Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 7:35 am Oggetto: Quale obiettivo in sostituzione al Canon 18-55? |
|
|
Volevo sapere quale altro migliore obbiettivo potrei comprare in sostituzione al 18-55?
Ovviamente non dobbiamo superare un budget di 500€ ma se pensate che superare questa cifra ne vale la pena ditemi pure. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 8:11 am Oggetto: |
|
|
Per me vale la pena superare quella cifra e prendere il 17-40L di Canon. Si tratta di un ottimo obbiettivo (probabilmente uno dei migliori se abbianto ad un corpo digitale). Inoltre può essere montato su tutte le macchine (anche sulle analogiche) ed ha un buon prezzo sull'usato (se un giorno dovessi decidere di rivenderlo, ma saresti l'unico ). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
Prendi un sigma 28-70f.2/8 oppure in Tamron 28-75
Perdi un po di grandangolo ma hai una spesa inferiore a quella da te preventivata.
Il canon è eccellente ma arriva a 40.
Ci sarebbe il 24-70L Canon ma è completamente fuori budget.
Sta a voi decidere se volete più grandangolo o più lunghezza focale
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Si tratta di un ottimo obbiettivo (probabilmente uno dei migliori se abbianto ad un corpo digitale). ed ha un buon prezzo sull'usato (se un giorno dovessi decidere di rivenderlo, ma saresti l'unico ). |
non è vero,sul digitale,e soprattutto sul 1.6x perde un sacco. rimane comunque un buon obiettivo. dai test però non non è molto superiore al 18-55. mamma canon con questo obiettivo(il 18-55)ha sfornato un gran bel obiettivo che si piazza non molto sotto come qulità d'immagine, ai vari serie L di canon, quali 17/40 e 28/70.
quindi...sai che spendi 500 euro per il 17/40 ma non avrai questa mostruosa qulità in più, e renditi conto che a 17/25 mm avrai pure un obiettivo più buio di mezzo stop oltre che a 2mm in meno come grandangolo.
VitOne ha scritto: | Inoltre può essere montato su tutte le macchine (anche sulle analogiche) |
tutti gli obiettivi ef possono essere montati su macchine con baionetta ef... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
alla fine di tutto se non ti serve un grandangolo opta per un sigma 28/70 ex f 2.8 aspherical e risparmi 200 euro come minimo  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 8:55 am Oggetto: Re: Quale obiettivo in sostituzione al Canon 18-55? |
|
|
Surreales ha scritto: | Volevo sapere quale altro migliore obbiettivo potrei comprare in sostituzione al 18-55?
Ovviamente non dobbiamo superare un budget di 500€ ma se pensate che superare questa cifra ne vale la pena ditemi pure. Grazie. |
Bhe, non ci sono dubbi, il Sigma 18-50 f/2.8  _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 9:37 am Oggetto: Re: Quale obiettivo in sostituzione al Canon 18-55? |
|
|
framilo ha scritto: | Surreales ha scritto: | Volevo sapere quale altro migliore obbiettivo potrei comprare in sostituzione al 18-55?
Ovviamente non dobbiamo superare un budget di 500€ ma se pensate che superare questa cifra ne vale la pena ditemi pure. Grazie. |
Bhe, non ci sono dubbi, il Sigma 18-50 f/2.8  |
stavo per scriverlo io, ancor prima di leggerti...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 10:23 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma il sigma 18-50 è migliore del Canon 18-55? è perche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
molto più luminoso (f2.8 su tutta la gamma focale) migliore come costruzione e migliore come qualità d'immagine... ma dopotutto parliamo di un obiettivo che costa poco meno di 500 euro... fare un confronto tra i due non ha molto senso... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leica.lo utente

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 280 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | molto più luminoso (f2.8 su tutta la gamma focale) migliore come costruzione e migliore come qualità d'immagine... ma dopotutto parliamo di un obiettivo che costa poco meno di 500 euro... fare un confronto tra i due non ha molto senso... |
Come velocità di messa a fuoco il Sigma 18/50 2,8 è paragonabile al Canon 17/40? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | molto più luminoso (f2.8 su tutta la gamma focale) migliore come costruzione e migliore come qualità d'immagine... ma dopotutto parliamo di un obiettivo che costa poco meno di 500 euro... fare un confronto tra i due non ha molto senso... |
E' vero.
Se il prezzo d'acquisto ha imprtanza, ha molto più senso prendere in considerazione il Sigma 18-50 f/3.5-5.6 DC.
Per quanto ne sò io i due obiettivi si equivalgono.
Dipende molto di kit che trovi nelle varie offerte
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
A quanto ho capito se dovrò scegliere un buon obbiettivo prenderò il Canon 17-40!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | VitOne ha scritto: | Si tratta di un ottimo obbiettivo (probabilmente uno dei migliori se abbianto ad un corpo digitale). ed ha un buon prezzo sull'usato (se un giorno dovessi decidere di rivenderlo, ma saresti l'unico ). |
non è vero,sul digitale,e soprattutto sul 1.6x perde un sacco. rimane comunque un buon obiettivo. dai test però non non è molto superiore al 18-55. mamma canon con questo obiettivo(il 18-55)ha sfornato un gran bel obiettivo che si piazza non molto sotto come qulità d'immagine, ai vari serie L di canon, quali 17/40 e 28/70.
quindi...sai che spendi 500 euro per il 17/40 ma non avrai questa mostruosa qulità in più, e renditi conto che a 17/25 mm avrai pure un obiettivo più buio di mezzo stop oltre che a 2mm in meno come grandangolo.
VitOne ha scritto: | Inoltre può essere montato su tutte le macchine (anche sulle analogiche) |
tutti gli obiettivi ef possono essere montati su macchine con baionetta ef... |
Grazie per la risposta. Per la mia personale esperienza e per le prove che ho fatto il 17-40L sulla 20D è un altro pianeta rispetto al 18-55 ed è anche meglio del 17-35 o del 16-35 f2.8. Il mio giudizio è convalidato da molti fotografi, e, prima di procedere all'acquisto a suo tempo, mi sono documentato ed ho provato personalmente le varie lenti (ed il 18-55 l'ho avuto per parecchio tempo).
Ovviamente tutti gli obbiettivi ef possono essere montati su ef, ma gli obbiettivi efS no, ed io facevo riferimento a quelli . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Pure io devo cambiare il 18-55 .. anche perchè si è un po' scassato e devo rimandarlo in garanzia ...
avevo adocchiato il sigma 18-50 2.8, ma penso che alla fine andro' o per il 17-40 (ma il prezzo mi fa passare la voglia) o, visto che cmq a 50mm sono comperto decisamente bene per il Tamron 17-35mm 2.8-4 Di LD Asph IF .... è un'ottica DI (ottimizzata per le digitali ma utilizzabile anche nelle analogiche e FF a differenza del sigma e del coso del kit, e una macchina a pellicola buona prima o poi me la faccio), è a messa a fuoco interna (non si allunga nulla e la lente frontale non ruota, comodissimo per usare con i filtri polarizzatori) e dalle foto che ho visto in giro mi sembra decisamente ottimo ...
costa intorno ai 400€ da IS mi pare ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|