Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 8:19 am Oggetto: Canon 17-85 4-5.6 is usm o Tamron 17-50 2.8? |
|
|
Ciao a tutti. Volendo "sostituire" il plastocone 17-55 del kit 400d quali dei due obiettivi è preferibile prendere?
Vorrei qualcosa di abbastanza polivalente, con preferenza alla street (come potete vedere dalla mia galleria).
Il Canon lo preferisco per l'usm veloce, il Tamron invece per la luminosità....che dite?
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
IMHO il Tamron 17-50 f/2.8 o il nuovo Sigma 18-50 f/2.8 Macro
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Come velocità e precisione di messa a fuoco...quale dei due è migliore?
grazie
andrae
Ferro ha scritto: | IMHO il Tamron 17-50 f/2.8 o il nuovo Sigma 18-50 f/2.8 Macro
B_F |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
l'Af del tamron è decente, non ho mai provato il 17-85 ma posso consigliarti, se vuoi fare un salto di qualità, il tamron...veramente ottimo, lo uso da un po' ed è una bellissima lente _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
andreaboni ha scritto: | Come velocità e precisione di messa a fuoco...quale dei due è migliore? |
Quoto TestaPazza...
Sulla 400D non dovresti avere problemi con nessuno dei due anche se l'AF (USM/FTM) è una delle tre cose dove il 17-85 è senzaltro meglio dei due f/2.8, le altre sono il maggior range e lo stabilizzatore
Per tutto il resto, nitidezza, resistenza al flare, contrasto, colori, distorsioni, costruzione, dotazione di serie, il Tamron o il Sigma sono un'altra categoria
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-85 USM e' a detta di tutti una delle peggiori lenti di Canon ed infatti da quando e' uscito si parla di un mkII per risolvere i suoi problemi...
quindi non lo prenderei in considerazione.
Fossi in te mi getterei sul Tamron 2.8 _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
ok convinto!
Grazie
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
bah....io le ottiche poco luminose le odio....
col 18-55 quando erano le 15.30 di pomeriggio in autunno, già non riuscivo più a fotografare....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
E' davvero così scarso il 17-85? Il fotografo della mia laurea ricordo che usava proprio quello... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | E' davvero così scarso il 17-85? Il fotografo della mia laurea ricordo che usava proprio quello... |
mazza, sto fotografo s'è scelto un'ottica luminosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
depmas utente
Iscritto: 08 Nov 2006 Messaggi: 304
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 7:04 am Oggetto: |
|
|
il Canon 17-85 IS non è un pessimo obiettivo. Non ha mai suscitato molte simpatie e soffre di alcuni problemi a fronte però di alcuni vantaggi.
Diciamo che leggendo i forum tutti prenderebbero il Tamron 17-50 e lancerebbero fuori dalla finestra il Canon 17-85. Nella realtà molti di quelli che possiedono il 17-85 ne sono soddisfatti. Ha dei difetti ma per averlo usato in qualche occasione posso dire che è un buon obiettivo anche solo pensando all'escursione focale che lo rende decisamente universale. Non esistono altri obiettivi con questa escursione.
Devi scegliere in base a ciò che ritieni più utile. Luminosità? Escursione focale? Colori? etc. etc. _________________ Canon Eos 5D + Canon 24-105 4L + Canon 70-200L 2.8L + Canon 135 L 2.0 + Canon Extender 1,4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
io avevo il 17-85, cambiato per tamron 28-75 2.8 prima, e per 17-50 poi (anche se il 28-75 ancora ce l'ho)
che ti devo dire, valuta bene, se cerchi una lente comoda, da portare a spasso quando vai a fare una scampagnata, quando insomma vuoi girar leggero e comodo, o quando vai a fare il turista, senza dubbio il 17-85... ha un AF silenzioso (ti mette meno in imbarazzo se scatti in chiese, musei o roba simile) ha lo stabilizzatore (sempre utile in chiese musei paesaggi e comunque roba immobile) ma è poco luminoso (quindi i ritratti, anche a 85mm non sono proprio il massimo dello sfocato e basta una giornata nuvolosa per costringerti ad alzare troppo gli iso) e ai bordi è un pò troppo morbido
quindi vedi tu, il tamron è una lente che ti aiuta a tenere bassi gli iso, buona per soggetti meno statici, situazioni con meno luce (interni soprattutto), ma ha una range focale più limitato, ha un AF rumoroso (non lento, per carità ma rumoroso) e non è stabilizzato (quando scatti paesaggi o quadri o chiese o edifici, lì ti serve da chiudere il diaframma e usare IS, non puoi scattare la foto al duomo ad f2.8 )
il canon invece è una lente comodissima, dal wide al tele.... però... occhio, è parecchio buia come lente e morbida ai bordi.
alcuni test del 17-85
http://www.pbase.com/lightrules/17851850
http://www.pbase.com/lightrules/17701785
http://www.pbase.com/lightrules/1785isv18200os
uno del 17-50 dallo stesso autore
http://www.pbase.com/lightrules/t1750qt
e se vuoi, cerca info su www.the-digital-picture.com www.photozone.de www.fredmiranda.com e qui sul forum che di paragoni se ne son fatti a quintalate _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie, io comunque uso Nikon. Chiedevo info perché anche da noi è appena uscito un 16-85 stabilizzato e volevo farmi un'idea di come fosse il suo cugino Canon direttamente dai canonisti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
bo. leggendo sui forum stranieri ho letto che questo nuovo 16-85 sarà un filino meglio della controparte canon...
devi però considerare che tutti i ragionamenti relativi a luminosità, stabilizzatore e range focale valgono tanto per il canon quanto per il nikon...
quindi... valuta tu se preferisci una lente più luminosa o una stabilizzata ma più buia e con più tele _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 11:14 am Oggetto: |
|
|
Io ho già fatto le mie scelte di corredo (in particolare ho un 18-70 per le uscite "turistiche"), la mia è una curiosità per così dire disinteressata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 11:41 am Oggetto: |
|
|
Il 17-85 è troppo buoi e IMHO rende vano il vantaggio dello stabilizzatore rispetto al Tamron 17-50 (o ai competitor Sigma e Tokina).
Infatti questi ulltimi sono f/2.8 su tutta l'escursione focale, quindi se ad esempio vuoi fare un mezzo busto a 50mm con il Tamron puoi anche scattare a f2.8 mentre con il Canon devi scattare a f/5.6 quindi due stop persi
Qualcuno potrà obiettare che se faccio un mezzo busto i soggetti sono statici -ed usare quindi l'IS, ma quello del 17-85 al massimo recupera 3 stop quindi per me è praticamente inutile.
Unico vantaggio l'escursione focale.
p.s. Rumors in rete parlano ormai insistentemente della prossimissima uscita di un mkII che molto probablimente dovrebbe essere f/4 ma se non esce nessuno ne potrà mai essere sicuro _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
come ribadito più volte, con canon è un terno al lotto fare queste supposizioni
è da un mese dopo la sua uscita che si ipotizza una mkII del 17-85IS
ad ogni modo non mi trovi troppo d'accordo con il tuo ragionamento, i 3 stop come fanno ad essere praticamente inutili? non spaliamo merd@ gratuita su questa lente!
se vuoi fare un mezzo busto a 50mm ce lo fai tranquillamente, il fatto di scattare a f5.6 anziché f2.8, non ha tutti svantaggi, ti assicuri di avere lo sfondo distante e ti ritrovi soggetto perfettamente a fuoco (mentre con il 50 a 2.8 probabilmente non avresti tutto il corpo a fuoco...) e sfondo sfumato come serve... inoltre, nei ritratti non te ne pò fregà de meno dei bordi, tanto il soggetto di solito sta al centro!
se poi andiamo a 85mm, bè, il ragionamento è lo stesso...
certo, se però cerchi una pdc ridotta, vuoi staccare un soggetto da uno sfondo vicino, vuoi giocare con la profondità di campo, vuoi scattare a dei bambini al chiuso, vuoi far foto in interno senza flash e con soggetti che non ti permettono tempi intorno ad 1/15 e non vuoi salire ad iso 1600, allora... tamron 17-50 _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellid nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Da sempre più entusiasta possessore del Tamron, aggiungerei che con la stessa spesa del 17-85 Canon puoi comprare 17-50+Canon 85 f/1.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
bè, mo non s'allargamo...  _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellid nuovo utente
Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Giuro che a dicembre, quando ho comprato Tamron+85 Canon, il 17-85 costava quasi 700 euro (in qualche negozio lo vedo ancora a 800). Io ho comprato effettivamente quei due obiettivi al prezzo del 17-85.
Ora ho fatto un giro su ebay e vedo che è sceso a 400 euro nuovo... e poi dite che il Tamron si svaluta!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|