photo4u.it


morto Riccardo Moncalvo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 6:01 pm    Oggetto: morto Riccardo Moncalvo Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:20 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pangallery.it/index.asp?IDCAT=8729
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 7:54 pm    Oggetto: Re: morto Riccardo Moncalvo Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Classe 1915.
Andatevelo a cercare che sono tonnellate qui che fanno le sue foto tutti i giorni e non lo sanno...però 70 anni dopo.

Cool ciao claudiom


vero vero

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è sorprendente come in molti, me compreso, nel fare fotografie come le sue si sentirebbero in preda ad un attacco di creatività. e invece sono passati 70 anni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...vediamo di recuperare questi 70 anni e di creare qualcosa di nuovo...ammesso che sia possibile Rolling Eyes
Grazie Claudio per aprirci gli occhi Smile

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio, ti cito:
Alla fine dell '800 e fino alla prima guerra mondiale i fotografi italiani erano all'avanguardia sia nello sperimentalismo che nel reportage.

La fotografia italiana subisce tra le due guerre le pesanti limitazioni del fascismo e gli amatori di fotografia furono inquadrati nei "dopolavoro", struttura voluta dal regime, da queste basi venne generato un insieme massiccio di "regole" che facevano produrre immagini molto formaliste e lontane dal vivere comune, sudditanza alle "regole" che si trascina fino ad ora.

Intorno al 1940 Lattuada (il regista) riesce avventurosamente a pubblicare un libretto di immagini (street) del mercato di Porta Portese, immagini moderne che solo per un caso fortuito passano tra le maglie della censura, da lì ricomincia la fotografia modernamente intesa, aderente alle spinte della società.

Ma con la fine della guerra e la sconfitta del fascismo permangono, come in ogni aspetto della nostra società , le stesse figure di potere che avevano comandato durante la dittatura, queste figure tentano sostanzialmente di mantenere lo stesso sistema critico dell'anteguerra nella fotografia, vi riusciranno, ma solo nel circuito amatoriale.
Da qui nasce la discussione tra Cavalli e Monti, discussione di grande rilievo culturale.
Anche le foto proposte, se guardate con cura, si offrono per quel che sono: concezioni opposte della forma.
(Giacomelli non mette d'accordo tutti, ma piace a tutti, nei suoi primi lavori, essenzialmente le foto del primo rullino scattate sulla spiaggia).

La discussione nei circoli fotografici, tra "bianchisti" e "neristi" fu feroce e si protrae tutt'ora tra i contenutisti e i formalisti.
Tanto feroce e profonda che lentamente i circoli uscirono dal circuito culturale moderno, attardandosi su posizioni che non produssero mai più fotografi di punta.

Tutti gli interminabili post sulle regole, sul contenuto, sulla forma della foto, sull'emozione sono figli degeneri di quel periodo storico.

Occorre avere coscienza di abitare un luogo culturale che rimastica argomenti vecchi, di essere cittadini di un Paese di secondo piano per potersi risollevare.


e ti chiedo se vedi qualche collegamento.io si
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Moncalvo non partecipò di persona al dibattito citato, ma stava su posizioni formaliste, come professionista "allineato" e figlio di professionista.

Non c'è dubbio che le sue foto dopo gli anni '40 diventato esercizi retorici di un fotografo dotato fino alla fine di un gran occhio per la composizione, con e senza figura umana.

E' purtroppo un fatto che quasi tutti commenti che girano tra fotografi dilettanti sono basati su quella sensibilità visiva.

Quel che è bello o brutto lo decisero i Moncalvo negli anni '30, '40 e '50, poi più nulla, o quasi, vedi il delirio del dibattito su Ghirri.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno mi consiglia un libro di fotografia della storia?
Magari solo italiana, giusto per iniziare.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti
anch'io come Andrea Comelato sono interessato ad un libro , o info su siti...qualsiasi cosa riguardi la fotgrafia contemporanea Italiana.
Che modernita' anche qui' non mi spettavo cotanta bellezza.Non riesco a capire se sia un Musicista o un Poeta , un Compositore sicuramente .

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessanti e piacevoli le sue foto.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi