photo4u.it


Mi son girato e ad un tratto.... Pentax K20D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 1:47 am    Oggetto: Mi son girato e ad un tratto.... Pentax K20D Rispondi con citazione

Sono in un periodo di riflessione.
Ho una 30D.
Vorrei un corpo macchina tropicalizzato e resistente.
Le 1D costano troppo e pesano troppo considernado che io faccio sopratutto reportage di viaggio e spesso anche in moto.Penso rifletto e leggo e un tratto mi si para davanti la Pentax.
Leggo ovunque prove entusiaste sui siti specializzati, molti la confermano come la miglior camera semi-pro attulamente in commercio.
Ha 14,5 mpx, è tropicalizzata,stabilizzata sul sensore di 4 stop(quindi ottiche meno csotose),legge tutte le ottiche pentax anche quelle di 20 anni fa(testata dal mio fotografo),ha il live view,corpo resistente, pulizia sensore,pulsante raw, e molto altro e costa meno di 1000 euro.
Quindi mi chiedo, perchè no?
A voi i consigli...

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dove si trova a meno di 1000 euro la k20d??
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo: perché no, appunto.
Per avere una reflex tropicalizzata, basterebbe comunque acquistare un semplice accessorio che la protegge: si userà in pochi e mirati frangenti, visto che di solito non fotografiamo sotto la pioggia, in una mareggiata su gommone, durante una discesa di rafting, fotografando un rally polveroso...
Se spesso fossi in questi frangenti, allora penserei alla tropicalizzazione della fotocamera ed anche delle ottiche (altrimenti avrebbe senso a metà) altrimenti resterei alla tua Canon, se ti soddisfasse.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è davvero così efficace la tropicalizzazione?
davvero la si può usare sotto la pioggia o la si può prendere a secchiate d'acqua (parlate addirittura di portarla a fare rafting...) c'è qualche test a tal proposito?
e poi le lenti sono all'altezza o cominciano a fare la uffa ad usarle in tali situazioni? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
dove si trova a meno di 1000 euro la k20d??


Su ebay.



palmerino ha scritto:
Rispondo: perché no, appunto.
Per avere una reflex tropicalizzata, basterebbe comunque acquistare un semplice accessorio che la protegge: si userà in pochi e mirati frangenti, visto che di solito non fotografiamo sotto la pioggia, in una mareggiata su gommone, durante una discesa di rafting, fotografando un rally polveroso...
Se spesso fossi in questi frangenti, allora penserei alla tropicalizzazione della fotocamera ed anche delle ottiche (altrimenti avrebbe senso a metà) altrimenti resterei alla tua Canon, se ti soddisfasse.


Bè a me capita spesso, e spesso non ho potuto tirar fuori la macchina.
Sicuramente con una di quelle coperture antipioggi si può avere una possibilità ma sinceramente ne ho provata una e non è un granchè, non si vede nulla sotto e poi quando ci infili le mani dentro, magri bagnate non ha una grande tenuta.
Inoltre penso che non sia solo per la tropicalizzazione, ma in genere mi sembra una gran macchinetta a dir il vero.
In effetti il problema maggiore e se le ottiche sono tropicalizzate o meno.
Vediamo
Grazie a tutti comunque

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La K20 è una gran bella macchinetta. Rispetto alla K10 pare che siano riusciti ad aumentare i megapixel, diminuire il rumore e aumentare latitudine di posa e accuratezza nella resa dei colori. I commenti di chi l'ha comprata sono entusiasti da questo punto di vista.

Per avere ottiche tropicalizzate devi andare sulla serie professionale DA* di Pentax, che attualmente comprende 16-50/2.8, 50-135/2.8, 200/2.8 e 300/4. I costi salgono, ma non sono eccessivi se paragonati alla concorrenza.

Hai detto che hai una 30D. Intendi affiancare la K20 a quello che hai già, o pensi di cambiare tutto il sistema? Se hai già parecchie ottiche canon, il gioco potrebbe non valere la candela.

Ho trovato un test casalingo sulla tropicalizzazione della K10. La macchina ha resistito ad un minuto sotto il rubinetto Smile


_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho diverse ottiche Canon a dir il vero, ma non sarebbe un problema.
Mi piace cambiare e perchè no provare qualcosa di meno "commerciale" diciamo così dove pago meno il marchio e più la qualità.
Comunque sto ancora riflettendo, non ho fretta non è un problema, intanto scatto!Wink
Grazie

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:
ma è davvero così efficace la tropicalizzazione?
davvero la si può usare sotto la pioggia o la si può prendere a secchiate d'acqua (parlate addirittura di portarla a fare rafting...) c'è qualche test a tal proposito?
e poi le lenti sono all'altezza o cominciano a fare la uffa ad usarle in tali situazioni? Rolling Eyes


Sì: le vere professionali sì.
Poi dipende dalle case cosa intendano per tropicalizzazione, ma di solito sopportano strapazzi molto forti.
Io ho fotografato per un intera giornata una mareggiate ed la sera, lo zoom strideva quando variavo la focale: ho bagnato abbondamente il tutto per sciogliere la salsedine ed il giorno dopo ero pronto per una nuova sessione.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi