photo4u.it


Ingranditore 6x6, quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 1:29 pm    Oggetto: Ingranditore 6x6, quale? Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti!
é da una settimana che mi leggo questa sezione del forum! Leggendo i post mi avete convinto ad acquistare una Rolleiflex biottica e ad allestirmi una CO casalinga! Premetto che parto da zero, ma il forum è attivo e pieno di consigli e spiegazioni veramente ottime, tanto che mi pare si sapere già un sacco di cose! Pallonaro A parte questo, che tipo di ingranditore mi consigliereste (usato) per stamparmi le 6x6 della Rollei? Quali sono le caratteristiche che devo cercare per stare tranquillo? Ho visto che le cifre si aggirano attorno ai 150-200€ e in quei dintorni vorrei rimanere.. Ma, spannometricamente, ci si fa una CO da 6x6 con 300€? Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto, la CO è fissa o deve essere smontata dopo l'uso (esempio uso del bagno come CO) ?

Se fissa, il buon vecchio Durst M601 e non avrai problemi, va ovviamente corredata con un obiettivo da 80mm (e non 50mm che è per il 24x36) e se a condensatore assicurati che sia quello per 6x6 (se invece con testa a colori non c'è problema).

Se la CO invece deve essere montata e smontata allora il Durst F60 è perfetto, piccolo ma efficace e facile da smontare. Anche questo va corredato di obiettivo da 75-80mm e condensatore FESIXCON 75, non esiste con testa a colori.

Per allestire una CO, standoci un po attenti, 300€ sono sufficienti.

Vienici a trovare nella sezione "Camera Oscura".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! No, fortunatamente ho una camera che posso adibire a CO fissa, sempre che mi decida a farlo! Ma a quanto mi par di aver capito il vantaggio e il divertimento di usare le MF è dato anche dallo sfornarsi le immagini da soli, per cui penso proprio che mi ci orienterò. Volo nella sezione CO per sapere cosa mi serve.
Grazie ancora!

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai specificato se vuoi stampare a colori.
Supponendo di no, ti consiglio caldamente un Durst 609, va dal 35 mm al 6X6 fino al 6X9, è solido e eccellente. Se lo trovi, il prezzo dovrebbe essere sui 100 euro o anche meno. Come obiettivo ti consiglierei un 105 anziché un 80, così se per caso ti compri una 6X9 folding puoi stampare anche quei negativi. Obiettivi Componon o Rodagon (non sono molto economici).

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami, si, si vorrei fare il B/N. E' che lo davo per scontato e non l'ho specificato!
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso io, volevo dire "... supponendo il bianco e nero"
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda qui, io lo prenderei al volo

http://cgi.ebay.it/Ingranditore-DURST-609-Vintage_W0QQitemZ260227722464QQihZ016QQcategoryZ4702QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici che va bene lo stesso anche il secondo obbiettivo? Perchè il primo, 105, è difettoso!
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 75 mm copre il 6X6, dunque sei a posto. E' un obiettivo modesto, ma facendo ingrandimenti non troppo spinti va benissimo.
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda anche questo Durst F60, e se lo prendi prenderei anche il kit per 35mm anche se adesso non ti serve, ma magari in futuro...

Bello se non sale tropo di prezzo questo Durst M601 Color.

Come obiettivo invece sostituirei quelli proposti con questo Rodagon 80f5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della segnalazione! Linko subito e tengo d'occhio!

Ma quando dicono: "piccoli graffi sulla superficie che non pregiudicano la qualità di stampa"...siamo sicuri? Cioè, se la lente ha dei graffi creeranno delle ombre,no? Vabbè che magari alla distanza a cui vengono proiettate non si notano più..

Buona giornata!

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe un guaio se i graffi fossero sui vetri del portanegativo, eventualmente accertati di questo. I graffi sull' obiettivo sono meno critici, sempre che non siano eccessivi
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sono molto periferici i graffi sull'obiettivo non fanno danni, soprattutto hai diaframmi chiusi (che sono quelli che si usano effettivamente per la stampa).
Se sono invece in prossimità del centro creano un certo abbassamento del microcontrasto.
Inoltre, un graffio isolato anche se profondo fa meno danni di tanti molto sottili.
Però un obiettivo con dei graffi sulle lenti hanno un valore commerciale prossimo allo zero.

Però ti consiglio di lasciare perdere quegli obiettivi a 3 lenti e cercare un 80f5,6 (l'ideale sarebbe l'80f4 ma costa ben di più) a 6 lenti come il Rodagon, il Companon o il Neonon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie degli ottimi suggerimenti. Ho messo in moto le ricerche.
Nel frattempo...........non ho saputo resistere. Lo presa.
Rolleiflex T, T3 per la precisione. Il GROSSISSIMO problema è che sono in Belgio adesso e ci resterò per il prossimo mese! E lei sarà sola nella nella scatola!

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi