Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 5:19 pm Oggetto: Sigma 100-300 f4 APO EX HSM |
|
|
Era da un pò che cercavo un telezoom con apertura relativa abbastanza ampia e finalmente l'ho trovato. Si tratta del Sigma 100-300 HSM f4. Prima di acquistarlo mi sono documentato a dovere e osservando le foto d'esempio sui vari siti e non per ultimo i test MTF a dir poco stratosferici ho fatto il passo. E' un'ottica "imponente" specie se si monta il paraluce a petalo e abbastanza pesante, circa 1440 gr. L'ho usato durante i mondiali di scherma ad Acireale sia a mano libera che con il monopiede e i risultati hanno superato le mie aspettative.
Molti di voi si chiederanno: perchè non hai scelto uno zoom originale Nikon?
Perchè la scelta sarebbe dovuta ricadere sull'80-200 f2,8 che oltre a risultarmi un pò corto(vi ricordo che amo la foto naturalistica) soffre di un modesto back-focus variabile a seconda dell'esemplare posseduto. Comprare il 300 f2,8 è fuori discussione primo perchè il costo è assolutamente fuori badget e secondo non è zoom. Il 300 f4 AFS Nikon mi allettava ma mi relegava ad un utilizzo limitante.
Ecco la scelta verso il Sigma che a quanto pare sembra che a breve uscirà di produzione...peccato perchè lo consiglio caldamente ha un bouchet da far invidia alle ottiche più luminose e blasonate.
Vi mostro una foto...direi che lo sfocato è molto gradevole
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Lun 21 Apr, 2008 12:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che è sempre stata un'ottica che ho sempre sognato...
un paio di settimane fa, dopo anni di "attesa" l'ho provata al fine di acquistarla...ora si sa, i sigma sono diversi e possono capitare esemplari difettosi...lo confrontai con diverse ottiche che avevo a disposizione (mi ero promesso di aprire un topic in merito ma non ho avuto ancora tempo di sistemarle)...queste erano: il mio canon 70-210 f4, il mio 100 macro, il 70-200 f4L e il 300 f4L della stessa persona proprietaria del sigma e un mio vecchio tair 300 f4.5...
rimasi molto deluso per resa alle focali più corte, a 100mm veramente pietoso in confronto agli altri obiettivi in prova, sia in nitidezza che come resa in generale...discorso diverso con l'aumentare delle focali a 200mm (in generale con una resa analoga ai due zoom canon) e a 300 dove viene ovviamente superato dal 300 fisso L ma mantiene comunque prestazioni di tutto riguardo...
quello che notavo comunque era una resa sempre decisamente migliore al centro con i bordi che degradavano abbastanza presto e considerando il livello pro dell'ottica unita al fatto che il test era su un 30D quindi su APS-C la cosa non deponeva certo a suo favore...
risultato: dovevo comprarlo e alla fine non l'ho preso più preferendogli invece (gran colpo di fortuna) l'ottimo 100-300 L canon, ho perso uno stop e l'AF hsm ma ho guadagnato in resa ottica (parecchio, più di quanto mi aspettassi) e un bel pò di euro in tasca...
per dare un giudizio definitivo ovviamente dovrei provare un altro esemplare ma per ora sono strafelice della scelta che ho fatto:) _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 5:56 am Oggetto: |
|
|
004 ha scritto: | http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=310586
anche questa immagine la hai realizzata con il Sigma 100-300 ? |
No questa immagine è stata scattata con il 70-300 VR Nikon(in prestito).
Per quanto riguarda le rese tra i vari esemplari non posso parlare in quanto ogni ottica Sigma da me acquistata o avuta in prestito non ha mai presentato problemi di sorta, anzi si è in certi casi dimostrata superiore ad altri brand. Le foto che ho realizzato parlano da sole, l'ottica non presenta difetti di sorta e si è rivelata molto incisa e contrastata. Altra cosa: non capisco come si possa confrontare il 100-300 Canon anche se serie L all'ottica di cui stiamo parlando. La luminosità relativa lo mette sempre un gradino più indietro(non inteso come qualità inferiore) proprio perchè i soggetti saranno più impastati con lo sfondo senza riuscire a dargli il giusto distacco.
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
[quote="alecacciafotosub"] 004 ha scritto: | Altra cosa: non capisco come si possa confrontare il 100-300 Canon anche se serie L all'ottica di cui stiamo parlando. La luminosità relativa lo mette sempre un gradino più indietro(non inteso come qualità inferiore) proprio perchè i soggetti saranno più impastati con lo sfondo senza riuscire a dargli il giusto distacco. |
Ti rispondo cosi: prova a fare due foto alla medesima distanza con il tuo sigma a 300 mm prima a f4 e poi a 5.6....quanto cambia "l'impastamento con lo sfondo"??? Non stiamo parlando di passare da 2.8 a f11...
Cmq in generale ho rifatto le foto anche con il 5.6 per vedere prima di tutto il potere risolutivo e ti assicuro che "a tutta apertura" il canon cmq va meglio del sigma...ora ripeto, magari ho provato un esemplare un pò impreciso...
Ciao
Amelio _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un altro scatto fresco fresco:
Solo per puntualizzare: lo sfondo dietro il pilota sembra stranamente quadrottato....è solo la rete di recinzione metallica
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: | Ecco un altro scatto fresco fresco:
|
Se il mio 100-300 lavorasse come il tuo lo avrei già buttato via o forse sono le impostazioni colori che fan pena ... perchè vedo tutto smorto _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 6:55 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente come ottica lascia parecchio a desiderare. Del resto quello buono si chiama 120-300/2,8 che però costa quasi il doppio. Ma, in ultima analisi, sono convinto che per una focale del genere, i 1579 euro che richiedono non siano poi eccessivi, tanto più se si pensa che si possono pagare in 10 rate con l'aggravio di solo mezza rata. Al contrario trovo assurdo pagare circa 1000 cuccuzze per questo 100-300. Preferisco di gran lunga la resa del 70-300vr anche se è un obiettivo che proprio non mi piace. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
Scusate doppio _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Lun 21 Apr, 2008 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
no no alt! il problema di quest'ottica come per tutti i sigma è che ne esistono esemplari molto diversi...alcuni ottimi alcuni terribili per il prezzo che costano...
ho visto foto bellissime fatte con quest'ottica...devo dire che sono rimasto deluso quando l'ho provata ma ripeto, magari è un esemplare non perfetto... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ops _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Lun 21 Apr, 2008 10:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Effettivamente come ottica lascia parecchio a desiderare. Del resto quello buono si chiama 120-300/2,8 che però costa quasi il doppio. Ma, in ultima analisi, sono convinto che per una focale del genere, i 1579 euro che richiedono non siano poi eccessivi, tanto più se si pensa che si possono pagare in 10 rate con l'aggravio di solo mezza rata. Al contrario trovo assurdo pagare circa 1000 cuccuzze per questo 100-300. Preferisco di gran lunga la resa del 70-300vr anche se è un obiettivo che proprio non mi piace. |
Spero che questa tua affermazione sia confutata da qualche scatto simile con ottica paragonabile perchè nella tua galleria non vedo nulla di tutto questo.
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | alecacciafotosub ha scritto: | Ecco un altro scatto fresco fresco:
|
Se il mio 100-300 lavorasse come il tuo lo avrei già buttato via o forse sono le impostazioni colori che fan pena ... perchè vedo tutto smorto |
Ti ringrazio delle tue considerazioni ma purtroppo sono rimasto molto deluso quando, cercando di imparare attraverso la tua galleria, ho notato che non hai nemmeno una foto paragonabile al genere da me postato. Inoltre un consiglio, senza offesa: la mdc non serve quando le ottiche valgono, ma stranamente le foto della tua galleria la utilizzano a profusione. Se poi per te fare la foto ad un modellino, che forse arriva a 70km/h, è la stessa cosa che farla ad un centauro che sfreccia ad oltre 180km/h....contento tu.
Sarebbe bello anche capire dove sono i colori smorti. Solo per rammentarlo la moto è rosa e non rossa.
Ciao
Alex[/quote] _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: |
Ti ringrazio delle tue considerazioni ma purtroppo sono rimasto molto deluso quando, cercando di imparare attraverso la tua galleria, ho notato che non hai nemmeno una foto paragonabile al genere da me postato. Inoltre un consiglio, senza offesa: la mdc non serve quando le ottiche valgono, ma stranamente le foto della tua galleria la utilizzano a profusione. Se poi per te fare la foto ad un modellino, che forse arriva a 70km/h, è la stessa cosa che farla ad un centauro che sfreccia ad oltre 180km/h....contento tu.
Sarebbe bello anche capire dove sono i colori smorti. Solo per rammentarlo la moto è rosa e non rossa.
Ciao
Alex |
Ripeto la Maschera di contrasto la uso solo quando riduco e posto sul forum perchè rimpicciolendo i dettagli vanno a farsi fottere
Per il soggetto .. quando mi capiterà di entrare in una pista vera con moto che viaggiano a 180 km/h allora proverò anchio come si comporta, cmq. tra te e la moto non si sarà mai la distanza che avrai per riempiere il frame con un modellino anche se viaggia a "soli" 70 km/h
Le distanze si rimpiccioliscono e i tempi di reazione sono di tutt'altra cosa .... che con una moto/macchina vera ... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Visto che si parla del 100-300
La differenza tra la versione APO e quella "liscia" del 100-300 F4 si nota molto utilizzando le due lenti ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
Ripeto la Maschera di contrasto la uso solo quando riduco e posto sul forum perchè rimpicciolendo i dettagli vanno a farsi fottere
|
Dovresti spiegarmi perchè allora nelle mie immagini non c'è alcuna maschera di contrasto e si tratta di immagini di "soli" 150k. Nonostante ciò i dettagli si colgono tutti! Una foto anche se ridotta non necessità di mdc se i dettagli nell'originale sono presenti.
Preferirei non postare una foto se, per renderla leggibile, creassi degli artefatti.
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Seb87 ha scritto: | Visto che si parla del 100-300
La differenza tra la versione APO e quella "liscia" del 100-300 F4 si nota molto utilizzando le due lenti ? |
Speriamo che qualcuno che lo abbia provato o posseduto abbia da mostrarci qualche scatto da confrontare.
Ciao
Alex _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
alecacciafotosub ha scritto: | Seb87 ha scritto: | Visto che si parla del 100-300
La differenza tra la versione APO e quella "liscia" del 100-300 F4 si nota molto utilizzando le due lenti ? |
Speriamo che qualcuno che lo abbia provato o posseduto abbia da mostrarci qualche scatto da confrontare.
Ciao
Alex |
io ho preso la versione non APO , dovrebbe arrivare in settimana.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
esiste un 100-300 f4 non apo??? forse intendevi il 70-300 seb87? _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | esiste un 100-300 f4 non apo??? forse intendevi il 70-300 seb87? |
no no...parlo del 100-300 penso sia la versione precedente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|