Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 11:55 am Oggetto: Dubbio batterie ricaricabili in carica |
|
|
Salve a tutti, vi porgo un dubbio che mi assilla da un paio di settimane.
In ferramenta presi un caricabatterie per batterie ni-mh che ha la funzione test, carica e scarica e supporta fino a 4 pile AA. Le batterie le presi altrove e sono 4 duracell e 4 energizer da 2650, naturalmente ni mh.
Il mio dubbio è: quanto tempo devo lasciare le batterie in carica? Il caricab ha 4 led che inserite le batterie diventano rossi e credevo che cambiassero colore una volta terminata la carica, invece nulla.
Seguendo delle info che trovai sulla rete e che riportavano una formula per calcolare la durata media di una ricarica lascai le energizer in carica 2 per volta per 2 giorni ma niente da fare, led acceso e il dubbio che la carica sia troppa o troppo poca.
Se vi occorrono le caratteristiche del caricabatterie o altre info fatemi sapere, grazie. _________________ -Max 900 caratteri- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro che non sia rotto il caricabatterie?
Io ne ho due, uno duracell e uno senza marca, ed entrambi hanno 4 led rossi che diventano verdi quando le batterie sono cariche... _________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Per calcolare il tempo di carica devi dividere l'amperaggio della batteria per la corrente di carica che è indicata sulla targhetta del caricabatterie. Esempio: il carica batterie carica a 100 mA/h ed hai una batteria da 2650 mA/h, il tempo di ricarica è di 26 ore. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per calcolare il tempo di carica devi dividere l'amperaggio della batteria per la corrente di carica che è indicata sulla targhetta del caricabatterie. Esempio: il carica batterie carica a 100 mA/h ed hai una batteria da 2650 mA/h, il tempo di ricarica è di 26 ore |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte, vi allego tutti i dati:
Modello CAT cb12
Caricabatterie nicd and nimh
tipo um3 um4 pp3
alimetazione 230v-50hz
potenza 6,5w
uscite 4x 1.2 vdc 150 mA
2 x 9 vdc 13 mA
Aggiungo che ho 4 alloggiamenti per le AA e AAA ma da quanto ho letto dall'ambiguo foglio delle istruzioni nn si capisce se se ne possa ricaricare solo una per volta ( e mi chiedo che senso avrebbe) o tutte e 4 insieme.
Dal vostro metodo mi viene quasi 18 ore. Quindi per caricarne 4 basta moltiplicare tutto per 4?
Cmq tenni 2 energizer per 2 giorni attaccate e la luce nn si spense ne cambiò colore..
Dubbio! _________________ -Max 900 caratteri- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Se ne carichi quattro alla volta il tempo rimane sempre di 18 ore in quanto ogni uscita eroga 150 mAh. Il led non si spegnerà mai, quei caricabatterie sono fatti così e costano poco per quello, non sono automatici. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chris30000 utente

Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 59 Località: Roma provincia
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie! _________________ -Max 900 caratteri- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
se ho ben capito significa che quando finisce di caricare non si disattiva in automatico ma continua ad erogare corrente ............. non potrebbe creare problemi di surriscaldamento delle pile ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | se ho ben capito significa che quando finisce di caricare non si disattiva in automatico ma continua ad erogare corrente ............. non potrebbe creare problemi di surriscaldamento delle pile ?  |
Al max ce metti 2 uova sopra  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
Si, non arrestando la corrente di carica, questa continua a fluire nelle batterie. Finche la batteria non è carica, questa la assorbe e si carica. Quando è carica, la corrente che passa genera solo calore invecchiando precocemente i componenti della batteria. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma quale è la regola/formula per la corretta ricarica? Si dovrebbe somministrare il 10 o il 20% dell'amperaggio o cos'altro? Perché ho letto non mi ricordo dove che una ricarica troppo lenta (tempi troppo lunghi) non caricano bene la batteria, che, nel mentre, si scarica (e, in effetti, io posso confermarlo per esperienza).
Grazie _________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ho un beghelli, AA -AAA - 9V , e in 10 ore circa ricarica una 9 volt alla perfezione... 15 euro
PEr quanto riguarda il problema ricarica lenta-veloce, credo che sia il contrario... La ricarica lenta permette una migliore ricarica...
Pero' non chiedetemi il perche'  _________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
casteddaia ha scritto: | Scusate, ma quale è la regola/formula per la corretta ricarica? Si dovrebbe somministrare il 10 o il 20% dell'amperaggio o cos'altro? Perché ho letto non mi ricordo dove che una ricarica troppo lenta (tempi troppo lunghi) non caricano bene la batteria, che, nel mentre, si scarica (e, in effetti, io posso confermarlo per esperienza).
Grazie |
Dovresti controllare quanti mA ha in uscita il caricatore, e poi dividerlo per i mA della batteria... quello e' il tempo giusto di ricarica... o meglio un po di piu'... _________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
cambia carica batterie!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | cambia carica batterie!  |
A chi di noi ti riferisci?  _________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
casteddaia ha scritto: | Scusate, ma quale è la regola/formula per la corretta ricarica? Si dovrebbe somministrare il 10 o il 20% dell'amperaggio o cos'altro? Perché ho letto non mi ricordo dove che una ricarica troppo lenta (tempi troppo lunghi) non caricano bene la batteria, che, nel mentre, si scarica (e, in effetti, io posso confermarlo per esperienza).
Grazie |
un decimo dell'amperaggio per 12/14 ore e scarica completa ogni volta per ni-cd e ni-mh. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|