 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liolucas utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 215 Località: Prov. di FR
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 3:33 pm Oggetto: Domende varie su WB e modalità di messa a fuoco? |
|
|
Ho alcune domande per voi:
1)il bilanciamento del bianco va sempre fatto prima di uno scatto oppure bisogna farlo solo in determinate circostanze?
2)nella mia fuji 6500 ho la possibilità di impostare te modalità di messa a fuoco: center, multi e area. In quali casi si utilizza uno o l'altro settaggio? Esempio per ritratti per paesaggi e per macro quali impostazioni vanno usate?
Ciao e grazie _________________ http://www.liolucas.ilbello.com/gallery/
Olympus E3 + ZD 9-18 + ZD 12-60 SWD + ZD50f2 macro + ZD 50-200 no SWD + Sigma 50-500 + EX-25+ Filtro UV + Benro A-500EX + testa BH-2[/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 4:13 pm Oggetto: Re: Domende varie su WB e modalità di messa a fuoco? |
|
|
liolucas ha scritto: | Ho alcune domande per voi:
1)il bilanciamento del bianco va sempre fatto prima di uno scatto oppure bisogna farlo solo in determinate circostanze?
2)nella mia fuji 6500 ho la possibilità di impostare te modalità di messa a fuoco: center, multi e area. In quali casi si utilizza uno o l'altro settaggio? Esempio per ritratti per paesaggi e per macro quali impostazioni vanno usate?
Ciao e grazie |
1) il bilanciamento del bianco viene fatto per trasformare il segnale elettronico in un'immagine. O lo fai tu o lo fa la macchina. Fai come ti pare, non c'è una regola. Se hai dei dubbi, scatta in RAW e fallo dopo, o lascia tutto in autoamtico e fidati della Fuji che sbaglia raramente...
2) I tre settaggi servono solo per capire quanta luce far entrare in macchina. Ai fini del risultato finale non c'è proprio nessuna differenza tra l'uno e l'altro se produci una fotografia esposta come volevi. La modalità "center" o "spot" serve anche per fare lo sborono e poter dire che applichi la tecnica zonale.
Ma alla fine quello che ottieni è il calcolo dell'esposizione, quindi usa quello che ti è più comodo, quello che non ti fa sbagliare.
Io ho dato un'occhiata agli algoritmi della Canon e uso sempre il modo matrice: so come ragiona e riesco sempre (a parte quando sbaglio i conti a mente) ad ottenere quello che voglio.
Ma dirti che devi usare una piuttosto di un'altra è come dirti di usare sempre delle scarpe numero 42.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liolucas utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 215 Località: Prov. di FR
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito grazie  _________________ http://www.liolucas.ilbello.com/gallery/
Olympus E3 + ZD 9-18 + ZD 12-60 SWD + ZD50f2 macro + ZD 50-200 no SWD + Sigma 50-500 + EX-25+ Filtro UV + Benro A-500EX + testa BH-2[/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|