photo4u.it


Bikers in movimento: help!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 1:12 am    Oggetto: Bikers in movimento: help!!!! Rispondi con citazione

Sono un principiante, la modalità “sport” non mi piace molto e quindi ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza.
Ho in programmazione un’uscita in moto, e vorrei scattare qualche foto “decente” ovviamente nel limite delle mie possibilità hardware. Sempre meglio di una “compatta” almeno spero.
Attrezzatura (molto umile) a disposizione:
• Canon Eos 350D
• 18/55 Kit Canon
• 70/300 Sigma

Le condizioni saranno (si spera):
• Giornata soleggiata e limpida
• Strada di montagna piena di curve
• Moto Super-Sport 1000cc che “spingono”
• Molto probabilmente, sceglierò per gli scatti, dei curvoni molto larghi e ben soleggiati (90-120Km/h)
• Distanza dal soggetto 20/30mt (ma volendo, anche molto meno tipo 3-4 mt) consigliatemi voi pls.

In queste condizioni vi chiedo: quali modalità di scatto mi consigliate con il 70/300 Sigma?
• AV, TV, M, A-DEPT?
• 100 iso su strada perfettamente illuminata dal sole sarà sufficiente?
• Priorità di Tempo o di Scatto? (e relativi valori?)
• Modalità AF: "One Shot" "AI Focus" "AI Servo" ? In queste condizioni meglio usare "AI Servo"???
• Modalità di misurazione: "Misurazione valutativa" "Misurazione parziale" "Misurazione media pesata al centro" ???
• Il “paraluce” serve?
• Consigli e/o suggerimenti?

Perdonate la banalità del post, ma credetemi non è possibile risalire a tutti questi valori da una semplice ricerca per un neofita come me.
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi un questa “impresa”.

Grazie 1000!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 10:06 am    Oggetto: Re: Bikers in movimento: help!!!! Rispondi con citazione

... doppia entry ... Tasto sbagliato.

Ultima modifica effettuata da Nicola Giani il Mer 03 Ott, 2007 10:23 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2007 10:10 am    Oggetto: Re: Bikers in movimento: help!!!! Rispondi con citazione

Rispondo in linea.

Cyrus ha scritto:
Sono un principiante, la modalità “sport” non mi piace molto e quindi ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza.
Ho in programmazione un’uscita in moto, e vorrei scattare qualche foto “decente” ovviamente nel limite delle mie possibilità hardware. Sempre meglio di una “compatta” almeno spero.
Attrezzatura (molto umile) a disposizione:
• Canon Eos 350D
• 18/55 Kit Canon
• 70/300 Sigma

E' più che sufficiente per fare degli ottimi scatti. Purchè tu non ti aspetti la raffica della MarkIII e i panorami di una medioformato...

Le condizioni saranno (si spera):
• Giornata soleggiata e limpida
• Strada di montagna piena di curve
• Moto Super-Sport 1000cc che “spingono”
• Molto probabilmente, sceglierò per gli scatti, dei curvoni molto larghi e ben soleggiati (90-120Km/h)
• Distanza dal soggetto 20/30mt (ma volendo, anche molto meno tipo 3-4 mt) consigliatemi voi pls.

Guarda un po' di foto a moto in corsa e fatti un'idea di quelle che ti piacciono... Si va dal grandangolo con la ruota in primo piano che "entra nella lente" (pericoloso se il motociclista non è un drago), al panning, al panorama in cui la fila di moto è uno degli elementi di un quadro più ampio... Puoi fare praticamente tutto!

In queste condizioni vi chiedo: quali modalità di scatto mi consigliate con il 70/300 Sigma?
• AV, TV, M, A-DEPT? E' uguale, dipende da come sei più vcomodo con le rotelle. Io con la 350D uso sempre la P che mi fa fare tutto quello che fanno le altre modalità usando un tasto in meno...
• 100 iso su strada perfettamente illuminata dal sole sarà sufficiente? Sì. a 100 ISO vale la regola del 16/125, o 11/250. Se vai a 400 puoi scattare a circa 1/1000 F/5,6 e congelare i movimenti.
• Priorità di Tempo o di Scatto? (e relativi valori?) E' sempre AV e TV, la stessa domanda di cui sopra.
• Modalità AF: "One Shot" "AI Focus" "AI Servo" ? In queste condizioni meglio usare "AI Servo"??? One Shot se fai il panorama, Fuoco manuale e fisso se le moto passano sempre dallo stesso punto, AI Servo se segui il soggetto o fai panning... Dipende da quello che vuoi ottenere.
• Modalità di misurazione: "Misurazione valutativa" "Misurazione parziale" "Misurazione media pesata al centro" ??? Una qualunque, purchè tu sappia come funziona. Se hai dei dubbi, metti la valutativa con compensazione a -1/3 o -2/3 e vai tranquillo.
• Il “paraluce” serve? Sì.
• Consigli e/o suggerimenti? Porta un sacco di CF e un bel po' di batterie cariche di ricambio. E non prendertela se su 500 scatti ne vengono bene 4 o 5: è normale. E scatta, scatta, scatta! Anche con la raffica inserita. Anche in JPG va benissimo, se ti serve per poter scattare di più e più rapidamente!

Perdonate la banalità del post, ma credetemi non è possibile risalire a tutti questi valori da una semplice ricerca per un neofita come me.
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi un questa “impresa”.

Grazie 1000!!!


Non è una domanda per niente banale.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi