photo4u.it


Gladiole, Macro

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 21 Apr, 2004 11:34 am    Oggetto: Gladiole, Macro Rispondi con citazione

le gladiole del mio giardino, che hanno fatto una brutta fine dopo un inondazione causata dalla rottura di un tubo...Triste

ne rimane solo il ricordo, ma a che servono le fotografie sennò?


_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2004 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised UP! Surprised

Ops

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Apr, 2004 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bei colori saturi, bella luce, ma fuoco impreciso sui fiori (messa a fuoco sulle foglie).

Inoltre l'inquadratura è troppo dispersiva e non valorizza alcuna parte dell'infiorescenza.

Consigli: un fuoco selettivo e perfetto su una piccola parte (un solo fiore) e una inquadratura molto più ristretta.

Riprova. Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2004 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Bei colori saturi, bella luce, ma fuoco impreciso sui fiori (messa a fuoco sulle foglie).

Inoltre l'inquadratura è troppo dispersiva e non valorizza alcuna parte dell'infiorescenza.

Consigli: un fuoco selettivo e perfetto su una piccola parte (un solo fiore) e una inquadratura molto più ristretta.

Riprova. Ciao EDgar


dovrei poterla ottenere con un' esposizione di tipo spot giusto?

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Apr, 2004 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cybermac78 ha scritto:
edgar ha scritto:
Bei colori saturi, bella luce, ma fuoco impreciso sui fiori (messa a fuoco sulle foglie).

Inoltre l'inquadratura è troppo dispersiva e non valorizza alcuna parte dell'infiorescenza.

Consigli: un fuoco selettivo e perfetto su una piccola parte (un solo fiore) e una inquadratura molto più ristretta.

Riprova. Ciao EDgar


dovrei poterla ottenere con un' esposizione di tipo spot giusto?


L'esposizione spot ti permette di ottenere (se utilizzata correttamente) una esposizione ancora più corretta, ma non influisce sulla messa a fuoco, che è una regolazione diversa.

Per ottenere una messa fuoco selettiva precisa devi:

*) se utilizzi una autofocus "puntare" la parte di mirino dove viene effettuato il "puntamento" della messa a fuoco sul particolare della scena che desideri che sia bene a fuoco. Tieni presente che a volte la'utofocus crea dei problemi: per esempio in scene a basso contrasto, superfici uniformi (acqua, cielo) e a bassa luminosità. Quindi verifca bene il risultato, e caso mai scatta ancora. Se usi pellicola e non puoi verificare il risultato scatta SEMPRE più volte e poi scelgi gli scatti migliori.

*) se utilizzi una macchina con possibilità di fuoco manuale, è ovviamente più facile: metti a fuoco la parte che ti interessa valorizzare e quindi avere nitida. Tieni presente che più apri il diaframma e più la messa a fuoco nitida avrà una estensione limitata nel senso della profondità. Ideale quindi per "isolare" la parte più interessante del soggetto dal resto.

Invece ti ricordo di fare attenzione all'inquadratura: basta semplicemente decidere che cosa includere e che cosa escludere. Penda sempre che ciò che includi deve avere un ruolo: espressivo, compositivo, cromatico, quello che vuoi basta che ce l'abbia. Se qualcosa che includi nella inquadratura non ha un ruolo, ELIMINALO. Anche se apparentemente può sembrare che non disturbi, come minimo distoglie l'attenzione dal soggetto.

A presto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2004 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Edgard per i consigli, vedrò di metterli in pratica gai da domani che vado a fare qualche scatto!!
_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi