Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Letizia nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 2:20 pm Oggetto: Fuji o Olympus? |
|
|
Buongiorno, spero di non chiedere una cosa che è già stata affrontata in questo forum, ma sono nuova e non sono riuscita ancora a districarmi bene nelle varie discussioni Volevo un consiglio da qualcuno che ne capisse un pò più di me per l'acquisto di una fotocamera bridge. Premetto che il mio utilizzo è molto da dilettante e non è che ne capisca molto in termini di caratteristiche tecniche, ma vorrei una macchinetta che mi permetta di andare oltre le classiche foto di gruppo tra amici ed ottenere una qualità migliore soprattutto nelle foto di paesaggi,che mi permetta di zommare senza ottenere foto sfocate oppure in momenti con scarsa illuminazione. Tra quelle presenti sul mercato, tenendo conto della mia disponibilità economica comunque limitata (non vorrei superare i 350-360€) ho ristretto la mia scelta a due modelli :
-Olympus SP 550
-Fujifilm S8000
Le caratteristiche per quanto ne capisco io mi sembrano quasi uguali, a eccezione di 1 mega pixel di differenza (7.1 la olympus contro gli 8 della fuji), ma non so quanto possa influire sulla differenza di qualità nelle foto.
So che le migliori macchine fotografiche sono le Canon ma il loro prezzo supera quello a mia disposizione
Quale pensate sia la migliore tra le due?Ogni consiglio è ben accetto...spero possiate aiutarmi:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simock85 utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 226 Località: Torino - Biella
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 3:44 pm Oggetto: Re: Fuji o Olympus? |
|
|
Letizia ha scritto: | Buongiorno, spero di non chiedere una cosa che è già stata affrontata in questo forum, ma sono nuova e non sono riuscita ancora a districarmi bene nelle varie discussioni Volevo un consiglio da qualcuno che ne capisse un pò più di me per l'acquisto di una fotocamera bridge. Premetto che il mio utilizzo è molto da dilettante e non è che ne capisca molto in termini di caratteristiche tecniche, ma vorrei una macchinetta che mi permetta di andare oltre le classiche foto di gruppo tra amici ed ottenere una qualità migliore soprattutto nelle foto di paesaggi,che mi permetta di zommare senza ottenere foto sfocate oppure in momenti con scarsa illuminazione. Tra quelle presenti sul mercato, tenendo conto della mia disponibilità economica comunque limitata (non vorrei superare i 350-360€) ho ristretto la mia scelta a due modelli :
-Olympus SP 550
-Fujifilm S8000
Le caratteristiche per quanto ne capisco io mi sembrano quasi uguali, a eccezione di 1 mega pixel di differenza (7.1 la olympus contro gli 8 della fuji), ma non so quanto possa influire sulla differenza di qualità nelle foto.
|
Ciao, la s8000 non va assolutamente male, il sensore è decisamente migliore rispetto a quello della olympus, che a sensibilità superiori a 400 iso butta fuori delle foto inguardabili (più che altro dei quadri astratti). Se la scelta è tra questi 2 modelli buttati ad occhi chiusi sulla s8000 (se guardi in firma utilizzo una reflex olympus dopo essere passato da 2 compattone fuji, quindi non potrei essere più imparziale nella valutazione).
Letizia ha scritto: |
So che le migliori macchine fotografiche sono le Canon ma il loro prezzo supera quello a mia disposizione |
Te l'hanno detto nella sezione canon o l'hai sentito in una pubblicità??
Assolutamente non è così! Fujifilm è indubbiamente l'attuale regina delle bridge, seguita a ruota da panasonic. Certo che il potere mediatico di canon è quasi superiore a quello del berlusca!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 5:22 pm Oggetto: Re: Fuji o Olympus? |
|
|
Simock85 ha scritto: | Letizia ha scritto: | Buongiorno, spero di non chiedere una cosa che è già stata affrontata in questo forum, ma sono nuova e non sono riuscita ancora a districarmi bene nelle varie discussioni Volevo un consiglio da qualcuno che ne capisse un pò più di me per l'acquisto di una fotocamera bridge. Premetto che il mio utilizzo è molto da dilettante e non è che ne capisca molto in termini di caratteristiche tecniche, ma vorrei una macchinetta che mi permetta di andare oltre le classiche foto di gruppo tra amici ed ottenere una qualità migliore soprattutto nelle foto di paesaggi,che mi permetta di zommare senza ottenere foto sfocate oppure in momenti con scarsa illuminazione. Tra quelle presenti sul mercato, tenendo conto della mia disponibilità economica comunque limitata (non vorrei superare i 350-360€) ho ristretto la mia scelta a due modelli :
-Olympus SP 550
-Fujifilm S8000
Le caratteristiche per quanto ne capisco io mi sembrano quasi uguali, a eccezione di 1 mega pixel di differenza (7.1 la olympus contro gli 8 della fuji), ma non so quanto possa influire sulla differenza di qualità nelle foto.
|
Ciao, la s8000 non va assolutamente male, il sensore è decisamente migliore rispetto a quello della olympus, che a sensibilità superiori a 400 iso butta fuori delle foto inguardabili (più che altro dei quadri astratti). Se la scelta è tra questi 2 modelli buttati ad occhi chiusi sulla s8000 (se guardi in firma utilizzo una reflex olympus dopo essere passato da 2 compattone fuji, quindi non potrei essere più imparziale nella valutazione).
Letizia ha scritto: |
So che le migliori macchine fotografiche sono le Canon ma il loro prezzo supera quello a mia disposizione |
Te l'hanno detto nella sezione canon o l'hai sentito in una pubblicità??
Assolutamente non è così! Fujifilm è indubbiamente l'attuale regina delle bridge, seguita a ruota da panasonic. Certo che il potere mediatico di canon è quasi superiore a quello del berlusca!!! |
Io ho avuto in passato la fuji 9500 e non mi pareva così tanto diversa
da altre bridge di canon, panasonic od olympus. Ogni casa ha qualcosa di buono e meno buono. Mi sembrano un pò ridicole queste graduatorie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in "Macchine fotografiche"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Letizia nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ahahahah per il potere mediatico della Canon ahimè è colpa di amici consultati prima di pensare a postare il dilemma nel forum....alla domanda "dovessi scegliere fra olympus e fuji cosa sceglieriesti?" tutti mi han risposto "canon!!!" Io avevo una compatta piccolina della fuji però non ne sono molto soddisfatta..anche se è comunque un oggetto di bassa qualità quindi niente a che vedere con le bridge...più che altro è una macchinetta giocattolo direi.Anche io ero comunque più orientata verso la fuji diciamo anche per un rapporto qualità prezzo. Per questo volevo capire se la fuji fosse ritenuta una buona marca o meno nel settore, considerando ripeto la mia assoluta ignoranza.
Si so che è brutto fare una graduatoria, ma tenendo conto che ho 20 anni e per comprare questa macchinetta sto risparmiando due mesi di stipendio come babysitter (il che considerando che in più sono donna significa rinunciare allo shopping sfrenato :-p )...non vorrei spenderli male!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Compra una canon/nikon reflex entry level con la loro brava ottica kit  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Ogni casa ha qualcosa di buono e meno buono. Mi sembrano un pò ridicole queste graduatorie. | Sono d'accordo sul fatto che tutte le case hanno qualcosa di buono e meno buono;
per la graduatoria invece, la ritengo ridicola solo se fatta allo scopo di ottenere la macchina assoluta
non lo è invece, se fatta rispetto le proprie esigenze.
Letizia, il mio consiglio è di leggere tutto ciò che riguarda le due macchine che hai scelto per conoscerle quanto più ti è possibile,
fatti una tabella riportando in essa tutti i prò e i contro di una macchina rispetto all'altra e viceversa,
fatti un esame sulle tue preferenze
e a questo punto avrai a portata di mano la scelta a te più congeniale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | bigiagia ha scritto: | Ogni casa ha qualcosa di buono e meno buono. Mi sembrano un pò ridicole queste graduatorie. | Sono d'accordo sul fatto che tutte le case hanno qualcosa di buono e meno buono;
per la graduatoria invece, la ritengo ridicola solo se fatta allo scopo di ottenere la macchina assoluta
non lo è invece, se fatta rispetto le proprie esigenze.
Letizia, il mio consiglio è di leggere tutto ciò che riguarda le due macchine che hai scelto per conoscerle quanto più ti è possibile,
fatti una tabella riportando in essa tutti i prò e i contro di una macchina rispetto all'altra e viceversa,
fatti un esame sulle tue preferenze
e a questo punto avrai a portata di mano la scelta a te più congeniale.  |
STRAQUOTO ALLA GRANDE.....
Fai prima anche a scrivere su un foglio ciò che cerchi da una macchina fotografica e poi confronti con la tabella di cui parlava Filip ed il gioco è fatto...... una delle due coprirà sicuramente più punti dell'altra.
Cmq io punterei a s8000 per quanto mi riguarda perchè ha un'ottima qualità d'immagine anche se il sensore è un po' piccolino. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
per quello che ho letto il giro, nella categoria delle bridge 18x la panasonic fz18 va meglio delle due macchine sopracitate _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | per quello che ho letto il giro, nella categoria delle bridge 18x la panasonic fz18 va meglio delle due macchine sopracitate |
anche meglio della s8000 come qualità della foto?......  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
globalmente, a quanto dicono (io non provato nessuna delle 3)
poi sui singoli aspetti non saprei...
la s8000 comunque ha un normale CCD poco poco più grande delle altre, non il superCCD
poi su una 18x è evidente che la qualità dell'ottica è fondamentale per una buona resa globale. _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
ho visto il confronto tra la s9600 e la s8000 e posso dirti che la s8000 va molto bene...... cmq non metto in dubbi a proposito. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Se sei orientata verso una superzoom 18x (e se non hai fretta) ti conviene aspettare qualche settimana. La nikon ha annunciato la sua 18x, coolpix P80, che arrivera' a fine aprile.
Io valuterei anche la nikon P80 e la panasonic FZ18 prima di decidere.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Letizia nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dell'aiuto e dei consigli alla fine ho deciso e ho acquistato la fujifilm S8000 , dopo aver sentito anche il consiglio di mio cugino che ne ha una simile e anche lui la usa a livello dilettantistico Sono riuscita anche a trovarla su ebay a un prezzo ottimo quindi...che dire...speriamo bene!
Grazie a tutti della disponibilità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
prenditi una canon 350d o nikon 50d, costano poco sull'usato e rendono molto di piu' delle varie campatte e compattone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|