photo4u.it


Live view: così inutile o... ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 6:38 pm    Oggetto: Live view: così inutile o... ? Rispondi con citazione

ho trovato un filmato che mostra come una funzione all'apparenza non molto utile quale è il live view diventa invece molto "salutare" anche per i tuoi occhi: messa a fuoco ultra precisa senza che si debba perdere la vista!!! LOL

http://dailymotion.alice.it/video/x2xp9z_canon-eos-40d-live-view-demonstrati_tech

parliamone... mi interessa sopratutto un feedback di possessori di macchine fotografiche con questo ritrovato tecnologico...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi trovo bene col live view. nei notturni è fantastico non dover + usare il mirino, che mi affaticava.
nelle macro all'inizio lo usavo. ma ultimamente di meno. il problema è che col LV, a mano libera, si è + soggetti a fare foto mosse. la regoletta del tempo inverso della focale non vale +...
sempre nelle macro, ho notato che l'ottimo mirino della mia 1d3 mi consente di percepire chiaramente quando la messa a fuoco è giusta. e scattare. lo scatto è quasi istantaneo se uso il mirino.
invece col live view c'è un delay perchè lo specchio si deve riabbassare...
quindi a volte, ripeto a mano libera, mi porta errori nella messa a fuoco...

comodo anche per foto da studio.

non fa scaldare il sensore, come qualcuno ipotizza..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
non fa scaldare il sensore, come qualcuno ipotizza..


Pero brucia di parecchio il consumo di batterie.
Mi pare che sulle sony tra LV e non ci sta una differenza di 300 foto.


Comunque è una bella innovazione anche se (A mio parere) usata al massimo delle sue potenzialita nelle sony A3x0 e sulla E3.

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io spero di vedere presto anche dei display "optional" da collegare con un cavo alla fotocamera, così da potrerla usare in qualunque posizione senza doversi trasformare in controrsionisti.

Ah dimenticavo, se poi fosse pure tuch screen tanto meglio Mandrillo

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Io spero di vedere presto anche dei display "optional" da collegare con un cavo alla fotocamera, così da potrerla usare in qualunque posizione senza doversi trasformare in controrsionisti.

Ah dimenticavo, se poi fosse pure tuch screen tanto meglio Mandrillo


Allora non so se ho capito il tuo concetto.
MA i display della E3 e A3x0 sono gia di quel tipo orientabili.
Per meglio dire sulla E3 il display si orienta in ogni asse (Stile i display delle telecamere) mentre quello delle alpha su un solo asse ,ma che comunque rende possibile le foto come se si avesse il mirino a pozzetto.
Anzi sotto alcuni aspetti (LV migliore, display da 2,7" ) le alfa sono piu indicate.
Pero in compenso il loro mirino ottico piccino piccio le limita come utenza

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus ha scritto:
Allora non so se ho capito il tuo concetto.
MA i display della E3 e A3x0 sono gia di quel tipo orientabili.

Non intendevo un display orientabile, così come abbiamo visto quello delle Olympus o di alcune compatte, anche se è sicuramente più versatile di uno fisso.

Ciò che io intendo è "qualcosa" di indipendente ma collegabile alla fotocamera tamite un cavo o altra tecnologia.

1) potrebbe essere un optional con display tuch screen, tramite il quale posso anche impartire comandi alla fotocamera.

2) potrebbe essere più semplicemente un sofware da intallare su un pc, tablet pc, iphone ecc. il cui monitor funge anche da display per la fotocamera; anche in questo caso sarà possibile impartire tutti i comandi alla fotocamera tramite pc.

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già oggi è possibile comandare in remoto la propria fotocamere, magari un domani lo si potrà fare in wireless attraverso un tablepc, palmare etc etc...

luca, tu le macro con la mk3 le fai con maf manuale?

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
2) potrebbe essere più semplicemente un sofware da intallare su un pc, tablet pc, iphone ecc. il cui monitor funge anche da display per la fotocamera; anche in questo caso sarà possibile impartire tutti i comandi alla fotocamera tramite pc.


In effetti questa cosa è solo in parte ,perche puoi comandare da pc la tua fotocamera cambiando tutti i settaggi che vuoi (Tranne per le pose B che ci dovrebbe essere un limite valicabile)
Solo che non vedi in "Diretta" le foto che stai per fare come se fosse un LV ma solo gli scatti.
Questo sistemaa è piu usato solo nell'astrofotografia

Poi loro vanno ad esigenza.
Avere gia la possibilita di LV e display orientaile ha dato tanto aiuto per chi lavora di architettura e macro

Il touch screen,analizzandolo bene,ho paura che possa dare un po di fastidio.
Fastidio nel senso che ,senza accorgetene, rischi di cambiare qualche parametro.
Quindi dovrebbero po aggiungere un pulsante per disabilitare via software della macchina il touch (Come nei portatili)

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
già oggi è possibile comandare in remoto la propria fotocamere...

Quali fotocamere?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui c'è un esempio con la 40D:



ma se non ricordo male anche con la mia 300D si poteva già fare qualcosa...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SI gia sifaceva con la 300d con un programma che si trovava mi pare nel cd (Camera control o simile)
Solo che le pose B erano limitate a 30s se non ccollegavi la reflex al pc tramite la porta del contollo remoto (COsa che come detto nel mio post precedente si puo solo con un cavo autocostruito)

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
qui c'è un esempio con la 40D:

ma se non ricordo male anche con la mia 300D si poteva già fare qualcosa...

Con la 40D che è dotata di live view lo capisco, ma con la 300D cosa vedevi sul monitor durante l'inquadratura? Mah

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi