Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Chpi nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 8:18 am Oggetto: Aiuto e informazioni su dorsi digitali per Hasselblad 501CM |
|
|
Ciao,
mi hanno regalato una Hasselblad (usata ma praticamente nuova) 501 CM; volevo chiedere qualche indicazione su dorsi digitali (magari a prezzi non eccessivi) che si adattino a questo modello e soprattutto se, per me che non sono una fotografa professionista, e non uso l'Hasselblad in studio, sia consigliabile l'acquisto di un dorso digitale per questo apparecchio oppure no.
Non possiedo macchine digitali, preferisco da sempre l'analogico, ma purtroppo il mercato, si sa, ti obbliga a volgerti verso il digitale e, avendo una così bella macchina a disposizione, mi dispiacerebbe doverla, fra qualche anno, mettere in un angolo a prendere polvere: che soluzione mi consigliate?
Grazie! _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:05 am Oggetto: Re: Aiuto e informazioni su dorsi digitali per Hasselblad 50 |
|
|
Chpi ha scritto: | che soluzione mi consigliate? |
Procurati una tank e un ingranditore e fai da solo. O se proprio proprio non puoi, trova qualcuno che lo faccia per te. In alternativa, se proprio vuoi passare via digitale, usa uno scanner (dedicato, if possible).
Dimentica l'ipotesi del dorso digitale
Se n'è già parlato nel forum, comunque. Prova a fare una ricerca e salteranno fuori topic simili a questo:
http://www.mx5passion.it/forum/forumdisplay.php?f=96
bye
goditi la hasselblad |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Pellicola + Scanner e non avrai problemi finché campi.
Non dar retta a certe voci e sensazionalismi, la pellicola ci sarà sempre.
E se dovesse sparire la pellicola che tu sei ancora al mondo, sarà (e lo spero per te) tra tanto di quel tempo che il dorso digitale lo troverai a prezzi "politici".
Oggi costa come una motocicletta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chpi nuovo utente
Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 6:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le indicazioni; lo sviluppo e la stampa (in b/n) le faccio da anni; eventualmente avete qualche suggerimento per lo scanner?
Buona giornata,
Chiara _________________ Chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 4:22 am Oggetto: |
|
|
I dorsi digitali purtroppo costicchiano alquanto. Arrivano a cifre folli. Quello della foto, neppure dei più cari, arriva a risoluzioni da capogiro vantando ben 416 Mp e fornendo un file di 10200x13600 pixel e permettendo di stampare un posterino di 34x45 pollici a 300 dpi.
Costo di sole 23mila cuccuzze.
 _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|