza è sempre un rischio: quelli usati veramente da non professionisti sono pochissimi, solitamente anche corpi con pochi scatti possono essere stati stressati in modo esagerato. Il "secondo" o "terzo" corpo di un professionista fa relativamente "pochi" scatti ma viene sbattuto da tutte le parti, in tutte le condizioni meteo. Per l'usato molto meglio avere un rapporto personale ed un riferimento a cui rivolgersi in caso di problemi, l'usato su ebay e similari presenta molti rischi e delude molto spesso. Anche qui le occasioni capitano, e anche qui bisogna vedere quanto si è disposti a rischiare: alcuni pagano con l'idea di "buttare" i loro soldi, se poi arriva tutto sono più contenti. Semba assurdo ma tra quelli che comprano su internet alcuni conoscenti hanno adottato questa strana filosofia che pare faccia soffrire molto meno . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Sei stato molto chiaro! in effetti dopo un pomeriggio intero a meditare, sono arrivato alla conclusione che,avendo per ora come budget max 800 euro, forse e' meglio evitare di prendere un corpo macchina usato,e non avere ottiche decenti da montargli,quindi credo di tenermi ancora un po la 350d ed investire in un ottica buona. Poi fra un po,quando scenderanno i prezzi prendero' la 5d.Allora si che avro' fatto il salto di qualita'
perche avro' un'ottica da mettere su un corpo macchina eccezzionale!
Certo pero che quando ti salta il pallino di cambiare macchina e' difficile trattenersi
A presto
geo _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
geoalby ha scritto: | Ciao
Sei stato molto chiaro! in effetti dopo un pomeriggio intero a meditare, sono arrivato alla conclusione che,avendo per ora come budget max 800 euro, forse e' meglio evitare di prendere un corpo macchina usato,e non avere ottiche decenti da montargli,quindi credo di tenermi ancora un po la 350d ed investire in un ottica buona. Poi fra un po,quando scenderanno i prezzi prendero' la 5d.Allora si che avro' fatto il salto di qualita'
perche avro' un'ottica da mettere su un corpo macchina eccezzionale!
Certo pero che quando ti salta il pallino di cambiare macchina e' difficile trattenersi
A presto
geo |
Trattieniti assolutamente , un'ottica buona è molto meglio, soprattutto perché hai una macchina ottima, la 350D può sembrare inferiore leggendo le caratteristiche tecniche, sulla carta. Ma nel campo difficilmente si è limitati da un corpo macchina del genere, soprattutto devi vedere tu che limiti trovi nella 350D: il corpo piccolo, la mancanza di qualche ghiera utile, la raffica, etc... Ovviamente la scelta è molto personale!
Puoi prendere ottime ottiche considerando un futuro acquisto di una macchina full frame oppure dedicarti al tuo corpo macchina attuale, per esempio (giusto per citare una lente) io amo molto il 17/55 f2.8, un'ottica che con la 350D rende veramente benissimo, ti potrebbe sembrare di avere un'altra macchinetta in mano . Altrimenti le scelte si moltiplicano, diciamo che non necessariamente devi comprare, prima di tutto devi vedere in cosa ti senti limitato da quello che hai attualmente . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Puoi prendere ottime ottiche considerando un futuro acquisto di una macchina full frame oppure dedicarti al tuo corpo macchina attuale, per esempio (giusto per citare una lente) io amo molto il 17/55 f2.8,
|
Intendi il 17-55 della Canon o Tamron?
Si, vorrei iniziare a prendere ottiche che poi vadano bene per il full frame, infatti sara' quello il passaggio.
In questo caso, il 17-55 sara' gia un'ottica rivolta al FF?
Citazione: | Puoi prendere ottime ottiche considerando un futuro acquisto di una macchina full frame oppure dedicarti al tuo corpo macchina attuale
|
Non ho capito bene; se prendo ottime ottiche per il mio corpo macchina attuale, poi non lo saranno per il FF? Quali obiettivi predilige il pieno formato affinchè ne vengano sfruttate tutte le caratteristiche? _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
intende il 17-55 canon... ottica non utilizzabile sulle 24x36... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
A Citazione: | intende il 17-55 canon... ottica non utilizzabile sulle 24x36..
|
Pensavo che tutte le ottiche fossero utilizzabili con la 5d con la differenza che sul FF un 17-55 risulterebbe piu' grandangolare che non montato sulla 350d.
A questo punto cosa posso prendere di veramente buono che vada bene ora per la 350d e poi per il FF? _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
restando in casa canon gli obiettivi EF vanno bene per qualunque reflex, mentre quelli EF-S vanno bene solo per le reflex con sensore a formato ridotto.
di veramente buono? su che range di focali? per cosa ti servirebbe? zoom o fisso? _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Come range di focali inizialmente uno abbastanza versatile, tipo il 17-55 di cui sopra.
Poi successivamente vorrei acquistarne una per fare Macro sempre indirizzata al FF.
L'importante e' che siano davvero ottime in modo da fare l'acquisto una volta sola e poi tenermele per sempre:)
Anche la serie L va bene per tutte le reflex? _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
la serie L è solo EF, quindi va bene per tutte
tieni presente che l'ottica perfetta non esiste e che tutte sono soggette a compromessi più o meno elevati! qualche esempio:
il 24-105 F4 IS: ottima ottica tuttofare, notevole nitidezza anche a tutta apertura, soffre di vignettatura ed è carente nel controluce (perde parecchio contrasto!)
il 17-40 F4: è un pò il contrario della precedente, non molto nitida (sopratutto ai bordi) ma con una ottima tenuta in controluce
il 24-70 F2.8: luminoso, ben costruito e con un ottimo paraluce... ma pesante e con una nitidezza forse inferiore al 24-105 e una altalenante qualità
l'85 F1.2: luminosissimo con uno sfocato da paura ma un autofocus lentoooo
e stiamo parlando di tutte ottiche serie L
al momento l'unico che sembra non avere grosse lacune apparenti è il 70-200 F4 IS....
P.S. bada bene che l'unico obiettivo che ho avuto modo di provare fra quelli elencati è il 24-105 per il resto sono opinioni che mi son fatto leggendo prove/commenti di utilizzatori!!! _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie!! Mi hai chiarito molti punti oscuri...
Penso che iniziero' col 24-70 f2.8 anche perche' credo che per foto notturne o luoghi con scarsa luce tipo musei teatri ecc.. essendo molto luminoso vada meglio di uno con f4 _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | l momento l'unico che sembra non avere grosse lacune apparenti è il 70-200 F4 IS. |
Che mi dici dello stesso pero' f2.8?
La scelta dell'uno rispetto all'altro e' legata solo al budget che uno spendere o ci sono motivi diversi per acquistare un obiettivo f2.8 rispetto allo stesso f4? _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|