Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iabophoto nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 4:21 pm Oggetto: pocketwizard plus II 4 can |
|
|
ragazzi vorrei utilizzare i pw per uso sportivo.. attualmente con un solo flash ( metz 58 af 1) sapreste dirmi a che tempo max arriva?
spero non arrivino cme gli altri di altremarche a max 1/250 .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Il tempo massimo di sincro X dipende sia dalla fotocamera che dal sistema flash.
Se uno di questi due componenti sincronizza a 1\250, anche l'altro sarà costretto ad adeguarsi. Nel caso particolare, il manuale del PWII dice 1\250 per gli otturatori a tendina, 1\500 per quelli centrali.
Se usi una macchina reflex con sincro x a 1\500 (qualcuna mi pare ci sia stata) puoi probabilmente usarli a 1\500.
Il manuale lo trovi QUI _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iabophoto nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
canon 7d ...
uno in macchina uno in flash ..cosi' no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
No, così no.
Scusa ma hai il MANUALE della 7D ?
Perchè lì c'è scritto che il sincro x è a 1\250...
A quel punto puoi collegarla a qualunque diavoleria, sempre al massimo a 1\250 resterà il sincro x
Le macchine che hanno (avevano) il sincro su tutti i tempi giocano sull'emissione di una lunga scia di lampi da parte di flash dedicati per AGGIRARE l'ostacolo del sincro x, ma non lo aumentano. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Potresti scattare a 1/320s ed eliminare la porzione dove vedi la striscia nera, ma non so quanto 1/3 di stop possa fare la differenza. Inoltre su aps-c ho il dubbio che anche ad 1/320s la porzione nera sia già piuttosto invasiva.
A 1/500s mi pare sincronizzasse la prima 1D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|