Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 9:35 am Oggetto: cambiare un obiettivo - 50 o 28-135 in cambio di... |
|
|
salve a tutti
con un piccolo budget (circa 300 euro) stavo pensando di sostituire un obiettivo di quelli che ho
parliamo di CANON
potrei:
A)
cambiare il 50 1.8 e prendere il 50 1.4
ottimo il 50no, ma il motore autofocus normale del 1.8 ultimamente mi da sui nervi... il 1.4 sarebbe usm e quindi finalmente rapido e silenzioso, questo è il motivo principale
se ho dei vantaggi anche qualitativi meglio, ovvio
cambiare il 28-105 e prendere il 28-135 usm IS
così guadagno un po' di zoom e in più ho la stabilizzazione (anche se di generazione precedente, se non erro)
ma effettivamente a livello di qualità immagine guadagno qualcosa, o poco mi cambia alla fine?
come tele più spinti per ora non ne ho (di decenti), prenderò probabilmente il 70-200
come grandangolari ho il 17-40
queste due scelte quindi si piazzano in mezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
tutto dipende anche da che corpo hai
il 28/135 IS ne parlano bene solo sul FF non è il massimo sugli altri.
per il 50ino lo terrei o passerei al max a un 85 1.5 _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
ielpuzz ha scritto: | tutto dipende anche da che corpo hai
il 28/135 IS ne parlano bene solo sul FF non è il massimo sugli altri.
per il 50ino lo terrei o passerei al max a un 85 1.5 |
scusa ma questa cosa dove l'hai sentita?
io lo uso con molta soddisfazione, anzi ti posso dire che all'epoca dopo
aver letto vari confronti con il fratello ricco il 24-105 IS giunsi alla conclusione che su APS-C non valeva la pena spendere 2.5 volte in piu' per prendere l'elloso (il miglioramento in proporzione IMHO non e'
proporzionale). Se invece parliamo di FF allora forse ha piu' senso.
Ti metto un link molto interessante dove apprezzerai il confronto tra il 28-105, il 28-135 IS ed altre lenti:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/28_135zoom/index.htm
inoltre, qui trovi il confronto tra 24-105 e 28-135:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/24-105/index.htm _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
ah si, corpo 300d e 40d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ielpuzz operatore commerciale
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | ielpuzz ha scritto: | tutto dipende anche da che corpo hai
il 28/135 IS ne parlano bene solo sul FF non è il massimo sugli altri.
per il 50ino lo terrei o passerei al max a un 85 1.5 |
scusa ma questa cosa dove l'hai sentita?
io lo uso con molta soddisfazione, anzi ti posso dire che all'epoca dopo
aver letto vari confronti con il fratello ricco il 24-105 IS giunsi alla conclusione che su APS-C non valeva la pena spendere 2.5 volte in piu' per prendere l'elloso (il miglioramento in proporzione IMHO non e'
proporzionale). Se invece parliamo di FF allora forse ha piu' senso.
Ti metto un link molto interessante dove apprezzerai il confronto tra il 28-105, il 28-135 IS ed altre lenti:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/28_135zoom/index.htm
inoltre, qui trovi il confronto tra 24-105 e 28-135:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/24-105/index.htm |
forse mi sono espresso male
intendevo che il 28/135 ha una resa migliore sul FF
non mi ricordo essattamente dove l'ho letto però _________________ X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai il 17-40, se decidessi per il 50 1.4, dimenticheresti tutti i risentimenti e problemucci che hai con il 50 1.8, e' un'ottica che vale tutti i soldi che costa, anche di piu' per quello che rende, secondo me.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
beh mi avete fatto pensare che in effetti il 50 1.4 può essere un "passo utile" per poi completare, con il 70-200, una buona gamma di ottiche che siano tutte veloci e di ottima resa
in pratica coprirei da 17 a 200 con ottiche buone:
17-40
50 1.4
70-200
e con un 12-24 o 10-22 in futuro sarei a posto anche sul grandangolo spinto
il tutto senza poi dover "buttare" nulla passando a un full frame (quindi no 10-22 efs). più che altro ho deciso di puntare ad eliminare tutte le ottiche medie, lente, buie... me ne tengo anche solo tre ma che non mi facciano rimpiangere nulla se le uso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|