photo4u.it


Batteria 300D e ricarica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 9:13 pm    Oggetto: Batteria 300D e ricarica Rispondi con citazione

Chiedo scusa anticipatamente se questo argomento è stato già affrontato, ma seguo questo forum solo da un paio di mesi.
Allora, possiedo ed uso con grandissima soddisfazione la reflex in oggetto, però ho un "tarlo" Mandrillo che mi rode sul modo e la frequenza di ricarica della batteria originale. Mi spiego meglio: come tutti noi (miliardari e professionisti a parte...) uso la fotocamera "importante" essenzialmente nei w.e. o comunque quando sono in ferie (per le emergenze ho sempre con me la A95 nello zainetto). Naturalmente vorrei sempre avere la batteria della 300D al massimo della carica, però ho sempre paura dell'effetto memoria quindi cerco di ricaricarla solo quando l'icona della batteria lampeggia (rischiando quindi di restare "a secco"), insomma non so che diavolo fare Crying or Very sad
Vi chiedo quindi: come vi regolate? Ogni tanto date una "botta" di corrente alla vostra batteria infischiandovene se non è ancora scarica o semiscarica? Avete notato, così facendo, un calo delle prestazioni? Grazie a tutti, Paolo

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Apr, 2005 9:49 pm    Oggetto: Re: Batteria 300D e ricarica Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Chiedo scusa anticipatamente se questo argomento è stato già affrontato, ma seguo questo forum solo da un paio di mesi.
Allora, possiedo ed uso con grandissima soddisfazione la reflex in oggetto, però ho un "tarlo" Mandrillo che mi rode sul modo e la frequenza di ricarica della batteria originale. Mi spiego meglio: come tutti noi (miliardari e professionisti a parte...) uso la fotocamera "importante" essenzialmente nei w.e. o comunque quando sono in ferie (per le emergenze ho sempre con me la A95 nello zainetto). Naturalmente vorrei sempre avere la batteria della 300D al massimo della carica, però ho sempre paura dell'effetto memoria quindi cerco di ricaricarla solo quando l'icona della batteria lampeggia (rischiando quindi di restare "a secco"), insomma non so che diavolo fare Crying or Very sad
Vi chiedo quindi: come vi regolate? Ogni tanto date una "botta" di corrente alla vostra batteria infischiandovene se non è ancora scarica o semiscarica? Avete notato, così facendo, un calo delle prestazioni? Grazie a tutti, Paolo



Non ti consiglio di ricaricare spesso la batteria prima che arrivi a zero, anche perchè l'indicatore della carica non è molto preciso e quindi ti troveresti a a ricaricare molto più del necessario l'accumulatore per paura di rimanere " a secco ". L'effetto memoria su quel tipo di batteria ( Litio ) non è molto rilevante ( diversamente lo è invece per le Ni-Mh ) ma comunque è presente per cui dopo un certo numero di ricariche con la batteria non a zero c'e' sicuramente una perdita di capacità. Ma non è questo secondo me il problema principale che è dato dalla "vita" della batteria misurata con numero di cicli carica-scarica. E' ovvio che se una batteria viene ricaricata molto spesso avrà una vita minore e crollerà molto prima. La soluzione secondo me non può essere altro che quella di acquistare una seconda batteria in modo da portarsela dietro carica quando l'altra si sta esaurendo. Io ne ho comprate 2 ( commerciali )da un
sito tedesco akkuinternational.de , se cerchi indietro l'argomento e' stato ampiamente discusso ) , le ho pagate 7 Euro e vanno meglio di qualla originale !!

Saluti Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 24 Apr, 2005 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda batteria è l'uovo di colombo. Ti permette di evitare di rimanere a secco e di non ricaricare mai le batterie finche non sono realmente completamente scaiche.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi