Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 9:16 am Oggetto: nn male la vecchietta...5D!!! |
|
|
nn male x niente è...
test d3vs5d
in raw nn si bara e mi sembra che la coperta sia sempre corta x tutti,più pulizia ad alti iso uguale meno dettaglio...più dettaglio uguale filtri meno presenti e più rumore...
Cmq io sono sempre del parere che la 5D sia una gran macchina!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
in effetti è lo stesso pensiero che ho fatto anche io leggendo la recensione.
Se consideriamo che la D3 è un prodotto nuovo allora la prova è superba. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
io sono convinto che a parte gli alti iso e la costruzione piu' "pro" la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata da altrettanta differenza qualitativa di immagine; se consideriamo poi anche le date dei due progetti...
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Che dire...
Ho letto oggi la recensione e ho dato uno zuccherino premio alla mia 5D. Considerando i quasi tre anni di gap tecnologico....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
la pagina da linkare è questa:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3/page30.asp
a iso bassi ovvio che sono tutte uguali
cmq la tecnologia del sensore non ha fatto grandi balzi avanti
ma il resto è un po differente... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | io sono convinto che a parte gli alti iso e la costruzione piu' "pro" la differenza di prezzo tra le due non sia giustificata da altrettanta differenza qualitativa di immagine; se consideriamo poi anche le date dei due progetti...
t |
se permetti, le differenze sono abissali in tutto e per tutto...che poi magari non si usino tutte le caratteristiche della D3 è un conto, ma ridurre le differenze a costruzione pi pro (che è vaghissimo, potrebbe dire tutto o niente) e maggiore pulizia ad alti iso è estremamente riduttivo. Vabbe' che siamo nella sezione canon, ma un po' di obiettività non farebbe male _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma preche' per la 1 D non inquadrano mai la strisciolina nera ....ove il rumore è piu' evidente?
Be ....cmq io ricordo, ma son ricordi vaghi, che nikon e canon avessero scelto 2 strade molto diverse per quel che riguarda la riduzione del rumore. In particolare il software nikon era molto piu' invasivo (stile neat per intendersi) tanto da far risultare queste camere altamente sconsigliate per utilizzi particolari (l'astrofotografia ad esempio .....campo che a me interessa). E' cambiato qualche cosa e nikon ha trovato la ricetta miracolosa per tenere pulita l'immagine .....o non è cambiato niente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Vabbe' che siamo nella sezione canon, ma un po' di obiettività non farebbe male |
No, per carità. Nessuno credo possa affermare che le due reflex sono "equivalenti".... Sarebbe tristissimo per Nikon....
Ma proprio perchè l'ammiraglia ultima arrivata (Canon o Nikon non importa) diventa per forza il termine di riferimento del momento, fa piacere vedere che la propria vecchia macchina, comparata sulle caratteristiche che l'hanno resa "celebre" come la nitidezza e la pulizia agli alti ISO, è ancora una reflex molto performante e non così obsoleta in fondo. Nonostante gli ormai tre anni di età.
Tutto qui....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ale io parlo da possessore di Canon (30D) . Sono un canonista "critico" però, e certe differenze sono palesi e giustificano il prezzo diverso...poi chiaro che nikon (d40 a parte ) non ha mai avuto prezzi da saldo, è una caratteristica, ma che viene ripagata da certi accorgimenti che canon non ha...non che siano indispensabili per fare foto, ma avranno un qualche valore .
Dal mio punto di vista non ho bisogno dei test comparativi fra l'ultimo modello della concorrenza e il mio per capire i limiti della mia macchina e per capire se va ancora bene...tutto qui. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
testapazza io nn sono x nulla daccordo nel tuo pensiero...dimmi cosa ha che nn và la 5D... a bassi iso è migliore e neanche di poco secondo me come file...impasta molto meno,e credo crei anche meno artefatti in generale...io tutti quei problemi di af che dicono della 5D nn li vedo e anche oggi l'ho usata un pochino con il suo 24-70 e devio dire che mi sono divertito come un pazzo...
Poi che ad alti iso la D3 vince a mani basse è vero,come che l'af è di un altro livello così' come il corpo macchina,ma soprattutto x la gamma dinamica che mantiene inalterata anche ad alti iso...soprattutto nei neri che rimangono molto profondi e senza rumore...un piccolo miracolo come x il sensore che equipaggia la sony a 700 e la D300...xò dicono che questo sensore nn è sony quindi...io ci credo veramente poco!!!
cmq io x 1500 euro ora se nn facessi sport e nn avrei bisogno di focali lunghe la 5D già l'avrei a casa,è un macchinone!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se permetti, le differenze sono abissali in tutto e per tutto...che poi magari non si usino tutte le caratteristiche della D3 è un conto, ma ridurre le differenze a costruzione pi pro (che è vaghissimo, potrebbe dire tutto o niente) e maggiore pulizia ad alti iso è estremamente riduttivo. Vabbe' che siamo nella sezione canon, ma un po' di obiettività non farebbe male |
quoto
Citazione: | Poi che ad alti iso la D3 vince a mani basse è vero,come che l'af è di un altro livello così' come il corpo macchina,ma soprattutto x la gamma dinamica che mantiene inalterata anche ad alti iso...soprattutto nei neri che rimangono molto profondi e senza rumore... |
detto niente...se poi la usi al meglio fa anche un ottimo caffe e neanche bruciato  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
ei fù che orde di nikonisti si alzarono a difesa della loro amata...
nico se mi spieghi cosa è che nn dice la stessa cosa io nn vedo nulla forse parli a livello aberrazioni...effettivamente da questo sembra aberri un pelo di più,ma è anche molto più nitida x me!!!
Però magari mi sfugge qualcosa dimmi pure...tiu ascolto molto volentieri!!
[quote=niomo"]detto niente...se poi la usi al meglio fa anche un ottimo caffe e neanche bruciato
[/quote]infatti io credo di essere molto obiettivo e riconoscere anche i pregi che sicuramente ce ne saranno molti di più dei difetti,ma a quantità di dettaglio mi dispiace,ma la 5D x me è migliore,che poi con una USM si riprenda anche la D3 ok,ma gli artefatti poi???
X me il discorso è sempre quello il compromesso,stavolta in nikon si sono sbilanciati verso pulizia del file,e quindi ecco il filtro molto presente che x forza di cose ammorbidisce l'immagine...poi che il sensore tenga meglio il contrasto e la dinamica agli alti iso è vero,ma dopo i 1600 iso...a 1600 iso secondo me gestendo bene i livelli le differenze si affievoliscono molto...dopo nn c'è nulla da fare la D3 fà la differenza!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | ei fù che orde di nikonisti si alzarono a difesa della loro amata...  |
Francamente non me ne cale granché, tant'è che non l'ho comprata. Macchine del genere non le comprerei. E non passo il tempo a difendere le Nikon. Piuttosto non amo la tifoseria, la partigianeria.
E il test dice esattamente il contrario di quanto hai affermato tu, che ho citato e dunque non sto a ripetere; chiunque può rileggerselo. Dice il contrario, ma con una differenza sostanziale: con un esame dettagliato e oggettivo, da cui risulta che gli artefatti li produce la 5D, non la D3, e che lo sharpening della 5D è a tavoletta -ed è una delle ragioni per cui produce artefatti. La D3 ha uno sharpening morbido, di partenza, ma basta cambiare impostazioni. Comunque ho l'impressione che tu non l'abbia letto a fondo il test, mi sa che hai solo guardato le figurine...
Ciò detto, sono fra quelli che trova tuttora la 5D un'ottima macchina. Detto tra noi, è l'unica Canon che mi attiri.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 7:12 am Oggetto: |
|
|
e come siamo suscettibili e altezzosi nico...
siccome tu nn hai scritto nulla ma postato solo il link a una prova fatta con un adattatore con un ottica di un costruttore e due macchine molto diverse,mi piacerebbe cosa ne pensavi...io partigiano anche se uso canon penso proprio di nn esserlo,mi piaceva solo sapere il tuo pensiero...evidentemente nn ti và di scrivere e va bene così...
lo sharpening sarà anche più forte su quel test,ma basta guardare il raw della prova su dpreview...xkè le prove si fanno in raw in jpeg ci sono troppe variabili da considerare x vedere che la 5D è SEMPRE più secca,nn nitida xkp equivarrebbe a dire nulla
Poi è vero che in zone in ombra se si ingrandisce al 300% come ha fatto il tipo si vede qualche artefatto dello sharp in jpeg,ma ad aberrare a vista mi sembra che in alccuni casi,quelle strisce viola di PF lo faccia di più la D3!!
C'è da dire anche che la prova si dovrebbe fare in raw con DPP e capture NX,ovvero i software proprietari x me o al massimo C1...camera raw x me fa schifo!!!
NN me ne viene nulla anche a me nn ce l'ho la 5D ne tantomeno la D3,si fa solo x parlare!!!
...cordialmente ti saluto nico:wink: _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
Pensare di paragonare la rivoluzionaria D3 alla 5D è un bell'azzardo per i tanti motivi che avete già detto ma anche perchè sono due prodotti di fascia completamente diversa. La d3 trova la sua naturale concorrenza nelle EOS serie 1.
E' invece molto sensato, come mi è parso che fosse nello spirito iniziale di biberon, testare come regge il confronto l'ormai datato sensore della 5d rispetto a gli ultimi nati.
In questo senso concordo con le conclusioni della recensione postata da nico, anche se non mi convincono i metodi con cui è stata condotta.
Citazione: | DOPO LUNGHE RINCORSE, RIPENSAMENTI, MEDITAZIONI E TRAVAGLI TECNICI , OGGI LA NIKON D3 FULL-FRAME E' OGGETTIVAMENTE AVANTI, MA NON PARLIAMO DI VINTI O VINCITORI: E' LA NORMALE EVOLUZIONE DELLA TECNICA A FARE SI CHE L'ULTIMO LANCIO COMMERCIALE INCORPORI I PIU' RECENTI AFFINAMENTI DISPONIBILI, FUNGENDO DA PIETRA DI PARAGONE FINO ALLA "RISPOSTA" DEI CONCORRENTI. |
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
va beh, piu che di parlare di fatti qui si fa del campanilismo. A me non piace tifare quindi vi lascio
Buone foto  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | testapazza io nn sono x nulla daccordo nel tuo pensiero...dimmi cosa ha che nn và la 5D... a bassi iso è migliore e neanche di poco secondo me come file...impasta molto meno,e credo crei anche meno artefatti in generale...io tutti quei problemi di af che dicono della 5D nn li vedo e anche oggi l'ho usata un pochino con il suo 24-70 e devio dire che mi sono divertito come un pazzo...
|
e chi ha detto che la 5d non va? ho detto che la 5d è un'ottima macchina, solo che la D3 è una spanna sopra. Se vogliamo prenderci in giro e guardiamo i 12 megapixel allora la D3 è concorrente della 5D ad un prezzo che è quasi il triplo ormai...
Se analizziamo attentamente scopriamo che la D3 si pone esattamente a metà fra 1D Mk3 e 1DS Mk3...della prima ha la velocità, di esercizio, della seconda le dimensioni del sensore. Di entrambe ha il corpo, l'AF, le dimensioni. In più rispetto ad entrambe ha la gestione flash wireless (e qui nikon fa un certo mazzo a Canon). Poi ci sono altre differenze che non sono abissali. Per un prodotto che si pone a metà fra un prodotto da 3500€ e uno da 7000€ è così irragionevole pagarne 4500? a mio parere no
biberon ha scritto: | Poi che ad alti iso la D3 vince a mani basse è vero,come che l'af è di un altro livello così' come il corpo macchina,ma soprattutto x la gamma dinamica che mantiene inalterata anche ad alti iso...soprattutto nei neri che rimangono molto profondi e senza rumore...un piccolo miracolo come x il sensore che equipaggia la sony a 700 e la D300...xò dicono che questo sensore nn è sony quindi...io ci credo veramente poco!!! |
scusami...ma nelle tue parole contraddici tutto quello che hai scritto prima.
biberon ha scritto: | cmq io x 1500 euro ora se nn facessi sport e nn avrei bisogno di focali lunghe la 5D già l'avrei a casa,è un macchinone!!!  |
Bene, con la D3 rispetto alla 5D non hai bisogno di dire se...va benissimo per tutti gli utilizzi, dal paesaggio allo sport, dal teatro al ritratto. Questa universalità di utilizzi avrà un prezzo o no? Il corpo macchina tropicalizzato e la gestione wireless avranno un prezzo o no?
Ripeto ho Canon, ma la mia scelta è stata dettata al parco ottiche e non dai corpi macchina che (mi spiace dirlo) rispetto alla concorrenza (serie 1 escluse) hanno delle clamorose pecche...tropicalizzazione, flash wireless, BG poco ergonomici. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scusami...ma nelle tue parole contraddici tutto quello che hai scritto prima.
| nn contraddico nulla,se leggi bene dico solo che a bassi iso è nettamente migliore x me,ad alti iso è più pulita e mantiene una migliore dinamica,ma nn è detto che sia più morbida lostesso della 5D!!
nn è che co ste macchine si debba scattare sempre e solo a 3200 iso è!!!
Citazione: | Bene, con la D3 rispetto alla 5D non hai bisogno di dire se...va benissimo per tutti gli utilizzi, dal paesaggio allo sport, dal teatro al ritratto | ma x me nn è che con la 5D nn fai sport attento,l'af è come quello della 30D,anzi migliore e penso che ci si faccia quasi tutto senza problemi...la raffica io nn la uso quasi mai quindi...l'unica cosa è che se vai in piste grandi ti serve un cannone tipo 800 o 600 f4 e il molti 1,4X altrimenti almeno x le moto sei cortissimo...gli unici problemi penso siano quelli...
che poi come dici e dicono tutti il corpo è un altro paio di maniche hai ,anzi avete, tutti ragione!! Citazione: | Il corpo macchina tropicalizzato e la gestione wireless avranno un prezzo o no?
| certo!! anche la minolta e ora sony il flash wireless lo mette anche nelle entry level...
Citazione: | Ripeto ho Canon, ma la mia scelta è stata dettata al parco ottiche e non dai corpi macchina che (mi spiace dirlo) rispetto alla concorrenza (serie 1 escluse) hanno delle clamorose pecche...tropicalizzazione, flash wireless, BG poco ergonomici.
| io sono messo come te,ma io nn penso che siano molto indietro...anzi...io tra la 30D e la D200 nn c'ho pensato un attimo...tutto questo problema dell'ergonomia nn la vedo,mi trovo benissimo,il flash wireless xò mi manca molto anche a me,la tropicalizzazione anche mi farebbe comodo,ma fino ad un certo punto...di acqua la mia 30 ne ha presa ma funziona,speriamo ancora imperterrita!!!
è anche vero xò che nikon,come sony con la sua A700 abbia fatto delle semi-pro e pro veramente ottime,a prezzi più alti dei rispettivi canon sia come prezzi che come funzioni e feature!!
Citazione: | va beh, piu che di parlare di fatti qui si fa del campanilismo. A me non piace tifare quindi vi lascio
| fai paura!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | nn contraddico nulla,se leggi bene dico solo che a bassi iso è nettamente migliore x me... |
Questo s'è capito: per te la 5D è migliore a bassi ISO: avrebbe più dettaglio e meno aberrazioni. Allora sono andato a prendere le foto della prova di DPReview, e ho trovato anche due foto scattate con la D3 a sharpening 5 e 6. Ecco tre confronti, con la 5D ovviamente a 100 ISO, e la D3 a 200:
In merito al testo effettuato da Marco Cavina, direi che ha avuto la buona idea di usare lo stesso obiettivo. Infatti nel test di DPReview a luce controllata l'immagine un po' più piatta dell 5D dipenderà dal sensore, o dalla lente? Cavina ha cercato di eliminare il dubbio, per valutare proprio le prestazioni dei due sensori.
Cavina ha la 5D, e le vuole bene, e si capisce anche.
Il confronto non l'ha portato allo stremo, anzi l'ha mantenuto in condizioni buone: ISO nominali, nessun controluce (l'etichetta Martini sembrerebbe dire che la 5D fatica un po' in condizioni di contrasto e riflessi), diaframmatura ottimale (f/8). Per esempio non ha fatto un confronto ad alti ISO, e col 17-40 ha evitato un confronto a f/4, che forse avrebbe manifestato qualche defaillance dell'ottica. Ha evitato anche lui di provare la D3 con lo sharpening più alto.
Il risultato è che la D3 ha una resa globale costante, mentre la 5D mostra maggior dettaglio (nelle condizioni standard) al centro, e minore ai bordi. Cavina si è così reso conto che la questione della resa ai bordi non dipende solo dalle ottiche, ma deve dipendere anche dal sensore. Un'indicazione uile, secondo me, per migliorarlo in futuro.
La sua analisi mi sembra condivisibile: "lo sharpening del corpo Canon è molto più aggressivo di quello Nikon, fornendo a parità di obiettivo, focale ed apertura del diaframma un senso di nitidezza molto superiore". Questo sharpening aggressivo probabilmente genera gli artefatti che Cavina chiama a "listelli paralleli".
Soprattutto penso che sia sincerissimo quando conclude: "dal mio punto di vista, essendo fra l'altro un affezionato utente della 5D, non ricavo alcun beneficio da ciò: sono semplici constatazioni oggettive riscontrate in condizioni omologhe e controllate...".
D'altronde, avessi anch'io la 5D, continuerei a usarla tranquillamente, senza stupirmi troppo che vi siano stati miglioramenti nel corso di questi anni.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|