photo4u.it


NUOVO CORREDO OBIETTIVI.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 8:20 am    Oggetto: NUOVO CORREDO OBIETTIVI. Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Sottopongo un dubbio di cui si è già parlato in altri post, ma con l’uscita di modelli nuovi le cose possono cambiare.
Il discorso è questo: sono senza obiettivi per la mia 20D, dato che ho venduto il 18-55 f3.5-5.6 che era nel kit per far fronte all’acquisto di altri obiettivi che facciano fronte alle mie esigenze.
Non li comprerò tutti insieme, ma nel giro di un’anno vorrei completare il mio corredo.
Le mie esigenze sono:

1) Foto di interni (normali appartamenti con normale illuminazione):

con il 18-55 f3.5-5.6 riuscivo a scattare tempi per me ragionevoli al fine di evitare il mosso (soggetti fermi) nell’ordine di 1/20 sec. però a 800iso……
Pensavo che fosse idoneo il Sigma 18-50 f2.8 EX DC per migliorare sia in qualità che avere tempi brevi … scendendo con gli ISO.
Non nego che mi piacerebbe avere, per questo obiettivo anche la funzione Macro.
Se mi spostassi però sul Sigma 24-70 f2.8 EX DG MACRO perderei però nel grandangolo…….

2) Ritratti:
non so assolutamente cosa scegliere.
Mi piacerebbe avere anche qui uno zoom al posto di un’ottica fissa, ma non è un requisito fondamentale.
Nel caso la scelta ricadesse sullo zoom pensavo di unificare la soluzione “foto di interni” con “ritratti” usando un unico obiettivo dato che il 24-70 sulla 20D digitale diventa un 38-112 circa.
(Sempre con il discorso che però non ho il grandangolo utile negli interni.).

Tuttofare – obiettivo da viaggio:
pensavo al Sigma 18-125 f3.5-5.6 DC che diventa il classico 28-200.
La luminosità, usando l’obiettivo all’aperto, non dovrebbe causarmi particolari problemi, essendo in grado di scattare con tempi ragionevolmente brevi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.8 oppure 85 1.8 per i ritratti.

28-70 Sigma oppure 24-70 Canon per interni e se vuoi alcuni ritratti

Tuttofare...hummm difficile...troppo ampio il range...rischi di avere una lente che non sia ultra performante...

Ciao

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto d'interni intendi foto d'architettura? Se è così un 18 potrebbe anche essere troppo lungo, e i tempi di scatto non dovrebbero essere un problema: basta avere un cavalletto.

Se invece si parla di foto a persone fatte in casa il Sigma 18-50 f2,8 dovrebbe essere ok. Certo un economico 50 f1,8 aiuterebbe in caso di scarsa illuminazione, e potrebbe essere usato anche per ritratti.. Non rinuncerei al grandangolo prendendo un 24-xxx.

Per i ritratti\macro aggiungerei un Sigma 70-300 Apo Macro II, che è forse il miglior tele economico che esista, e offre un'accettabile funzione macro.

Per i viaggi, se ritieni che portarti dietro 2 obiettivi sia troppo, il Sigma 18-125 gode di buona reputazione (in rapporto al prezzo e zoom). Però io starei con 18-50+70-300, anche perchè anche in viaggio avere dietro un f2,8 può salvarti in parecchie occasioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto grazie delle risposte.
Dunqe, vado per ordine:

1) Io pensavo, e non l'ho scritto per non influenzare nessuno, di partire con il 18-50 f2.8 da usare per es. in casa.
Equivale ad un 28-80 e come grandangolo per i miei usi, va bene.
Non mi sembra neanche malvagio per i viaggi dato che con il 35mm, quando avevo la pellicola, si usava il 28-70....

2) Il Sigma 70-300 Apo Macro II non lo conosco, ma mi hanno detto (e smentitemi se sono stato informato male) che sia di bassa qualità.
Utilizzandolo sulla mia 20D diventerebbe un 110-480 !!!
E poi è poco luminoso per i ritratti.

3) Per il discorso viaggi pensavo al 18-125 f3.5-5.6 e di colmare quelle "occasioni" in cui mi farebbe comodo avere un 2.8 alzando gli iso di 1 stop o 2 partendo da 100 che non mi sembra di esagerare.
Soltanto che ... mi sembrerebbe avere un doppione con il 18-50.
L'ideale sarebbe stato avere un 50-125 f2.8, ma siccome non c'è .......
Per i ritratti potrei prendere in considerazione il Sigma 70-200 f2.8 con la dicitura DG oppure il Canon 70-200 f4.

Ma siccome per ora non posso permettermeli, userò il 18-50 .... a 50.
A parte questa ultima considerazione, che ne pensate ?
Diciamo che investire sull'85 f1.8 che mi sembra pure USM al prezzo di circa 350 € ... se non sbaglio, non mi converrebbe se per i ritratti andrebbe bene il 70-200 .... che sia Sigma o Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300 Sigma non è paragonabile al 70-200 f2,8 o al Canon 70-200, ma non è affatto male, considerando prezzo, peso ecc. E sicuramente non è peggio del Sigma 18-125. E poi è leggero! Io ho un Sigma 100-300 f4, che è favoloso, ma non sempre ho voglia di portarmi dietro 1.5Kg di obiettivo. Per cui spesso uso un vecchio Nikon 70-210: è meno performante del 100-300, ma è comodo e maneggevole.

Per la profondità di campo un 200 a f5 ne ha forse meno di un 50 a f2,8.

Il Sigma 70-200 f2,8 è formidabile per i ritratti, ma è abbastanza ingombrante. Se per te questo non è un problema prendilo, non te ne pentirai!

Insomma: se cerchi la massima qualità:

-Sigma 18-50
-Sigma 70-200 f2,8\Canon 70-200 f4
(+ Sigma 18-125: meno performante ma francamente comodo se non vuoi avere il peso del 70-200 quando sei iin vacanza)

Un onesta soluzione per avere tutte le focali coperte con poca spesa, poco ingombro e buona qualità:

-Sigma 18-50
-Sigma 70-300

A quasti potresti aggiungere il 50 f1,8 in ogni caso: piccolo leggero luminoso e costa una miseria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando mi si presenterà il problema della scelta tra il Sigma 70-200 f2.8 ed il Canon 70-200 f4 ... sarà dura......
Non saprei proprio.
Il prezzo è molto vicino, ma la mia scelta molto lontana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 26 Apr, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprare almeno una lente davvero ottima, almeno una su tre no?
Preso uno zoom per assolvere alle necessità al punto uno, un'altro per svolgere le funzioni al punto tre mi sembra uno spreco.

Foto d'interni che vuol dire? Architetture? Ritratti in luce ambiente? Nel primo caso valuta il sigma 20/1.8 nel secondo un 50 fisso.
Per le macro tamron 90 macro, eccellente anche questo come obiettivo da ritratto oppure canon 100macro.
A questo punto per i viaggi forse valeva la pena tenersi l'biettivo del kit.
Ops

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per foto di interni intendo foto in famiglia, in condizioni di luce ambiente, mi serve un'obiettivo che, tenendo presente il fattore 1,6x delle digitali, mi permetta di fotografare in stanze di 4x5m una persona anche a figura intera e nello stesso tempo di aver la capacità di farle un primo piano senza cambiare obiettivo e senza avere il problema della deformazione prospettica. Ovviamente deve essere minimo f 2.8.
Sinceramente anche io pensavo, e l'ho scritto, di avere uno "spreco" acquistando oltre al Sigma 18-50 f2.8, il 18-125 f3.5-5.6 (avrei solo guadagnato un po' con la focale).
Pensi che il 18-50 f2.8 non sia di qualità ?
Avevo pensato anche al Tamron 28-75 f2.8 ... ma preferivo il 18-50 per il grandangolo, solo questo.
Eventualmente è da abolire il 18-125 e così rimane:
Sigma 18-50 f2.8 (sempre montato sulla fotocamera, equivalente ad un 28-80);
Sigma 70-200 f2.8 oppure Canon 70-200 f4 da usare per ritratti (a 70-90 equivalente x1.6 a 110-140) e comunque per avere poi anche una focale più lunga a disposizione.

L'altra soluzione rimane:
Tamron 28-75 SP XR Di f2.8 (sempre montato sulla fotocamera, equivalente ad un 45-120); - non ho poi il grandangolo.
Sigma 70-200 f2.8 oppure Canon 70-200 f4 da usare per ritratti, come scrito prima.

Accetto tutti i consigli, sono qui per questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste ultime due soluzioni sono di tutt'altro livello di quelle solo mediocri valutate inzialmente. Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi