photo4u.it


privacy & street foto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mdbr
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 101
Località: Portici (NA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 2:48 pm    Oggetto: privacy & street foto Rispondi con citazione

Salve volevo chiedere a chi è più esperto di leggi come funziona, un'amico vorrebbe cimentarsi nel genere ma alla sua domanda, se io fotografo in strada un passante, come la mettiamo se lo vorrei pubblicare nel mio blog o su un sito fotografico?
Sinceramente non so fino a che punto si è spinta la legge in tal senso ognuno da una sua interpretazione Pallonaro

Ma alla fine in giro si vedono anche ritratti di persone presi in strada e non solo in feste e manifestazioni pubbliche, allora mi chiedo anche io come funziona stà privacy?

tutti rincorrono e si fanno firmare un foglio per la liberatoria e poi aspettano che accada qualcosa di interessante alla persona per fotografarlo?

Grazie in anticipo per la risposta. Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/mdbrna http://www.mdbrx.com/forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto in pubblico la puoi sempre fare, a meno che non sia un minore o non sia in un contesto imbarazzante,,, Però se vuoi pubblicarla ti devi far firmare la liberatoria.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mdbr
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 101
Località: Portici (NA)

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
La foto in pubblico la puoi sempre fare, a meno che non sia un minore o non sia in un contesto imbarazzante,,, Però se vuoi pubblicarla ti devi far firmare la liberatoria.



Very Happy Già vedo che tutti i fotografi di street corrono a presso le persone che hanno fotografato in momenti particolari, magari dal vetro del metrò, per far firmare la liberatoria, ma si può? LOL

_________________
http://www.flickr.com/photos/mdbrna http://www.mdbrx.com/forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, piaccia o no funziona così. Se la foto la pubblichi e uno non gradisce ti può far causa. Questo non vale se c'è il diritto di cronaca, ad es. se fotografi un personaggio famoso.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mdbr
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 101
Località: Portici (NA)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Beh, piaccia o no funziona così. Se la foto la pubblichi e uno non gradisce ti può far causa. Questo non vale se c'è il diritto di cronaca, ad es. se fotografi un personaggio famoso.


Ciao Ander ma io sfido se vai su un qualsiasi forum o sito o blog dove si possono liberamente vedere le foto che ritraggono persone fotografate in strada o vari contesti, magari durante una vacanza, non ci credo propio che il fotografo abbia le liberatorie di tutti quelli che ha fotografato.

_________________
http://www.flickr.com/photos/mdbrna http://www.mdbrx.com/forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti sono leggi del piffero fatte sull'onda emotiva dei TG populisti stile StudioAperto ...

Resta il fatto che se il tizio vede la foto che lo ritrae e decide che quello scatto ha rubato la sua anima ed hai violato la sua privacy ....la legge è dalla sua parte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
r.aquilano
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che non abbia le liberatoria non significa che sia legale Smile Che poi sia di fatto una cosa tollerata è un altro discorso, ma se trovi quello che si stranisce, ha tutti i sacrosanti diritti di contestare la pubblicazione. Fatte salve le dovute eccezioni, naturalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exactly

99/100 se la cosa non è per lucro non succederà nulla, ma se uno si incavola può chiederti i danni eccome

perfino dei miei amici non gradiscono la pubblicazione di foto del tutto normali, figurati degli estranei

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mdbr ha scritto:
ander75it ha scritto:
La foto in pubblico la puoi sempre fare, a meno che non sia un minore o non sia in un contesto imbarazzante,,, Però se vuoi pubblicarla ti devi far firmare la liberatoria.



Very Happy Già vedo che tutti i fotografi di street corrono a presso le persone che hanno fotografato in momenti particolari, magari dal vetro del metrò, per far firmare la liberatoria, ma si può? LOL


Lo dovrebbero comunque fare se intendono pubblicare la foto, teoricamente anche per farla solo vedere ad un amico. E' una questione di educazione e rispetto per il prossimo.
Personalmente considero giusta la legge, semmai al limite addirittura troppo permissiva.
Non dimentichiamo che la libetrà può essere tale fino a quando non va a ledere la libertà altrui. Vorrei essere io a decidere se vedere o meno appesa al cielo una mia foto scattata magari mentre mi scaccolo il naso o in situazioni più "imbarazzanti" Maiale come quelle delle quali parlavamo quache giorno fa discutendo questo argomento in altri post.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mdbr
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 101
Località: Portici (NA)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato in rete alcune precisazioni:

NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:



1.

Se si tratta di personaggio famoso, pubblicato nell'ambito della sfera della sua notorieta', e con fini di informazione. Ai fini informativi e di cronaca, cioe', il volto di personaggi pubblici (uomini politici, dello spettacolo, con cariche pubbliche, ecc.) puo' essere pubblicato senza necessità del consenso della persona ritratta.
La Cassazione ha tuttavia evidenziato come questa norma possa ritenersi valida solo se la "notorietà" della persona in oggetto è riferita al contesto dove avviene la pubblicazione.
Inoltre, sempre la Cassazione evidenzia come il prevalente fine di lucro annulli questa concessione (quindi: bene per i fini informativi, come articoli di cronaca e pubblicazioni librarie, no nei casi di merchandising o pubblicita').
2.

Se la pubblicazione avviene a scopi scientifici o didattici. E il caso, ad esempio, dei trattati medici, o di patologia, o di antropologia. Ovviamente, dato che l'immagine non deve essere lesiva della dignita' della persona ritratta, anche in questo caso la persona puo' opporsi, o richiedere la non riconoscibilità del volto.
3.

Se la pubblicazione e' motivata da fini di giustizia o polizia. Ecco come immagini di cittadini non pubblici, divengano lecitamente pubblicabili.
4.

Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico, ed il volto della persona non è isolato dal contesto. Attenzione: NON sono liberamente pubblicabili i ritratti eseguiti in luoghi pubblici, ma le immagini che, avendo come soggetto principale il luogo pubblico, o l'avvenimento pubblico, incidentalmente riportino come riconoscibili anche i volti di persone li' presenti.

Si tenga presente che sono vietate le riprese di obiettivi militari (stazioni, aeroporti, caserme, ecc.), di materiali bellici e proprietà di Esercito, Marina, Aeronautica, ecc., e dei loro appartenenti in servizio (da un regolamento interno dei Carabinieri).

Al di la di queste restrizioni, comunque, non esiste alcuna legge che vieti di fotografare i privati.

Capita quotidianamente il caso per il quale dei privati ritratti in occasione di pubbliche manifestazioni si ribellino all'idea di essere stati ripresi, ed impongano la loro volonta', fino al limite di impadronirsi del rullino o della scheda di memoria, o di pretendere di distruggerli.

Questa situazione e', legalmente parlando, un abuso. Il fotografo spesso tende a subire, sia quando non si senta sicuro del suo diritto, sia quando l'interlocutore... sia piu' grosso di lui.

In realta', per Legge, la ripresa dei privati non e' proibita, mentre lo puo' essere la pubblicazione del ritratto.

Quando, tuttavia, questo "ritratto" non e' un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia e' l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, la manifestazione studentesca, o un momento delle corse dei cavalli all'Ippodromo, ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore.

Attenzione!!! Nessuno di questi casi, tuttavia, risulta applicabile se l'immagine in oggetto e' in qualche modo lesiva della dignità della persona ritratta.

http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm

Non so se si può mettere il link Rolling Eyes ma spero di si è molto interessante Leggiamo

_________________
http://www.flickr.com/photos/mdbrna http://www.mdbrx.com/forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
r.aquilano
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che comuqnue è esattamente quello che è stato detto (le famose "dovute eccezioni"). La maggior parte delle foto di street comuqnue non ricade nelle eccezioni, che sono quelle che hai riportato tu. (per inciso, non credo che la tau abbia problemi con il link, ma avrei pubblicato la fonte)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mdbr
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 101
Località: Portici (NA)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

r.aquilano ha scritto:
Che comuqnue è esattamente quello che è stato detto (le famose "dovute eccezioni"). La maggior parte delle foto di street comuqnue non ricade nelle eccezioni, che sono quelle che hai riportato tu. (per inciso, non credo che la tau abbia problemi con il link, ma avrei pubblicato la fonte)



Giusto era solo una chiarificazione delle eccezioni, la fonte è fotografi.org ma penso si capisca dal link delle eccezioni.

_________________
http://www.flickr.com/photos/mdbrna http://www.mdbrx.com/forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capita quotidianamente il caso per il quale dei privati ritratti in occasione di pubbliche manifestazioni si ribellino all'idea di essere stati ripresi, ed impongano la loro volonta', fino al limite di impadronirsi del rullino o della scheda di memoria, o di pretendere di distruggerli.


Capita quotidianamente che questi privati se agiscono correttamente quindi per vie legali possano pretendere di cancellare o distruggere i fotogrammi che li ritraggono senza il loro consenso. Uno sconosciuto farà fatica a dimostrare che ha scattato la foto per nulla e che non la farà vedere assolutamente a nessuno, in tal caso non aveva motivo di farla.
E' questo il motivo per il quale quasi sempre il "fotografo" ha, diciamo paura. Sa che se chiamato alle vie legali la prenderà nei denti ed allora..........

Quanto sopra naturalmente solo se è chiaro che il soggetto è il privato e non l'evento come tale. Anche qui però se il privato pur nell'ambito della manifestazione viene ripreso in atteggiamento fotograficamente interessante o particolare si farà fatica adimostrare che lui non è il soggetto. Non sono un legale o qualcosa di dimile ma leggevo tempo fa che la giurusprudenza tende comunque a tutelare il privato, in questo caso la persona ripresa.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora:
In realta', per Legge, la ripresa dei privati non e' proibita,

Questo non vuol dire che sia permessa sempre e comunque a prescindere dalla pubblicazione.

Riciao.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Momento, evitiamo di rovesciare legge e questione. Non si può pubblicare il volto di qualcuno senza il suo permesso, ma si può fotografare chicchessia in un ambiente pubblico.
Naturalmente chi viene fotografato può non gradire, un fotografo accorto dovrebbe sapere addirittura prima quali sono le persone da non fotografare, ed essere pronto -nel caso si sbagli- a evitare discussioni sgradevoli.

Comunque, se vogliamo mettere i puntini sulle i, allora vanno messi su tutte: dunque è possibile fotografare persone in ambienti pubblici.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Momento, evitiamo di rovesciare legge e questione. Non si può pubblicare il volto di qualcuno senza il suo permesso, ma si può fotografare chicchessia in un ambiente pubblico.
Naturalmente chi viene fotografato può non gradire, un fotografo accorto dovrebbe sapere addirittura prima quali sono le persone da non fotografare, ed essere pronto -nel caso si sbagli- a evitare discussioni sgradevoli.

Comunque, se vogliamo mettere i puntini sulle i, allora vanno messi su tutte: dunque è possibile fotografare persone in ambienti pubblici.


Ti quoto con qualche distinguo che non approffondisco perché già espresso.
Il Punto è che in caso di contenzioso sarà, difficile come dicevo sopra, per il fotografo dimostrare che terrà ben nascosto quello scatto. Anche farlo vedere ad una sola persona potrebbe essere considerato renderlo pobblico.
La differenza secondo me stà nel metodo di fotografare in pubblico, poterlo fare non vuol dire pretende di farlo. Se un soggetto non gradisce la sua volontà va rispettata.
Naturalmente rimane pacifico che la parte "offesa" deve comunque conservare un atteggiamento di assoluta correttezza, e far valere le proprie ragioni nei termini e nei modi dovuti. sopratutto senza pretendere ciò che non è suo diritto pretendere (distruzione del rullino, cancellazione della memoria e simili).
La materia mi sembra molto complessa e la legge a mio avviso e per quel che la conosco lascia spazio a diverse interpretazioni.
Ritengo che affidarsi al buon senso sia una cosa indispensabile per gli amanti di quel genere di fotogrfia. Buon senso e rispetto!
Ciao e buona settimana Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
La differenza secondo me stà nel metodo di fotografare in pubblico, poterlo fare non vuol dire pretende di farlo. Se un soggetto non gradisce la sua volontà va rispettata.

D'accordissimo. Chi fotografa per strada non solo deve rispettare la dignità delle persone, ma anche il loro eventuale riserbo.

renpasa ha scritto:
Ti quoto con qualche distinguo che non approffondisco perché già espresso.
Il Punto è che in caso di contenzioso sarà, difficile come dicevo sopra, per il fotografo dimostrare che terrà ben nascosto quello scatto. Anche farlo vedere ad una sola persona potrebbe essere considerato renderlo pobblico.

D'altra parte, simmetrica, in caso di contenzioso per una foto pubblicata senza fini di lucro, sarà obbligo della parte "offesa" -cioè chi è stato fotografato- dimostrare che la foto è lesiva della sua dignità. Tu fai l'esempio d'uno còlto a scaccolarsi, e qui sarebbe facile, ma sarà dura dimostrare che una persona còlta nell'atto di camminare sia stata lesa nella sua dignità...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
r.aquilano
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Citazione:
Il Punto è che in caso di contenzioso sarà, difficile come dicevo sopra, per il fotografo dimostrare che terrà ben nascosto quello scatto. Anche farlo vedere ad una sola persona potrebbe essere considerato renderlo pobblico.

D'altra parte, simmetrica, in caso di contenzioso per una foto pubblicata senza fini di lucro, sarà obbligo della parte "offesa" -cioè chi è stato fotografato- dimostrare che la foto è lesiva della sua dignità. Tu fai l'esempio d'uno còlto a scaccolarsi, e qui sarebbe facile, ma sarà dura dimostrare che una persona còlta nell'atto di camminare sia stata lesa nella sua dignità...


Come è già stato detto, in Italia (e dappertutto) si tende a dare ragione al "violato" in questi casi. Il che signifca che se "io" mi sento leso nella mia dignità quando fotografato, riconoscibile e magari soggetto della foto, il magistrato tenderà a dare comunque ragione a me. Il che ovviamente non è una certezza, ma semplicemente una statistica.

Insomma, io NON rischierei, ho già abbastanza rotture di mio per non volerne altre. Vero pure che la street non mi piace, quindi il problema per me si pone ben poco.

_________________
www.raphoto.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

r.aquilano ha scritto:
Come è già stato detto, in Italia (e dappertutto) si tende a dare ragione al "violato" in questi casi. Il che signifca che se "io" mi sento leso nella mia dignità quando fotografato, riconoscibile e magari soggetto della foto, il magistrato tenderà a dare comunque ragione a me. Il che ovviamente non è una certezza, ma semplicemente una statistica.

Le leggi sono anche diverse, altrove. Ma hai qualche riferimento -pubblicazioni, sentenze, pagine web? Mi piacerebbe approfondire.

r.aquilano ha scritto:
Insomma, io NON rischierei, ho già abbastanza rotture di mio per non volerne altre. Vero pure che la street non mi piace, quindi il problema per me si pone ben poco.

Abbiamo già detto tutti che non solo non si deve rischiare, ma anzitutto si devono rispettare la persona e la sua dignità. Ovvio che il problema non si pone per chi fotografa farfalle, paesaggi e geometrie... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
r.aquilano
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2008
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo fatto una ricerca tempo fa su uno dei db di sentenze che ci sono in giro per una cosa del genere. Onestamente non ricordo assolutamente dove avessi trovato le info (c'erano una serie di sentenze ed altre cose, forse proprio sul sito di TAU, se puoi accedere all'area riservata), ma era una ricerca abbastanza semplice.
_________________
www.raphoto.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi