photo4u.it


Un'ultima domanda sulla stranota 300D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 10:10 am    Oggetto: Un'ultima domanda sulla stranota 300D Rispondi con citazione

Ciao,
un'ultima cosa che non ho provato a fare con la mia 300D: in rete avevo letto che si poteva rimpiazzare il comando a filo dello scatto originale Canon con un auricolare da telefonino, privato della cuffietta. E' vero? Qualcuno l'ha provato con successo?

Mi viene in mente di chiedervi anche di un problema che ogni tanto si presenta, cioè quello che trasferendo le foto sul pc con un lettore di schede poi nel rimettere la scheda nella macchina ci sono degli errori, la scheda viene data come piena (senza esserlo), soprattutto quando la batteria è poco carica. Può essere la batteria andata che manda tensioni basse alla macchina (mi sembrerebbe cmq strano perché non l'ho usata così tanto) oppure un problema della macchina, o del lettore di schede? Mi è capitato con tutte le schede, di marche diverse, e l'altra estate alcuni file si sono danneggiati.

Ciao e grazie

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 300D ha come spinotto per lo scatto remoto un normale jack audio quindi è facile auto costruirselo considerando che lo scatto non fa altro che chiudere un contatto Wink

http://www.photorevolt.com/news_id_984.html

se vuoi controllarla da pc puoi provare questo

http://www.astropix.it/appunti/canonshutter.html

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Circa il secondo link proposto da Francesco .....ho costruito in prima persona quel che c'e' descritto. Funziona, ed è facilissimo da realizzare.

L'unico consiglio che mi sento di dare è .....non commettete l'errore di fare il cavo troppo corto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) La storia del comando remoto è vera, lo si "costruisce" in 2minuti netti

2) Mai avuto problemi di CF, lettura o altro (eppure l'ho sempre estratta per farla leggere al lettore esterno)...Ho due CF sandisk extreme III da 2GB

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi bisogna tagliare il microfono da dentro la scatoletta? E come si fa?

Grazie,
Alberto

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up Smile
_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzichè cannibalizzare inutilmente un auricolare, visto che il jack è standard, con meno di un euro ti compri in qualunque negozio di materiale elettrico il jack, mezzo metro di filo e un qualunque tipo di interruttore.
Se investi di più, e di interruttori ne prendi due (e il jack lo prendi stereo), riesci a pilotare anche la messa a fuoco.

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie.
Mi sapresti dire anche i collegamenti da fare sul jack per collegare gli interruttori? Comunque ho fatto una prova veloce ma il jack dell'auricolare entra con difficoltà, e per il momento non scatta né succede niente (si, è il mini-jack, non quello grande.. Ops )

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:
Ok grazie.
Mi sapresti dire anche i collegamenti da fare sul jack per collegare gli interruttori? Comunque ho fatto una prova veloce ma il jack dell'auricolare entra con difficoltà, e per il momento non scatta né succede niente (si, è il mini-jack, non quello grande.. Ops )


Il jack stereo ha due poli e una massa. Mettendo a massa il primo si aziona l'autofocus, mettendo a massa il secondo scatta la foto. Puoi Mettendo i due fare tranquillamente delle prove per identificarli....

Tra l'altro con questo sistema si può collegare lo scatto della fotocamera ad un timer, a delle fotocellule, ad un microfono....
Insomma ci si può sbizzarrire parecchio....

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un mago in elettrotecnica!! Qualcuno può indicare dei link esplicativi?
Grazie

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi