Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 7:37 pm Oggetto: Fotografare direttamente in camera: nuova Efke! |
|
|
Per quelli che usano macchine con foro stenopeico e/o macchine a grande (o grandissimo) formato e sono interessati a fotografare direttamente in camera una bella notizia.
Ci sono adesso addirittura due carte positive bianco e nero da essere usate in camera. La prima e' la gia' nota Kraus Silver Gelatin Paper e la seconda una nuovissima Efke. Entrambe vengono vendute in formati 8x10, 11x14 e 16x20 (tutti pollici). Siamo sui 1-6 ISO di sensibilita'.
Per il colore invece c'e' sempre la classica Ilfochrome. Qui la sensibilita' e' piu' vicina ai 1-3 ISO.
Ciao! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Dove si trova in vendita la Efke?
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
Al momento solo da Freestyle www.freestylephoto.biz, mooooolto irritante il dover re-importare in EU un prodotto che molto probabilmente e' prodotto all'interno della stessa EU
Mi sto informando - ma per ora senza successo - se c'e' qualche negozio/distributore in EU che lo vende. Quelli che hanno Efke tipo Fotoimpex non lo tengono. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito: si mette la carta nella fotocamera e poi cosa succede?
grazie, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Non ho capito: si mette la carta nella fotocamera e poi cosa succede?
grazie, claudiom |
Che essendo già positiva l'immagine è già positiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Cioè si fa un pezzo solo senza possibilità di ristampare, se non con passaggi, non capisco a cosa serve, mi sfugge qualcosa della applicazione...ma è carta?
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Nel mio caso, giusto per fare un esempio, sarebbe ottima per testare le camere stenopeiche che costruisco. Adesso faccio doppio passaggio: uso la carta come negativo e poi, a contatto, ottengo il positivo. In questo modo, dalla tank, mi esce il test già pronto. Sul 4x5 fa poca differenza ma sull'8X10 o superiore... a meno che questa carta non costi uno sproposito.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Come la fai una stampa a contatto di una carta?
Non capisco neanche questo, grazie.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
E' la mia specialità: emulsione contro emulsione, il negativo sopra, accendo l'ingranditore e via.
Riesco anche a mescherare e bruciare.
La mascheratura la posso fare anche annerendo il retro del negativo con una matita.
Ultimamente sto lavorando molto in questo modo.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
La gentilissima Fotomatica mi ha informato che sono in grado di procurare (ordine minimo 100 fogli) la Efke positiva in formato 20x25. Purtroppo io ho bisogno il 40x50 (che Freestyle vende, quindi esiste, adesso Fotomatica si informa pure per quello), ma per quelli a cui vanno bene formati piu' piccoli... non bisogna andare negli USA, sembra proprio
Aggiungo che adesso e' disponibile la politenata, ma da settembre - Efke ha detto a Fotomatica - sara' disponibile anche la baritata.
Ciao!
P.S. C'e' un thread molto interessante su questa carta e sul suo sviluppo su APUG. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
Alcuni esempi 8x10 vengono mostrati su Large Format Photography.
Ecco il link.
Riuscendo a gestire il contrasto si puo' tirar fuori qualcosa di interessante. La carta e' ortocromatica, quindi cieli drammatici e tempestosi sono da dimenticare  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
ps idea balzana: la carta non sviluppata e non fissata lascia passare un po di luce ? in questo caso in teoria mettendo dietro alla carta una pellicola si dovrebbe riuscire a ottenere contemporaneamente un positivo e un negativo, sfruttando il fatto che la maggior sensibilità della pellicola compensa l'assorbimento di luce dovuto alla carta (e scegliendo una pellicola della sensibilità adatta) ... o no ? _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mxa utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 82 Località: Berlino-Milano
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Nel caso fosse sfuggito a chi e' interessato all'argomento...
Riprendo questo vecchio thread perche' c'e' questa serie di esperimenti su photo.net. Uno dei problemi e' come controllare il contrasto abbastanza elevato.
http://photo.net/classic-cameras-forum/00PyIp _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|