photo4u.it


Help me! Calcolo esposizione in Studio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zebrone
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 8:46 am    Oggetto: Help me! Calcolo esposizione in Studio Rispondi con citazione

Salve a tutti.Ho modificato di recente il mio pseudo studio fotografico fatto in casa.Adesso è più o meno così:
Luce principale costituita da un bank formato da lampadine a risparmio energetico per un totale di circa 900 watt effettivi.
Luce di schiarita formata da una luce "pilota" da 125 watt + un flashettino con sensore NG 12 filtrato da un ombrellino bianco traslucido.Tutte le luci continue sono a 6500 k.Sfondo bianco per le pose.Premettendo che devo scattare con il flash on camera attivato filtrato da un diffusore,come posso calcolare la corretta esposizione utilizzando l'esposimetro della fotocamera?Scatto con uns fuji S9600 e mi occupo di ritratti e foto fashion.
Grazie mille a tutti!!
P.s.Fatemi anche sapere cosa pensate dell'illuminazione sopra descritta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai la funzione preflash ?? se si usala per calcolare l'esposizione Ops
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli esposimetri delle macchine non misurano la luce dei flash, per fare questo é necessario un esposimetro esterno flash.
Il flash della macchina é controllato tramite il sistema TTL (e varianti successive) senza addentrarmi nel funzionamento di questi sistemi ti posso dire che non sono in grado di gestire ulteriori flash esterni che non siano compatibili con il sistema della macchina (es. per Nikon iTTL, per Canon E-TTL).
In aggiunta alcuni sistemi emettono dei piccoli colpi di flash prima del lampo principale per stabilire i parametri di cui sopra, questi lampi “ingannano” la fotocellula del flash esterno che scatta prima del dovuto.
A questo punto l’unica soluzione che vedo è quella di utilizzare tutto in manuale facendo delle prove magari con un cartoncino grigio e utilizzando l’istogramma, anche se temo che con una situazione di luci miste (flash + continua) non sarà facile e inoltre ci saranno problemi di bilanciamento del bianco (i flash emettono luce a 5600 K conto i 6500 K delle luci continue da te descritte).
Personalmente ritengo che la luce continua sia utilizzabile solo per lo still life e neanche in tutte le situazioni.
L'associazione con cui collaboro, tiene un corso di base di ritratto in studio, tale corso é rivolto ad amatori avanzati, gestori di minilab che vogliono allargare i servizi offerti, piccole agenzie pubblicitarie, ecc.
Se può esserti d'aiuto ti posto il link alle dispense che sono distribuite ai partecipanti ai corsi, sono abbastanza stringate in quanto servono solo come promemoria degli argomenti trattati.
Corso base (attenzione, sono 8 MB )
http://www.buonaluce.com/ABC.pdf
Introduzione all'attrezzatura (2 MB )
http://www.buonaluce.com/ABCtools.pdf
Infine alcune considerazioni sulla realizzazione di uno studio minimo, anche se il concetto di "minimo" nel contesto del documento indicato, credo non sarà per te, almeno al momento, così minimo, comunque qualche informazione utile spero se ne potrà ricavare.
http://www.buonaluce.com/ABCTips.pdf

Saluti
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebrone
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come ringraziarti.Davvero cortese.Tornando al ns argomento,ho pensato di optare per delle lampade flash di questo tipo:


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2560560#2560560
Che ne pensi?Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi