 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:02 pm Oggetto: Pentax K10 Vs Sony A300 Vs Nikon D80 |
|
|
Salve,
vorrei chiedervi un parere tra queste tre macchine.
La migliore e perchè.
Saluti
Antonio  _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
la K10 e la d80 sono macchine conosciute ed avrei difficoltà anche a stabilire la migliore tra queste due. Ho sentito della Sony e dei suoi passi da gigante. Per questo avevo chiesto
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Io direi K10D, ma ricordati di scattare sempre in raw altrimenti il jpg della k10 fa abbastanza pena. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la A300, e secondo me non c'è una macchina migliore in assoluto tra la K10d e la D80. L'una o l'altra può essere meglio o peggio a seconda delle necessità.
Tra i vantaggi della K10 c'è la tropicalizzazione, la stabilizzazione sul sensore e una compatibilità pressoché completa con tutto il parco ottiche Pentax. Però l'autofocus non è velocissimo, ed il parco ottiche Pentax manca di teleobiettivi sopra i 300 mm.
La D80 dovrebbe avere un autofocus migliore, e una migliore gestione del flash. Il parco ottiche Nikon è completissimo. Però con le ottiche manual focus l'esposimetro non funziona. E la stabilizzazione ce l'hai solo con le ottiche dedicate.
Vedo che hai già altre Nikon, per te potrebbe quindi essere meglio la D80, se hai ottiche autofocus che puoi usare anche sul digitale. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Io direi K10D, ma ricordati di scattare sempre in raw altrimenti il jpg della k10 fa abbastanza pena. |
dicerie, io lo trovavo ottimo nella maggior parte dei casi. Un po' poca gamma dinamica ma un bel jpeg corposo.
Non conosco la A300 ma dovrebbe essere un gradino sotto le 2 concorrenti (teoricamente). _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
bhe! il consiglio non è per me, per un amico che ora si sta addentrando del mondo reflex.
Il suo pallino è il rumore di fondo ed è alla ricerca di un qualcosa che gli permetta di scattare almeno ad 800/1600 senza grossi problemi.
Io sono di parte, consiglio la d80, ma non vorrei escludere la favolosa K10 e la neonata sony A300, che da quello che ho sentito per il rumore si comporta meglio della A350.
La nuova Canon 450d come la vedete? ho letto che ha lo stesso sensore della 40d, ma con qualche pixel in più, il che non è sempre positivo.
Saluti
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: |
Il suo pallino è il rumore di fondo ed è alla ricerca di un qualcosa che gli permetta di scattare almeno ad 800/1600 senza grossi problemi.
|
1) gli smonti la reflex e attacchi al sensore una peltier ...
2) Gli regali Neat Image  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: |
Il suo pallino è il rumore di fondo ed è alla ricerca di un qualcosa che gli permetta di scattare almeno ad 800/1600 senza grossi problemi.
La nuova Canon 450d come la vedete? ho letto che ha lo stesso sensore della 40d, ma con qualche pixel in più, il che non è sempre positivo.
Saluti
Antonio |
Premesso che si devono usare gli 800 ISO, e soprattutto i 1600, solo in caso di necessità, che una macchina andrebbe valutata per quello che fa dai 100 ai 400 iso - dove si fanno il 99% degli scatti, salvo che uno non fotografi spesso a luce ambiente con poca luce, es. fotografia in teatro, o street notturna - direi che tra D80 e K10 non ci sono sostanziali differenze, perché hanno lo stesso sensore.
Piuttosto che la 450d, a questo punto proverei a cercare una 350d o una 20D o 30D, magari usate, dato che il sensore da 8mpixel era noto proprio per la sua ottima resa con il rumore, mentre alle reflex successive di casa Canon si è imputato un peggioramente proprio su questo versante... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 1:41 am Oggetto: |
|
|
Lui in gran parte dovrebbe scattare in luoghi con scarsissima luce (teatro).
Io gli avevo consigliato appunto una eos 350/400 ma scartata inizialmente per la piccola e leggera struttura, poi si è lasciato convincere dai mpx della 450.
E' un po indeciso, di gran lunga peggio di me.
Alla fine si è orientato sulla K10 e sulla D80, perchè fa dei mpx una ragione di vita.
Che ottiche consigliate sulla K10?
Grazie come sempre
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 7:49 am Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: |
Alla fine si è orientato sulla K10 e sulla D80, perchè fa dei mpx una ragione di vita.
|
Allora dovrebbe orientarsi verso la K20: 14mpixel e rumore più contenuto!
Sinceramente né D80, né K10 sono adatte a scattare ad alti iso senza rumore, e credo neanche la 450D.
nikkorflex ha scritto: |
Che ottiche consigliate sulla K10?
Grazie come sempre
Antonio |
Per il teatro ottiche luminose: DA star 16-50 f/2,8 e DA star 50-135 f/2,8. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Alti ISO e tanti Mpx?
Sono due cose un pò in controtendenza, quindi...
Cmq quelle che si avvicinano di più sono la nikon D300 e la pentax k20d, ma deve sborsare una bella cifretta, soprattutto per la nikon...
Se invece accetta di rinunciare a qualche mpx e vuole spendere la metà la canon 30D potrebbe essere una buona scelta (8mpx e rumore accettabile fino a 1600iso).
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio ottiche luminose: vagliare quindi quale dei due o tre sistemi offre le ottiche più luminose dedicate all' aps.
E considerare la bontà del mirino (luminosità, nitidezza, stacco fuoco/sfuocato, rapporto di ingrandimento) e più che la silenziosità alle alte sensibilità, quello durante...lo scatto: altrimenti rischia che scattando, siano i gli attori, il regista o gli spettatori a trovarlo invadente....
ps: quindi dovrebbe provare personalmente le reflex, non basta chiedere ad un amico quale "lui" sceglierebbe. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Orientato verso la K10 e la D80, proprio perchè ha avuto una bella impressione a tenerle tra le mani.
Per la K20... sarei un po scettico, basterebbero 10mpx, anche perchè per un sensore APS-C non supererei appunto il 10mpx, perchè l'aumento di nitidezza è indistinguibile, mentre però il rumore è evidente. Correggetemi se sbaglio.
Antonio _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: | Per la K20... sarei un po scettico, basterebbero 10mpx, anche perchè per un sensore APS-C non supererei appunto il 10mpx, perchè l'aumento di nitidezza è indistinguibile, mentre però il rumore è evidente. Correggetemi se sbaglio.
|
Sbagli, perché i 14mpixel della K20 sono stati ottenuti non tanto diminuendo la dimensione dei pixel, quanto restringendo lo spazio fra gli stessi. Anche gli aggiornamenti del software di conversione avrà fatto la sua parte. Fatto sta che, quanto a rumore, la K20 si comporta meglio di tutte le reflex aps-c arrivando quasi al livello di una Nikon D3 (varie prove in giro per il web).
Inoltre un aumento del 40% nella risoluzione non è proprio indifferente se fai grandi stampe. A quanto pare anche la gamma tonale è sensibilmente migliorata. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Sbagli, perché i 14mpixel della K20 sono stati ottenuti non tanto diminuendo la dimensione dei pixel, quanto restringendo lo spazio fra gli stessi. Anche gli aggiornamenti del software di conversione avrà fatto la sua parte. Fatto sta che, quanto a rumore, la K20 si comporta meglio di tutte le reflex aps-c arrivando quasi al livello di una Nikon D3 (varie prove in giro per il web).
Inoltre un aumento del 40% nella risoluzione non è proprio indifferente se fai grandi stampe. A quanto pare anche la gamma tonale è sensibilmente migliorata. |
Beh dai, non esageriamo...
Diciamo che si avvicina alla D300, che secondo me resta un pelo superiore, anche se devo dire che test e confronti seri non ne ho ancora visti (aspettiamo Dpreview...). Idem per la gamma dinamica, non saprei dire.
Quanto ai 14Mpx, è vero che se l'ottica non è più che buona non riesce a risolverli, ma con ottiche di qualità, almeno al centro, li puoi sfruttare.
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: | Lui in gran parte dovrebbe scattare in luoghi con scarsissima luce (teatro).
Io gli avevo consigliato appunto una eos 350/400 ma scartata inizialmente per la piccola e leggera struttura, poi si è lasciato convincere dai mpx della 450.
E' un po indeciso, di gran lunga peggio di me.
Alla fine si è orientato sulla K10 e sulla D80, perchè fa dei mpx una ragione di vita.
Che ottiche consigliate sulla K10?
Grazie come sempre
Antonio |
Allora anche questa potrebbe piacergli.
Guarda le foto a 1600 ed anche 3200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
difatti... la sony A350 che ne pensate? _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato le foto della A350, e mi pare che la riduzione del rumore sia un po' troppo aggressiva, con conseguente perdita di dettagli ed "effetto pastello". Vedi le foto della moto, oppure quella delle colonne, che in alcuni punti sembrano quasi lisce... se questi sono i jpg che escono dalla macchina, non ci siamo proprio. Mi piacerebbe vedere qualche RAW sviluppato come si deve.
Per tornare alla scelta della macchina, considera che per le foto di teatro le ottiche luminose (almeno 2.8 o meno) sono necessarie, ma costano parecchio. Al tuo amico consiglio di spendere i soldi per le ottiche, e magari accontentarsi per il momento di una reflex da 6/8 mpx (Canon 350D,20D,30D, Nikon D40,D50,D70, Pentax K100D). Non ha senso prendere una reflex da 14 mpx dal rumore bassisimo e poi fare le foto col 18-55 4-5.6 del kit... _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Sì, a teatro le ottiche f/2,8 sono fondamentali. Senza in parecchie occasioni non si scatta...
Dunque una signora ottica idonea al genere, e fotocamera non troppo stipata di pixel che tenga sino a 1600 ISO. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: |
Beh dai, non esageriamo...
Diciamo che si avvicina alla D300, che secondo me resta un pelo superiore, anche se devo dire che test e confronti seri non ne ho ancora visti (aspettiamo Dpreview...). Idem per la gamma dinamica, non saprei dire.
Luca |
Dpreview?
Chi, quello che testando la A700 Sony non si è accorto di quanto faccia pena Camera Raw ad alti iso con la A700, -ma se ne accorge chi la A700 la usa, fare un giro sui forum SonyMinolta- e che con il software originale è tutta un altra reflex? Per non parlare di quello che tira fuori con Capture One o Rawterapee, la differenza con Camera Raw è VERAMENTE RACCAPRICCIANTE.
Poi leggi tra i "contro" anche "poor raw conversion software" o qualcosa di simile...Certo un sito seeeerio....
Tra le 3 io direi Pentax, è la più completa...Certo se puoi arrivare alla A700 Sony (da usare con Capture One agli alti iso...). _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|