 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 9:43 pm Oggetto: Dia per foto sportive |
|
|
Secondo voi è rischioso andare a fotografare le SBK con le Dia? Ho paura per la limitata latitudine di posa... non sempre è facile esporre correttamente in condizioni del genere. Certo però che i colori di una Dia, persino un ottimo negativo come la Fuji Superia Xtra 4oo, se li sogna.
Poi dovrò vedere la sensibilità, ma quello dipenderà solo dal meteo... (ma pensavo 1oo o 2oo ASA per fare i panning e 4oo per le foto "congelate").
Ciao
Andrea  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Io penserei solo se bastano i tempi di scatto con la sensibilita' scelta. Certo che ci saranno piu' scatti da buttare ma vuoi mettere i colori ...
Naturalmente dipende dal meteo, dalla luminosita' dell'obbiettivo, da quanto spazio occupa una SBK nell'inquadratura ( da dove ti puoi mettere ) e dalla direzione del movimento rispetto alla posizione del piano pellicola.
I colori di una Velvia100, se bastasse come sensibilita', sono spettacolari, forse pero' ti conviene andare su una 400, si parla bene della Provia.
( il massimo e' poter portare entrembe le sensibilita' ... )
Tutte le pellicole pro pero' costano molto, se non e' un problema prenderei buone pellicole e scatterei molto. Oppure pellicole meno costose ma sempre scattando molto, dico cosi' perche' non sono scatti facilmente ripetibili, e non tutti saranno ok
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|