Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2004 9:51 pm Oggetto: A cosa servono questi filtri?? |
|
|
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto dettagliato, sono riuscito a prendere ad un ottimo prezzo dei filtri che mi interessavano, ma il pacchetto comprendeva anche altri filtri che non so a cosa possano servire::
- filtro C4
- filtro vert (di colore verde)
- w4 di colore grigio
- filtro 80A (di colore blu)
filtro s 056 (02) (di colore arancione o ambra)
Grazie!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 8:18 am Oggetto: Re: A cosa servono questi filtri?? |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
- filtro 80A (di colore blu)
|
Cambia la temperatura di colore (da 3200K a 5500K). Di solito si usa quando scatti con illuminazione incandescente (tipo le lampadine), usando una pellicola "normale" (daylight) che ha un bilanciamento di colore per la luce esterna.
diavoletto_73 ha scritto: |
filtro s 056 (02) (di colore arancione o ambra)
|
E' un filtro arancione che si usa per il bianco e nero: scurisce i toni blu, di solito si usa per separare meglio il cielo dalle nubi (come il giallo e il rosso, con intensità dell'effetto che cresce dal giallo al rosso).
Gli altri non li conosco  _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 9:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie!!
Comincio ad utilizzare questi 2 per adesso!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 10:18 am Oggetto: Re: A cosa servono questi filtri?? |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto dettagliato, sono riuscito a prendere ad un ottimo prezzo dei filtri che mi interessavano, ma il pacchetto comprendeva anche altri filtri che non so a cosa possano servire::
- filtro C4
- w4 di colore grigio
Grazie!!
 |
ciao
filtro C4 (alba e tramonti)
filtro W4 (giornate nuvolose o piovose);
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 10:34 am Oggetto: Re: A cosa servono questi filtri?? |
|
|
matrus ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: | Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto dettagliato, sono riuscito a prendere ad un ottimo prezzo dei filtri che mi interessavano, ma il pacchetto comprendeva anche altri filtri che non so a cosa possano servire::
- filtro C4
- w4 di colore grigio
Grazie!!
 |
ciao
filtro C4 (alba e tramonti)
filtro W4 (giornate nuvolose o piovose);
saluti |
Grazie, ma quale è l'effetto prodot?? vanno bene per le foto a colori??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 10:34 am Oggetto: Re: A cosa servono questi filtri?? |
|
|
matrus ha scritto: |
filtro C4 (alba e tramonti)
filtro W4 (giornate nuvolose o piovose);
|
Per il bianco e nero o per il colore? _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 10:54 am Oggetto: |
|
|
ciao
per foto a colori
da notare per il w4 giornate piovose e nuvolose va prima impostata l'esposizione e poi montato il filtro
questo attenuera le luci basse o le luci alte in base alla priorita in cui e stata effettuata l'esposizione
il C4 dovrebbe enfatizzare i colori sia dell'alba che del tramonto facendole risultare piu sature e contrastate
io non ho mai usato questi filtri pero posseggo un manuale della catena
""IL FOTOGRAFO"" dal titolo COME FOTOGRAFARE CON I FILTRI
ho riportato cio che era scritto nel manuale
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:00 am Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | ciao
per foto a colori
da notare per il w4 giornate piovose e nuvolose va prima impostata l'esposizione e poi montato il filtro
questo attenuera le luci basse o le luci alte in base alla priorita in cui e stata effettuata l'esposizione
il C4 dovrebbe enfatizzare i colori sia dell'alba che del tramonto facendole risultare piu sature e contrastate
io non ho mai usato questi filtri pero posseggo un manuale della catena
""IL FOTOGRAFO"" dal titolo COME FOTOGRAFARE CON I FILTRI
ho riportato cio che era scritto nel manuale
saluti |
su quel manuale di un filtro verde con scritta vert che mi hanno venduto come polarizzatore lineare non c'è scritto niente???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
su quel manuale di un filtro verde con scritta vert che mi hanno venduto come polarizzatore lineare non c'è scritto niente???
 |
E' strano che un polarizzatore sia verde... introdurrebbe delle variazioni allo spettro della luce.
Se è un polarizzatore, dovrebbe avere una ghiera che permette di far girare il vetro più esterno su quello più interno (per variare la polarizzazione...). Come è fatto questo filtro? Ha una costruzione simile ad esempio a quello arancione che hai già? Se così è, potrebbe essere semplicemente un filtro verde (per il bianco e nero) e non un polarizzatore. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:08 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | matrus ha scritto: | ciao
per foto a colori
da notare per il w4 giornate piovose e nuvolose va prima impostata l'esposizione e poi montato il filtro
questo attenuera le luci basse o le luci alte in base alla priorita in cui e stata effettuata l'esposizione
il C4 dovrebbe enfatizzare i colori sia dell'alba che del tramonto facendole risultare piu sature e contrastate
io non ho mai usato questi filtri pero posseggo un manuale della catena
""IL FOTOGRAFO"" dal titolo COME FOTOGRAFARE CON I FILTRI
ho riportato cio che era scritto nel manuale
saluti |
su quel manuale di un filtro verde con scritta vert che mi hanno venduto come polarizzatore lineare non c'è scritto niente???
 |
mi spiace per quel filtro niente
pero essendo di colore verde presumo che l'unico scopo sia quello di usarlo per la foto in BN
" Ideale per ritratti in interno con luce al tungsteno. Efficace per correggere i toni della pelle nella ripresa di primo piano""
Aggiungo che, almeno sulla mia cam digitale Minolta 7HI, i filtri tutti non funzionano perche come sappiamo l'immagine non viene impressa come la pellicola ma subisce un interpolazione postscatto
ho chiesto spiegazioni alla minolta e la loro risposta riguardo alla foto in bn
e stata che la macchina anche impostando foto BN cmq acquisisce a colori il sensore e poi tramite software viene convertita in bn..
riporto solo quello che mi e stato detto che poi constatato che effettivamente e vero
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:11 am Oggetto: |
|
|
sterioma ha scritto: | diavoletto_73 ha scritto: |
su quel manuale di un filtro verde con scritta vert che mi hanno venduto come polarizzatore lineare non c'è scritto niente???
 |
E' strano che un polarizzatore sia verde... introdurrebbe delle variazioni allo spettro della luce.
Se è un polarizzatore, dovrebbe avere una ghiera che permette di far girare il vetro più esterno su quello più interno (per variare la polarizzazione...). Come è fatto questo filtro? Ha una costruzione simile ad esempio a quello arancione che hai già? Se così è, potrebbe essere semplicemente un filtro verde (per il bianco e nero) e non un polarizzatore. |
sembrerebbero simili, ma la cosa strana e che viene indicato con vert , sul bordo dells ghiera!!
e non c'e la possibilità di rotazione!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
sembrerebbero simili, ma la cosa strana e che viene indicato con vert , sul bordo dells ghiera!! |
Il mio polarizzatore lineare ha due vetri, il più esterno ruota su quello più interno per orientare la polarizzazione.
Beh, forse "vert" vuol dire "verde" in qualche lingua (in francese?)
Secondo me, per come lo descrivi, è un puro e semplice filtro verde. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 11:52 am Oggetto: |
|
|
bene
ho girato tutto il manuale ma di questo filtro vert non ne parla
pero elenca dei filtri per foto a colori e di tutti i colori rosso, verde ecc..., con la stessa caratterista del polarizzatore e cioe doppio vetro uno con ghiera, questi filtri sono per la dominante di colore
forse sara uno di questi?
bho non ti resta che fare qualche foto e vedere l'effetto che imprime
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
matrus ha scritto: | bene
ho girato tutto il manuale ma di questo filtro vert non ne parla
pero elenca dei filtri per foto a colori e di tutti i colori rosso, verde ecc..., con la stessa caratterista del polarizzatore e cioe doppio vetro uno con ghiera, questi filtri sono per la dominante di colore
forse sara uno di questi?
bho non ti resta che fare qualche foto e vedere l'effetto che imprime
saluti |
Alla fine probabilmente lo rimetterò in vendita insieme a quello arancione e ad altri filtri.
se interessano sono 2 con vite da 49mm e 2 da 52mm!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|