 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:35 pm Oggetto: Epson o Canon in formato A3+ |
|
|
Sono in procinto di prendere una stampante in formato "maxi", non faccio bianco e nero, la Epson 2400 è un modello troppo avanzato, cioè dei 500 neri non me ne frega nulla e spendere circa 400/500 non de più ... ma sono totalmente indeciso se stare su Canon (ho la Ip5000 e ne sono stra felice) oppure andare su Epson ...
Help  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
comprala con gli inchiostri a pigmenti, tutto un'altro mondo...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | comprala con gli inchiostri a pigmenti, tutto un'altro mondo...  |
emh, 2 dritte su sti pigmenti magari  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
ho scritto un altro con l'apostrofo... che vergogna!!!
i pigmenti... difficile da spiegare, più facile rendersene conto vedendo qualche stampa! comunque tralasciando il discorso sulle durate delle stampe, l'effetto che si ha con le stampe a pigmenti è più fotografico e (tralasciando le carte fine art, opache, etc...) si ha un miglior gradiente, una migliore resa sulle carte lucide (il colore è più materico, meno slavato e soggetto a riflessioni come i colori a base d'acqua...)... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
si dice che il problema di intasamento degli ugelli sia stato ridotto... tutto sta comunque a quanto (con che frequenza) si usa la stampante!
la 1900 è a pigmenti (gli inchiostri ultrachrome sono a pigmenti, i claria liquidi), con un occhio di riguardo per la stampa a colori e su carta lucida (integra colori strani come l'arancione, il giallo e il rosso e ha il gloss optimizer per evitare il metamerismo) e non adatta alla stampa in b/n (che a te non interessa!) _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Madòòòòòòòò... sempre più iindeciso sulla R1900 o Pro 9000, inchiostri a Pigmenti o Dye Ink  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi ti posso mandare un 10x15 fatto su carta epson glossy di una tua foto stampata con la mia 3800... (faccio da diavolo tentatore ) _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | se vuoi ti posso mandare un 10x15 fatto su carta epson glossy di una tua foto stampata con la mia 3800... (faccio da diavolo tentatore ) |
no no grazie, immagino, la mia scelta sera rivolta a stampantui di circa 500€ .. la 2400 è già troppo costosa .. la 3800 non ne parliamo, la R1900 boh, chissa se ha la stessa qualità delle due sorelle maggiori, tutto qua  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
no vabbè, il mio non era un invito a prendere la 3800 o 2400, ma solo un esempio pratico di una stampa a pigmenti... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | no vabbè, il mio non era un invito a prendere la 3800 o 2400, ma solo un esempio pratico di una stampa a pigmenti... |
E ti ringrazio, ma per avere un paragone servirebbe stampare la stessa foto/immagine sulla stessa carta, e con 2 i due inchiostri diversi, normale e pigmenti
Il buon Aaron mi ha passato un link dove si sono le 2 stampanti in test
R1900:
http://www.photo-i.co.uk/Reviews/interactive/Epson%20R1900/page1.html
Pro 9000:
http://www.photo-i.co.uk/Reviews/interactive/Canon%20Pro%209000/page-1.html
A parte l'età avanzata della Pro 9000, la conclusione è la medesima 483 punti cadauno ... il resto è in English e non ci ho capito nulla
Sempre + indeciso  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
casomai se andavi al photoshow ti facevi fare delle stampe di prova ......... ti stampavano ingrandimenti esagerati di tue foto GRATIS  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | casomai se andavi al photoshow ti facevi fare delle stampe di prova ......... ti stampavano ingrandimenti esagerati di tue foto GRATIS  |
Hai la macchina del tempo? me la presti ?  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso purtroppo è che meno spendi all'inzio più spendi in termini di consumabili, in particolare per quello che riguarda l'inchiostro, soprattutto se originale. Nell'altra discussione ho già spiegato qualche pregio e difetto delle cartuccie compatibili e dei sistemi di alimentazione continua, in entrambi i casi la qualità di stampa non è sul livello degli originali, ma hai notevoli vantaggi economici.
Personalmente ti consiglio di valutare prima di tutto quanto vuoi stampare e con che ritimi, e poi di pensare a cosa comprare, pensando prima di tutto che quello che spendi all'inzio non è nulla se stampi molto, per cui è sempre meglio pensare al costo per stampa e non al costo della stampante. Personalmetne credo che andrò su una 4880 Epson, che costa veramente molto (2200€) ma che consente un buon rapporto qualità/prezzo, e se stampi molto e prentendi qualità è una delle poche soluzioni possibili.
Per meno di 1000€ non trovi una stampante che abbia un rapporto qualità stampa/prezzo favorevole, la R2400 è già molto costosa, andare sotto personalmente lo ritengo una follia se si stampa molto, leggi i dati sull'altra discussione per farti un'idea o chiedi pure, ti posso dire che per A3 si spendono circa 8€ di inchiostro mediamente (carta esclusa quindi!). Una spesa tale va bene solo se stampi poco/pochissimo, per esempio una decina di A3 al mese (così usi un set di cartuccie al mese, 96€ circa se le trovi a buon prezzo, mediamente 110€ e più, anche il prezzo degli 8€ è riferito all'acquisto di cartuccie originali in grande quantità, altrimenti il prezzo è più alto).
Una stampante come la 3800 si trova ormai intorno ai 1300€ ivata, ed insieme alla stampante ti danno taniche da 80ml in dotazione, praticamente se consideri il costo dell'inchiostro la 2400 ti costa 100€ di più già al momento dell'acquisto... Si tratta di una stampante ottima, affidabile, con un rapporto prezzo/stampa più favorevole della R2400 ma ancora non al livello della 4800 o della 4880, che possono montare taniche da più di 200ml di inchisotro, con il conseguente risparimo in fase si stampa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Si tratta di una stampante ottima, affidabile, con un rapporto prezzo/stampa più favorevole della R2400 ma ancora non al livello della 4800 o della 4880, che possono montare taniche da più di 200ml di inchisotro, con il conseguente risparimo in fase si stampa... |
...considera però che l'inchiostro non dura in etrno, una cartuccia non dovrebbe mai durare più di un anno, anzi, c'è chi consiglia già di cambiarle ogni 6 mesi...
...bisogna valutare bene quali sono i propri volumi di stampa...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | VitOne ha scritto: | Si tratta di una stampante ottima, affidabile, con un rapporto prezzo/stampa più favorevole della R2400 ma ancora non al livello della 4800 o della 4880, che possono montare taniche da più di 200ml di inchisotro, con il conseguente risparimo in fase si stampa... |
...considera però che l'inchiostro non dura in etrno, una cartuccia non dovrebbe mai durare più di un anno, anzi, c'è chi consiglia già di cambiarle ogni 6 mesi...
...bisogna valutare bene quali sono i propri volumi di stampa...  |
Certamente . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
VitOne stampare una decina di A3 mensili è un sogno .... mi scoccia andare dai lab, e preferisco stamparmele in casa come faccio gia in formato A4
Quello in cui mi sto perdendo è il tipo di macchina, pigmenti o dye ink, epson o Canon, e come ho scritto sopra, del BW non me ne frega nulla .... ho circa 500/600€ scarsi di budget, cosa prendo, cosa prendereste ?
E che non salti fuori, aggiungi 100/150€ e prendi la R2400 ...  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungi quello che manca e prendi una R2400 . Personalmente mi sono trovato bene con Epson, ma non posso consigliarti perché non conosco abbastanza bene le altre macchine, le ho viste in azione poche volte.
Se avessi 500€ e stampassi poco andrei sicuramente sulla R1900 (ripeto: non conosco Canon e altro tanto da "sconsigliare") che è una stmapante che ho visto in azione ed ha un costo ragionevole, offre stampe a colori ottime (secondo alcuni anche superiori a quelle della R2400), con cartuccie facilmente rintracciabili nei negozi. L'ho anche provata personalmente al Photoshow insieme ad altre macchine, facendomi stampare cinque foto campione A4 che mi ero portato ed una A3 che mi ero preparato (e me l'hanno stampate tutte e con varie macchine, in Epson perché conoscevo una persona, incontrata per caso, in Canon perché la 1D Mark III mi ha fatto sembrare "un buon cliente che meritava attenzione" come hanno detto loro). Il risultato della R1900 è stato ottimo, cmq se vedi sul web ne parlano tutti bene, poi in quella fascia di prezzo credo che sia una delle soluzioni migliori, se stampi in A3 ogni tanto e se non ti interessa troppo il BN è la stampante che dovrebbe fare per te . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | VitOne stampare una decina di A3 mensili è un sogno .... mi scoccia andare dai lab, e preferisco stamparmele in casa come faccio gia in formato A4
Quello in cui mi sto perdendo è il tipo di macchina, pigmenti o dye ink, epson o Canon, e come ho scritto sopra, del BW non me ne frega nulla .... ho circa 500/600€ scarsi di budget, cosa prendo, cosa prendereste ?
E che non salti fuori, aggiungi 100/150€ e prendi la R2400 ...  |
Se del b/n non te nef rega nulla... anche una r1400 potrebbe andarti benissimo. Molto dipende anche da che carte ti piacciono... sulle glossy e semiglossy vanno meglio gli inchiostri solubili... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|