photo4u.it


*** Appello ai Grafici ***

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 11:56 am    Oggetto: *** Appello ai Grafici *** Rispondi con citazione

...e a chiunque si vuole spremere le meningi!!!

Sta nascendo TERRA! www.e-terra.it un'associazione ambientalista (sul sito ci sono tutte le info Wink )

Qui sotto un'appello per creare il logo dell'associazione.
Qui sotto la pagina con un po' di proposte per il logo (secondo me ancosa nessuna realmente efficace)
http://www.e-terra.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=58&gid=4


-------
In queste ultime settimane abbiamo collezionato una trentina di diverse proposte di logo, molte delle quali stanno gia' sul sito.
Sono tutte belle, alcune sono addirittura eccezionali. Ma forse ancora nessuna esprime al 100% la faccia di Terra!, anche se ci siamo davvero vicini. Il logo e' la faccia di Terra! e dovrebbe esprimere il suo carattere al 100% (non so se questo sia possibile, ma vale la pena tentare).

Ecco allora alcune idee che butto la'
E vi chiedo un ultimo sforzo: provare a ridefinire le vostre idee sulla base di questa descrizione. Lo so, e' praticamente impossibile, ma noi andiamo oltre a questi banali dettagli, no?
Proviamoci allora...

Cosa e' Terra!
Terra! e' una associazione ambientalista.
Terra! si riferisce al pianeta che vuole proteggere (piu' che al suolo).
Terra! e' una associazione di tipo nuovo, inclusiva, leggera, democratica e a rete.
Terra! e' una associazione radicale.
Terra! non e' una associazione istituzionale, e' un po' corsara, sulla borderline.
Terra! mette assieme persone e territori. In cammino.

Che tipo e' Terra!
Terra! non e' potente.
Terra! e' dinamica e (pacificamente) aggressiva. Le piace stupire.
Terra! e' allegra, simpatica, un po' sfacciata, ti parla e ti guarda subito negli occhi.
Terra! cammina, non sta seduta alla scrivania.
Terra! magari e' un po' fomentata, ma sa sempre quello che dice, non parla mai a vanvera.
Terra! ti prende per mano e ti tira forte. E chissa' dove ti porta.
Terra! e' il buon senso che diventa azione. Le cose ovvie che nessuno fa, nessuno dice.
--------

Chi ha voglia di mettersi in gioco?

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già che siamo in off-topic ti posso chiedere qualche info?
come funziona, in linea generale la costituzione di associazioni come questa?

giusto per capire ce ne sono molte simili e operanti in settori sovrapponibili (anche in campo medico) e non so come mai se ne costituiscano di nuove invece di appoggiare quelle esistenti. C'è qualcosa che mi sfugge: poiché mi stavo interessando a sviluppare qualche progetto del genere, in campo medico però, ci volevo capire qualcosa in più.

alla fine è tutta una rimessa, di soldi non è che se ne prendano, allora pensavo di entrare in qualche organizzazione esistente

...rileggendo il messaggio mi sono accorto che può apparire polemico, non lo voglio essere: chiedo solo delle informazioni sincere

ciao, grazie

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti spiego brevemente Smile :

questa associazione nasce da gente che lavorava a Greenpeace qualche anno fa e che per naturali turn-over se ne è allontanata.... è "facile" allontanarsi da un'associazione, ma impossibile stare lontani da un'ideale come può esserlo quello che spinge la gente a frapporsi tra una balena e la baleniera con il rischio di prendersi un'arpionata (tanto per fare un esempio classico Smile ).
Visto che Greenpeace esiste già e che lavora egregiamente, perché non fare qualcosa di simile, ma complementare e ovviamente che non esista già?
Quindi si sono presi i valori forti di Greenpeace: nonviolenza, scientificità, radicalità, essere un po' borderline etc. e li ha mescolati ad un modo nuovo di agire, non più in modo esclusivo (per far si che Gp funzioni bene ha bisogno di questo), ma in modo inclusivo, a rete, proponendo campagne ed azioni da sviluppare in tanti e in tante direzioni diverse.
Sul sito vedi sezioni: chi siamo, cosa facciamo

Poi hanno studiato un po' l'associazionismo ambientale, e non, per capire come funziona, cosa c'è e cosa non c'è, potenzialità e difetti, etc. e da qui è nato lo statuto.

Poi hanno chiamato un po' di gente che ha condiviso con loro gli anni di Gp, hanno esposto l'idea e nato un bel brainstorming e ora si è partiti con la prima campagna.

"Facile" no? Wink

Spero di esser stato abbastanza chiaro, se hai altre domande non esitare Smile

Ma ora torniamo IT:

*********************
**IL L O G O ! ! ! ! ! ! !**
*********************

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppettino Smile

Eddai, non c'è nessuno che voglia fare 2 schizzi o dare mezza idea?!?!?

Venghino siori venghino!! Più entrate più animali vedet... ehm questa non c'entra Very Happy

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabry_To
operatore commerciale


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 125
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sai cos'è imho... che i grafici per professione lavorano con idee e creando grafica, quindi è raro trovare gente che ha voglia di regalare idee o creare ad euro 0.

poi, guardando ora l'home page più che un sito ambientalista mi sembra un sito anti-suv


p.s. non ho scritto in tono polemico e non ho un suv ma una piccina ford fiesta. Smile

_________________
http://www.fabriziopalazzo.com
http://www.oneweekexhibition.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho avuto molto tempo, ma da una prima occhiata al sito, l'impressione è quella di Fabry_To...

e non sono riuscito ad aprire la pagina che hai linkato...

Iniziative sul tema, se ben fatte, le trovo molto interessanti. Ripasserò.

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
poi, guardando ora l'home page più che un sito ambientalista mi sembra un sito anti-suv


hai ragione, ma essendo un'associazione appena nata ha ancora "poco lavoro" e la prima campagna contro le emissioni di CO2 delle macchine cade inevitabilmente nell'anti-suv, anche se è un'etichetta decisamente riduttiva. Smile

per quanto riguarda il regalare le idee, sono un po' meno d'accordo, non che un grafico debba lavorare gratis, ci mancherebbe, ma sarebbe l'equivalente del volontariato: si fa qualcosa gratis in cui si crede e che nessuno pagherà mai per farlo.... che poi vedendo il sito non sembra che sotto ci sia chissà che, questo è un altro discorso...purtroppo Triste

Conosco molto bene chi si sta sbattendo per portare avanti sto progetto, quindi sto dedicando un po' del mio tempo per aiutarli.

Ovviamente, sono straben accetti, non solo loghi belli e fatti, ma anche consigli per creare un logo sensato.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh, hanno tolto la galleria con i loghi Triste
forse è meglio, non mi piacevano per niente Very Happy

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabry_To ha scritto:
...poi, guardando ora l'home page più che un sito ambientalista mi sembra un sito anti-suv ...

...quoto. Sono inutili nel 99% dei casi, inquinano (non più di una Panda scarburata, comunque), comunicano una immotivata e gratuita aggressività, ma simpatia a parte non sono loro la minaccia per il pianeta. Certo, colpire i SUV è più comodo e veloce che spegnere i condizionatori e le lavapiatti - per citare due mangia-energia da record- però insomma "una associazione di tipo nuovo, inclusiva, leggera, democratica e a rete" dovrebbe cercare di non assomigliare a un vorrei-essere-beppe-grillo... Smile

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In europa il 15% delle emissioni di CO2 sono dovute alle auto, è il settore con crescita maggiore di emissioni e con costi minori per ottenere politiche efficaci di abbattimento. In italia il traffico è responsabile del 33% delle emissioni.

Dotare l'unione europea, il maggior mercato mondiale di automobili, di politiche restrittive sulle emissioni, vuol dire trascinarsi dietro tutti gli altri mercati del mondo, tra i quali quello cinese e quello indiano.

Insomma, non è colpendo le auto inquinanti (non i SUV in se Wink ) che si risolvono i problemi del pianeta in toto, ma una bella botta glie la si da di sicuro Wink

Citazione:
Sono inutili nel 99% dei casi, inquinano (non più di una Panda scarburata, comunque), comunicano una immotivata e gratuita aggressività

Qui hai centrato in pieno il perché si rompono le scatole ai SUV Wink
La campagna però è focalizzata sulla futura legislazione europea sulle emissioni delle auto, tutte le auto, non solo i suv, quindi anche i macchinoni di lusso (buona parte delle mercedes e bmw inquinano quanto o di più di un piccolo suv... senza parlare delle pande del '91 smarmittate Wink ).

Citazione:
colpire i SUV è più comodo e veloce che spegnere i condizionatori e le lavapiatti

Purtroppo su questo devo dissentire: non è più veloce, nè tantomeno comodo, perché bisogna andare contro ad immagini di prestigio, sicurezza, forza, etc. veicolate da una quantità impressionante di pubblicità martellanti.... più ce l'hai grosso più sei figo... purtroppo questo è un messaggio che ha una presa enorme sulle gente e se controlli giornali, tv e cartelloni le pubblicità dei suv sono ovunque... facci caso è davvero impressionante (tra un po' cercheremo di tirar fuori un po' di dati sui numeri della pubblicità).
Condizionatori e lavapiatti stanno andando tutti verso modelli più efficienti, mentre le auto no (per la cronaca non ho né condizionatore, né lavapiatti e neppure la macchina Wink ).

Diocenescampi dall'assomigliare al buon Beppe, tanto bravo, ma decisamente troppo semplificatore Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....la campagna contro i "simboli" è una campagna ideologica, e quindi con tutti i limiti della campagna "religiosa". In una società democratica e di libero mercato imporre limitazioni realistiche e non moralistiche è quasi impossibile. Infatti si finisce a parlare di limiti di emissioni e non di limiti di velocità o di peso o di potenza, che influirebbero molto più efficacemente sull'ambiente. I limiti di emissione si sono già tradotti in "tasse" improprie (con il traffico delle quote CO2), che deprimono l'economia senza migliorare l'ambiente. Per abbattere l'inquinamento da veicoli non serve migliorare le BMW a sei cilindri, bisognerebbe IMPORRE l'utilizzo esclusivo in città di auto elettriche a due posti (già ci sono) vendute a prezzo non-speculativo (provatevi a convincere la Fiat) e obbligando al posto macchina (come in Giappone). Bisognerebbe ovviamente incrementare la produzione di elettricità, e questo con buona pace degli amanti del gas da letame vorrebbe dire un pesante aumento del nucleare... Utopia, non si riesce neppure a vietare la pubblicità di auto da 220 kmh, con i limiti a 130... Quindi sono d'accordo che l'inquinamento da autotrazione è importante, ma è affrontato su scala troppo piccola e qualitativamente poco lungimirante: il difetto del motore a combustione di qualunque tipo con qualunque carburante è che COMUNQUE produce CO2 - tranne quelli a idrogeno che producono vapore acqueo, ecologicamente più catastrofico del CO2 ma nessuno lo vuole dire perchè l'idrogeno è "figo". Quelli che potrebbero agire in fretta ed efficacemente, paradossalmente, sono i Cinesi: il governo gli dice SALTA e quelli saltano. Da noi ci sono i dibbbbbbbbattiti.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
...impossibile stare lontani da un'ideale....


La cosa più difficile è stare lontani dagli apostrofi quando si usa l'articolo maschile singolare, a quanto pare....

LOL LOL LOL

Scherzo!!!!

Per il logo suggerisco una foto elaborata "a pianeta" e montata sullo sfondo di un cielo, come l'odierna foto del giorno di Wikipedia.
Se qualcuno ci mette la foto, io posso fare il PW.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qual'è l'apostrofo che non dovevo mettere. Un'apostrofo non va usato in quel caso lì? Acci! Very Happy

Touché Wink

Non è che mi sia ben chiaro quello che intendi per il logo.
Tra l'altro usare una foto per un logo che dovrebbe essere estremamente stilizzato e riconoscibile, mi sembra un po' un casino... ma in ogni caso non ho capito cosa intendi Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Infatti si finisce a parlare di limiti di emissioni e non di limiti di velocità o di peso o di potenza, che influirebbero molto più efficacemente sull'ambiente


Guarda che imporre alle case automobilistiche un limite di emissioni di CO2 di 120 g/km si traduce, con la tecnologia disponibile "ieri", con una diminuzione di peso, velocità, potenza, etc.
Per la cronaca di auto vendute oggi con quelle emissioni ce n'è si e no una decina, su centinaia di modelli, e sono tutte city car con certi allestimenti ad hoc Wink

Questo limite è un target a brevissimo termine visto che la commissione europea si riunirà a giugno per decidere, tutto il discorso sulle politiche, le abitudini e perché no, la cultura, verrà affrontato nel seguito della campagna.

Obbligare gli europei a produrre macchine che emettono meno significa di fatto obbligare tutto il pianeta a farlo Wink

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenerea
sospeso


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

discorso fosse quello sullo sviluppo di un marchio-logotipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
....Per la cronaca di auto vendute oggi con quelle emissioni ce n'è si e no una decina, su centinaia di modelli, e sono tutte city car con certi allestimenti ad hoc...

...quindi, in pratica, poco più di concept-car, giocattoli di lusso come le sportive elettriche da 200 kmh (e milioni di dollars) che spopolano tra i vip californiani. Mentre l'indiana Tata sta per produrre una specie di Smart puzzosissima e inquinantissima ma in milioni di esemplari. A questo alludevo parlando di realismo. In una prospettiva industriale (non di prototipo) è molto più facile costruire un motore grosso a carburazione "magra" di uno piccolo che non perda troppo di prestazioni - peccato che anche emettendo poca CO2 il motore grosso "beve" comunque un casino (vedi ultimi dati sui VERI consumi delle auto, siamo sotto i quattro chilometri/litro in città). 30 anni fa si vendevano auto con cilindrate sotto i 500cc - ricordo la "500" Fiat e la spaziosissima Dyane-2CV che portava 4 persone comode con 498cc. Adesso partono da 1000cc. Vuol dire più metallo, più plastica, più rivestimenti sintetici da trascinare ad almeno 160kmh sennò non la piglia nessuno La CO2 è un parametro importante, ma è solo uno, ed è quello più facilmente modificabile. Ripeto, prendi un motore sovradimensionato e lo "smagri", ne hai sempre abbastanza da schiantarti a 200 all'ora.

Alberto

PS mi scuso per l'OT, ma l'argomento è intrigante...
PPS se mi ricordo ancora un po' di chimica 120g/CO2/km vuol dire circa 6 litri/100 km. Non è molto "risparmioso"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlate del traffico a terra perchè lo vedete sotto gli occhi. Ma in cielo succede di peggio. Un aereo inquina quanto 500 auto non catalitiche. In un giorno Malpensa e Linate inquinano l'equivalente di 4-500.000 autovetture alla faccia dell'ecopass spilla soldi.
saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

...quindi, in pratica, poco più di concept-car


no no, tutt'altro. Le auto che cito sono, per esempio: la cinquecento (con un 1200 sotto al cofano! Trattieniti ) con motore multijet (diesel e inquinante Trattieniti ), varie aygo, c1, etc. cioè quelle macchine del segmento A (citycar) con gli allestimenti più risparmiosi, non certo le tamarrate sportive Smile

Per fare un esempio più che concreto: http://en.wikipedia.org/wiki/SmILE oppure http://archive.greenpeace.org/climate/smile/
cioè una twingo modificata nel 1994 con tecnologie normali dell'epoca che consuma 3,3 l/100km, semplicemente alleggerendo, migliorando gli attriti e soprattutto il motore. Immagina cosa si potrebbe fare oggi Wink

Per fare una citazione colta: "SI PUO' FAREEE!!!" (Frankenstein Jr. Very Happy )

Nessun problema per l'OT Alberto, la discussione è interessante e se serve a capire meglio e confrontarsi, benvenga Smile

A proposito..... IL LOGO!!!!

Per quanto riguarda il traffico aereo... è un bel dito nel cu*o! E scusate la finezza, ma rende l'idea Very Happy
Anche questo è un bell'argomento che va affrontato, ma qui si va sull'OT dell'OT (e con questo non voglio minimizzare o sviare, magari si potrebbe creare un topic apposito) Smile

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:

Per fare un esempio più che concreto: http://en.wikipedia.org/wiki/SmILE oppure http://archive.greenpeace.org/climate/smile/
cioè una twingo modificata nel 1994 con tecnologie normali dell'epoca che consuma 3,3 l/100km, semplicemente alleggerendo, migliorando gli attriti e soprattutto il motore....

...scusa, eh, ma alla faccia dell' ottimizzazione... l'hanno ricostruita in alluminio (tipo Lotus), hanno cambiato il motore 1200cc con un propulsore da aeromodello da 350cc bicilindrico, produce più ossidi di azoto dell' originale, è (era) in regola solo con l'Euro2... se non è concept questo! E non dice ogni quanto devi cambiare quel povero bicilindrico tirato per il collo... Surprised Comunque i dati confermano quello che pensavo (e non è scienza spaziale...): per dimezzare il CO2 devi dimezzare i consumi, e per questo devi diminuire le cilindrate, ossia >>> auto più piccole (per cominciare). E se si abbandona il ciclo Otto ancora meglio, perchè sotto a certi limiti non ci vai neanche sulla carta.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi