photo4u.it


DRAGAN - una videoguida

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 1:07 pm    Oggetto: DRAGAN - una videoguida Rispondi con citazione

come sapete, il vero effetto dragan non ha un tutorial, non c'è una guida per l'effetto dragan, ci son solo tecniche, procedure che possono avvicinarsi a tale risultato...

io ho trovato questa videoguida http://www.metacafe.com/watch/735941/dragan_effect_photoshop_tutorial/

di cui vi elenco i passi qui sotto

Tutorial sul Dragan Effect

1. duplicare livello

2. shadow higligh -> aumentare contrasto mezzitoni

3. ora unire i livelli

4. aggiustare un pochino i livelli cercando di scurire un pochino la cosa regolando la freccia centrale

5. aumentare leggermente il contrasto

6. duplicare il livello

7. togli saturazione

8. di nuovo aumentare il contrasto dall'opzione luminosità e contrasto

9. ora premere CTRL+I

10. sfocatura con gaussian blur

11. ora agire sul menu del livello a sinistra del valore opacità, da normale, dovete selezionare sovrapponi

12. ora diminuire un pò l'opacità del livello

13. unire i livelli

14. duplicare i livelli

15. strumento brucia, selezionare mezzitoni e 40% circa... e scurire le ombre, tipo quelle delle pieghe della pelle...

16. ora con lo strumento scherma andiamo a schiarire le parti chiare, selezionanto luci 50% (in questa fase schiarire gli occhi)

17. ora, unite i livelli e riduplicate

18. ora aprite il tool tonalità/saturazione e cliccate su colora (danto una tonalià tipo the un pò più sul marroncino)

19. ora di nuovo sul menu a tendina a sinistra dell'opacità del livello, selezionate "luce soffusa"

20. regolare un pò contrasto

21. unire i livelli

22. togliere un pò di saturazione

23. duplicare il livello

24. immagine -> regolazioni -> variazioni: più giallo e più scuro

25. ora di nuovo dal menu a tendina al fianco dell'opacita, selezionare tonalità

26. unire livelli

27. assicurandosi di avere come due colori nero e bianco, creare un nuovo livello di rimepimento-> tinta unita e farlo nero

28. cambiare l'opacità a circa il 60%

29. prendere il pennello e col nero agire sulla maschera e selezionare le parti principali che verranno risaltate dalla luce

30. unisci livelli e duplica

31. sfocatura al 45% e diminuire l'opacità

32. ora con una maschera vettoriale (il pulsantino in basso sotto ai livelli, quel quadrato col pallino al centro) cancellare la sfocatura dal soggetto principale (dalle zone che devono risaltare in contrasto)

33. ora unire i livelli ed il gioco è fatto (poteet aggiustare un pochino i livelli se volete...)

io l'ho provato, ecco il risultato... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=284874

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi