photo4u.it


Zoom grandangolare x paesaggi/architettura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 1:01 pm    Oggetto: Zoom grandangolare x paesaggi/architettura Rispondi con citazione

Ciao, volevo avere un consiglio su quale zoom grandangolare devo indirizzarmi x fotografie a paesaggi e architettura, considerando che per far architettura non dovrebbe avere troppa distorsione...non mi interessano le ottiche PC della nikon, non lo faccio come lavoro.. Smile
Ho letto del Sigma 12-24 che ha poca distorsione ma ne parlan male di tutto il resto...consigli?
ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi zero distorsione a barilotto, il sigma 12-24
se accetti un po di barilotto (che puoi correggere in PP) puoi valutare gli ottimi sigma 10-20 ed il tokina 12-24.

vedo che hai una f65... il sigma 12-24 lo potrai usare anche con la pellicola. mentre il 10-20 no, vignetta anche a 20. il tokina 12-24 l'ho provato su un 24x36 digitale (canon 5d) e da 19mm in poi era utilizzabile...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...grassie...ma del Sigma 12-24 ho sentito pareri discordanti...
ma con photoshop è facile correggere la distorsione a barilotto?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

corregere la distorsione a barilotto non è una cosa complessa ma fa perdere dei dettagli nella fotografia, come se si perdesse qualche mm di focale.
Esiste per nikon il nikon 12-24 un'ottima ottica invece difficilmente corregibile.
p.s. io uso il sigma con molta sodisfazione basta conoscerne i limiti per superarli abbondantemente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io su una D80 come la tua uso il 12-24 Tokina ed è notevole.
Un paio di scatti: [link] [link]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie fabio...quella di torrechiara hai usato il 12 come focale?
Se non ti dispiace potresti mandarmi una foto fatta col 12 di quel tipo? (monumenti,chiese o castelli con linee verticali...)
Grazie.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
grazie fabio...quella di torrechiara hai usato il 12 come focale?
Se non ti dispiace potresti mandarmi una foto fatta col 12 di quel tipo? (monumenti,chiese o castelli con linee verticali...)
Grazie.
Ciao


Ciao, se mi dai la tua mail in MP ti invio un paio di scatti dimostrativi della distorsione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E comunque anche il Sigma non è completamente esente da distorsione, ed altre magagne. Anzi, nell'aps-c lascia parecchio a desiderare tanto che di solito gli vengono preferiti sia il 10-20 della stessa marca che il Tokina 12-24. Sempre che non si necessiti di un ottimo assorbimento del flare nel qual caso ci si deve obbligatoriamente rivolgere al Nikkor 12-24. Nel pieno formato non è che il Sigma 12-24 faccia miracoli: c'è solo quello. Se nel paesaggio in generale vanno più o meno bene tutti (salvo che non si abbiano luci puntiformi nel naso) nell'architettura (sempre ammesso e non concesso che si possa fare architettura seria col 24x36 o inferiore) occorrerebbero pen altri obiettivi nessuno dei quali è a focale variabile. Sono ottiche specialistiche di grandissimo valore e di non facile reperibilità. Per Nikon uno su tutti, l'insuperabile (anche nel prezzo) Ai-S 13/5,6:

Per chi non può permettersi di tossire gli oltre 6000 bajocchi che occorrono per questo gioiellino può tentare di trovare il Voigtlander Heliar 12/5,6 Asferico o il Voigltander Heliar 15/4,5 (quest'ultimo con resa abbastanza simile, seppur inferiore, all'Hologon), che vengono prodotti anche con attacco Nikon F (ovviamente tutto in manuale).

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
ma con photoshop è facile correggere la distorsione a barilotto?

Con PTLens, plug-in per Fotobottega, è facilissimo: fa tutto da sé, ma qualcosina si perde. Se vai sul sito vedrai degli esempi.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Nico...l' ho provato ed è davvero utile...ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché ai mac ci pensano sempre dopo? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma c'è anche per Mac...in versione BETA ma c'è... [/url]http://epaperpress.com/ptlens[url]

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma non c'è la versione plug-in e non corregge l'aberrazione cromatica... Allora preferisco continuare a usare lo strumento di Photoshop che è completo e integrato. Peccato perché sarebbe comodo aggiustare la deformazione con un clic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Perché ai mac ci pensano sempre dopo? Triste

Forse perché hanno il 5% del mercato, contro il 95% dei PC? Wink

Le aberrazioni cromatiche le puoi correggere con Capture, PTLens è ineguagliabile...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma fa proprio tutto lui! ...non ho selezionato niente e il 90% dei casi non fa grossi casini con le impostazioni di default... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi