photo4u.it


Nikkor 20/2.8 o 24/2.8 su D300?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 5:44 pm    Oggetto: Nikkor 20/2.8 o 24/2.8 su D300? Rispondi con citazione

una domanda per tutti i possessori di D300: qualcuno ha avuto modo di comparare le due ottiche 20 e 24 f/2.8 su questo corpo?
come rendono? non sono un fanatico di super-nitidezza ma mi serve poterli usari fino a tutta apertura.

sono interessato e preferirei il 20mm ma non mi dispiacerebbe nemmeno il 24 come alternativa ma non ho avuto modo di provarli su D300

li userei per reportage un po' "in camuffa", per non farsi notare troppo, senza usare zoom vistosi, è molto comodo


PS: ne avete a mano qualcuno usato in buone condizioni a buon prezzo?

denghiù

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei interessato anch'io al 20 2.8 su D300, ovviamente di seconda mano, dal momento che sto cercando di usare solo ottiche fisse: gli zoom di vecchia generazione si dimostrano talvolta insufficienti su tale fotocamera, quelli nuovi sembrano collaudati e con credenziali di tutto rispetto, ma decisamente al di fuori della mia portata (tipo il 14-24 2.8)...
Sì, mi piacerebbe conoscere la resa di questi 2 fissi su 12Mp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 5:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikkor 20, se questo vi può essere utile, è un bell' obiettivo. Ne avevo uno non af, cambiato per passare a Contax. Come tutti i Nikkor, soffre nei controluce, ma non cala troppa luce ai bordi. In aps-c non da problemi di quel tipo: immagine senza cali di luce su tutto il sensore. Fa un po' di barilotto. Va in crisi per foto architettoniche. Per questo forse il 24mm è migliore.

Per il reportage è sicuramente più interessante il 20mm. Il 24mm... è un po' 28mm (e forse cossta meno). Se una volta devi far architettura, basta una piccola correzione in post produzione, e via.

Le lenti Nikkor, grazie al loro tiraggio piuttosto lungo, non danno grossi problemi sul digitale e se ti vien di comprare una Nikon a pellicola o una f.f., vedrai che il 20mm fisso, diventa una cosa cui non potrai più farne a meno.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Come tutti i Nikkor, soffre nei controluce

Questa mi giunge nuova
Sarò stato fortunato con i miei?

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i 2 ritengo migliore il 20 sia per l'angolo di campo che si adatta meglio alle tue esigenze (e' circa un 30 mm) che per la nitidezza, veramente buona. Il 24 non ha sortito grandi successi anche in passato su full frame, io l'ho avuto e devo dirti che non ne sono rimasto soddisfatto, tant'e' che l'ho sostituito con l'ottimo Sigma super-wide 24 2,8.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
rembrant ha scritto:
Come tutti i Nikkor, soffre nei controluce

Questa mi giunge nuova
Sarò stato fortunato con i miei?

ciao


Senza far polemiche... Si vede che non conosci bene le lenti Leica e Zeiss. Certo che le Zeiss della ex DDR, sono un po' penose, se centra dentro un po' di luce, ma è pur vero che i Nikkor non sono il massimo come trattamento antiriflessi. Anche tra le lenti giappoesi c'è di meglio... ovvero c'erano: le Minolta, Olympus e Pentax... Adesso probabilmente le gerarchie si sono invertite, all' interno della produzione di nome giapponese. Tuttavia gli standard Leica e Zeiss, sono ancora molto luntani. Wink

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
rembrant ha scritto:
Come tutti i Nikkor, soffre nei controluce

Questa mi giunge nuova
Sarò stato fortunato con i miei?

Beh, rembrant non ha tutti i torti, soprattutto su digitale e riferendoci a quelli luminosi, spesso è proprio ciò che accade. I fissi, poi, non hanno subito alcuna modifica nello schema ottico; non vantano lenti a bassa o bassissima dispersione come le ottiche più recenti, tuttavia fatta eccezione per i controluce ci troviamo generalmente di fronte a realizzazioni dalle prestazioni superbe... Mi viene in mente il 50 1.4, che non regge il controluce più blando ma in compenso, girando la fotocamera dal lato opposto, rivela tutta la sua unicità.

Il 24 lo usavo un tempo su pellicola e non mi dispiaceva, il 20 non lo acquistai mai perché sul formato pieno i 24mm. per il 90% dei casi mi era più che sufficiente.
Più che altro bisognerebbe testarli sui 12Mp per risolvenza, contrasto, aberrazioni & co. e al momento attuale non ho dati in mio possesso.
Ho visto degli scatti con 20 2.8 su D80 e D200 - resa impeccabile - ma con D300 si cambia risoluzione e soprattutto tipo di sensore, quindi il comportamento è ancora tutto da valutare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la resa, e confermo, su D200 e' impeccabile non vedo perche' dovrebbe essere diversa sulla D300. I limiti dell'accoppiata sensore-lente per sensori da almeno 10 Mpx (quindi con risoluzione assoluta minima di almeno 2000 LpH) sono senpre imputabili all'obiettivo, cosi' pure per i fenomeni di flare,ghost,aberrazione cromatica,distorsione,ecc.ecc..
Non mi aspetto che sulla D300 il 20 non si comporti ottimamente, io lo uso sul CMOS della D2x con soddisfazione.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:

Senza far polemiche...

Nessuna polemica, solo non mi torna, tutto qui
Probabile che l' uso con il digitale metta maggiormente alla frusta le ottiche
Ho iniziato con Contax, poi cambiai per uscire dalla classica terna di obiettivi
Cmq, dal 50/1,4 Planar al 50/1,4 AI-S Nikkor, non ci ho visto tutta questa differenza

Per quanto riguarda il 20mm, ho stampe con il sole dentro l' inquadratura, e di riflessi non ne vedo

Un ulteriore confronto, con Hassy, con il vecchio Planar (non T*)
Il 20 Nikkor si comporta meglio, parlo sempre del sole inquadrato
Sopratutto, "stampe alla mano"

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non mi aspetto che sulla D300 il 20 non si comporti ottimamente, io lo uso sul CMOS della D2x con soddisfazione.

A questo punto, concittadino, credo anch'io: sia la D2X che la D300 hanno sensore cmos e 12 Mp, quindi per affinità di un certo tipo il 20 dovrebbe comportarsi bene in entrambi i casi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, sono già operativo Smile
ho forse concluso per un 20mm ADF usato che se tutto ok mi accompagnerà per un bel po'

vi aggiorno! e se mi scordo, chiedete pure Wink

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi