photo4u.it


[Illuminazione] in "studio": gruppo di persone
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto, Studio, Fashion & Glamour: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 3:56 pm    Oggetto: [Illuminazione] in "studio": gruppo di persone Rispondi con citazione

Ciao a tutti. Avrei bisogno di una mano. Mi è stato chiesto di fare delle foto ad un gruppo di persone, in un ambiente molto grande, che io dovrei trasformare in un "set". Personalmente non ho mai fatto foto di questo tipo, ho sempre lavorato con luce naturale e a volte con flash (rigorosamente riflesso). Vorrei comprare l'attrezzatura per illuminare in modo da poterla usare anche in futuro.

Devo comprare uno sfondo di circa 6,5 per 4 metri e coprire un 'area di 2 metri di altezza e 6,5 metri di larghezza, per circa 2 metri di profondità. In questa zona si alterneranno gruppi di persone da fotografare, vestite di colori diversi. Mi servirebbe una mano per capire che tipo di illuminazione usare.

Pensavo di prendere 3 faretti luce continua da 500W l'uno, dotati ognuno di un ombrello, e fissati su cavalletti. Pensavo di fare delle prove di posizionamento, in linea di massima due faretti laterali ed uno centrale. Cosa ne dite, è abbastanza?

Per lo sfondo sto cercando ma non trovo nulla, magari mi potete consigliare un negozio. Mi è stato suggerito di comprare la stoffa e fare da me, può essere una soluzione.

Stavo pensado pure di prendere dei soft box e dei pannelli, magari per creare degli effetti di luce, la cosa più importante però è che tutto il set sia ben illuminato, e per questo vi chiedo consiglio (ripeto: spazio del set 6,5x2x3 m, ambiente molto più grande)

Aspetto pareri in modo da potermi regolare, per i tre faretti completi di ombrelli e cavalletti la spesa è di circa 250€, credo di prendere quelli che DGreportage vende proprio qui sul forum, per lo sfondo sto ancora cercando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Feb, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dimenticato di dire:

1) Ho uno SpeedLite 580EX II;
2) Lo sfondo dovrebbe essere di un colore pastello delicato, possibilmente non uniforme, per esempio arancione o celeste, in entrambi i casi con effetto "nuovola";
3) Sono profondamente incediso sull'uso delle luci continue, ho letto sul forum che molti preferiscono il falsh, voi cosa usate? Magari potrei prendere un'altro SpeedLite 580EX II e un controllo remoto, in modo da avere anche qualcosa di portatile. Come potenza secondo voi basta, oppure è meglio la luce continua da 500W (3 o 4, per un totale di 1500/2000W)?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao....
con 1500/200W hai un'illuminazione "da stadio" che però ppuoi gestire a tuo piacimento... es.: 2 illumin diffusi, uno diretto frontale ed un altro diretto dietro.... e tante varianti...
cmq sta di fatto che ogni situazione èè a se!
descivi un pò quello che devi fare. ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me con 2000w fai fatica a illuminare 4\5 persone...
molto meglio usare i flash, che fanno molta più luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora prima di tutto l'esigenza. Gruppi di persone che devono essere fotografate mentre posano con costumi/vestiti. Si può immaginare di dover fare una specie di foto di classe, come quelle che fanno a scuola, I gruppi partono da 3 persone fino a circa 20 persone. Lo spazio è quello: 6,5 metri per 2 metri di profondità per 2 metri di altezza. C'è uno sfondo per terra e sul retro, e vorrei realizzare qualcosa con luce diffusa e non diretta. Non voglio ombre forti, i soggetti sono quasi tutti femminili.

Sono molto indeciso sul tipo di illuminazione: non avendo esperienza non capisco se nello spazio indicato 1500/2000W possono bastare, se è meglio prendere qualche faretto in più o se è ancora meglio usare dei flash o una combinazione di flash + faretti.

Tendenzialmente un flash come il 580EX, usato magari insieme ad un diffusore, che potenza ha rispetto ad un faretto? Con due flash che potenza ho?

Il budget a disposizione è di circa 300€ (in cui devo far rientrare anche il prezzo dello sfondo), meno si spende meglio è, per cui o prendo un altro flash 580EXII e lo comando a distanza con il primo, oppure prendo 3/4 faretti da 500W.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il primo problema è che in uno spazio 2x6.5 20 persone non ci stanno proprio fisicamente. Se le metti sul lato lungo tu fotograferesti da 2m di distanza e ti servirebbe un fisheye.
Prendi in considerazione la possibilità di scattare in esterni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta, mi sono spiegato male. Lo spazio del "set" è di 6,5mt per una profondità diciamo di 3 metri e non due come avevo scritto, altezza circa 2/3 metri. Le persone si dispongono su una, due o tre file e si mettono in posa. L'ambiente è più grande, io mi posso mettere a svariati metri di distanza, per cui la distanza tra me e i soggetti è un problema relativo.

Dalle prove che ho fatto/visto di posa le persone solitamente entrano in uno spazio di 5 metri di larghezza, 3 di altezza (magari per qualche "presa", nel caso di pose di ballerini) e 2/3 metri di profondità.

Il dubbio è se riesco a usare le luci continue per illuminare tutto per bene oppure se mi servono dei flash, e come usarli. Il vantggio del flash è che li potrei usare anche in altre situazioni, in particolare se compro dei flash portatili come i 580EXII. Ovviamente devo capire se sono abbastanza potenti da illuminare tutto l'ambiente tramite diffusori, ombrelli, pannelli, riflesso con le pareti etc. Secondo te ce la fanno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se compri dei flash da studio risolvi tutto il problema, però con 300 euro ci compri iil portalampada....
con gli illuminatori avrai una luce più mobida e diffusa...
ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due 580 potrebbero essere pochi, soprattutto per avere una illuminazione ben diffusa. Per avere una luce morbida potresti puntare le fonti di luce contro le pareti laterali, ma ovviamente perderesti parecchia luce.

Purtroppo l'illuminazione di un set così grosso non è semplice, e non è economico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Orientarti su qualcosa di foto-walser? Magari con la cifra che hai tu te la cavi.
Nel considerare le fiverse soluzioni dovresti anche chiederti che cosa, di quello che acquisterai, potrà avere, per te, applicazioni future.
Hai valutato il noleggio?

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di nuovo a tutti. I flash da studio sembrano tutti troppo costosi, ho trovato qualcosa su ebay, ma su che potenza mi devo orientare secondo voi?

Ho pensato al noleggio, devo vedere quanto mi chiedono, ma dato che il materiale lo potrei anche riusare penso che sia meglio comprarlo direttamente, se proprio vedo che non ci faccio nulla lo rivendo, ma non credo. La cosa migliore sarebbero i 580EX perché sono piccoli e li potrei portare dovunque, però se mi dite che non sono abbastanza potenti... Ho trovato degli ottimi sfondi invece, soprattutto per quello che riguarda la misura 6x2,85 mt.

Ho dato un'occhiata a foto-walser, ma i prezzi per i flash sono molto sopra la cifra che ho io, in particolare se si prendono anche ombrelli, cavalletti, etc. Per adesso la cosa più conveniente sono sicuramente le lampade continue di DGreportage, ma non ho capito quante ne dovrei prendere.

Per favore ditemi secondo voi per che potenza in termini di flash mi devo orientare, quanto è potente un 580EX e che potenza come luce continua mi serve. Grazie Wink.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fai una csa. prendine 3 di illuminatori e tagli la testa al toro.....se te ne servono altri li facciamo.
ciao
fammi sapere.

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare 3 fari da tot wat in uno spazio di 6,5 metri per 2 metri di profondità per 2 metri di altezza vuol dire arrostire chi c'è dentro, io ti consiglio in tal caso di portare della crema solare Very Happy . O andare con tre flash, magari comandati con le fotocellule e magari forniti di ombrelli diffusori.
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il tuo intervento, sto ancora cercando di risolvere. Il problema dei flash è il costo, veramente molto alto (a meno che non bastino dei 580EX II, ma non credo).
L'ambiente è molto più grande di 6,5 per 2 per 2; la zona da illuminare è quella, ma l'ambiente è più grande (in realtà in altezza sono 3 metri). Ancora devo capire che tipo di materiale e in che quantità adottare per fare questi scatti.
Sto pensando magari di noleggiare flash ed illuminatori, però un po' mi dispiace, perché costa molto anche noleggiarli e considerando che poi è matariale che in futuro potrei usare vorrei cercare di comprare qualcosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Italian Comrade
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 145
Località: Italia Centrale

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 10:24 pm    Oggetto: Faretti alogeni da lavoro Rispondi con citazione

Lascia perdere il noleggio.
Visto che lo spazio abbonda e che ci saranno lo prese di corrente, considera di comprarti 2 o 4 faretti alogeni comuni,
nei negozi da giardino o di attrezzatura per l'edilizia.
C'è il tipo "a capretta", montati su un cavalletto/supporto e che rimangono a 30-50 cm. da terra,
e c'è pure il tipo "a stelo" che li puoi alzare.

In definitiva, producono la stessa luce di quelli professionali; è questione di regolare il Bilanciamento del Bianco
su Tungsteno in macchina (3200 K°).


Per quanto sfondo dovrai coprire, dipende anche dalla Focale che andrai ad usare:
se vai su un Normale-Grandangolare, devi cercare di avvicinare il gruppo alla parete, altrimenti l'inquadratura in background si allarga ancora assai.
Se c'è posto, puoi arretrare ed usare un Medio-Tele, di solito è meglio.
E' una cosa ovvia, ma che sulle prime può sfuggire .....
.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento Italian Comrade. Ho girato per qualche negozio, m a proprio oggi ho trovato una possibile "svolta".

Ho trovato questa offerta, vorrei sapere il vostro parere:

3 fari da 500W (che reggono lampade da 300 a 500W) con i 4 "flaps";
3 stativi per i fari alti fino a 3 metri, con supporto per ombrello;
3 ombrelli 90cm bianchi diffusori;
1 fondale 3x6 metri;
1 supporto sfondo 3,2m (altezza max) per 3 metri (larghezza max).

Tutto il materiale è garantito per 1 anno, con un sistema di assicurazione di sostituzione in 24 ore lavorative (per non perdere il lavoro). Il tutto a 650€. I faretti sono di buona qualità, li ho provati e mi sembrano molto solidi. Garantito l'uso anche per 10 ore consecutive, accessi tutto il giorno non danno problemi di troppo calore. Vengono forniti con una valigetta.

Cosa ne dite? Vi pare una buona offerta? Tutto materiale ovviamente made in China, ma verrebbe usato con "delicatezza", al chiuso, e chi lo usa da tempo (più di una persona con cui ho avuto la fortuna di parlare) mi ha detto di non aver mai avuto problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è l'accoppiata faretto/ombrello.

Non hai modo di provarla prima?
Le mie perplessità riguardano il calo di luce .....ed il calore dei fari che incenerisce l'ombrello Ops

Non hai proprio l'occasione di fare un sopralluogo? Al tuo posto correrei a provare il 580 + ombrello. Potrebbe sorprenderti. Magari ne basta un altro.
Certo fossero stati ombrelli alluminati sarebbe stato meglio visto che parliamo di flash non troppo potenti. Il bianco da una luce piu' morbida ok ...ma assorbe di piu'.

IMHO una prova, sia nel caso dei fari che dei flash, è necessaria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente. Ho fatto una prova con gli ombrelli, e con tre faretti da 500W la potenza si mantiene molto buona. Mi è stato detto (e confermato da tabelle) che i faretti hanno un calo del 25% della potenza con gli ombrellini che prenderei davanti. La distanza tra faetto e ombrellino è abbastanza elevata, si tratta di una coppia di prodotti studiati l'uno per l'altro che possono lavorare insieme per 15 ore e oltre senza dare problemi (in modo continuo).

Sicuramente prima di acquistare farò una visita al posto, probabilmente domani, provando ad usare il 580EX con un diffusore, un ombrello e con gli accessori integrati. Purtroppo difficilmente credo che ne bastino due per illuminare tutto l'ambiente.

Inoltre una spesa che devo fare necessariamente è quella del fondale... Cosa ne dite intanto del prezzo? Per le cose prodotte mi sembra molto buono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non è detto che devi comprarti per forza di cose dei quantum come flash, basterebbero probabilmente anche due economicissimi vivitar comandati anche tramite cactus radio trigger, gli ombrelli li trovi a 10€ l'uno e un paio di stativi a 50€. Non mi sembra eccessivo Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia conosceza dell'illuminazione da studio è molto vasta Very Happy infatti so distinguere tra: luce continua e faretto, e poi so cosa è un softbox e un ombrello. Ho anche idea di quanta luce fanno un tot watt, fine. Nulla di più. Per me il tuo commento è praticamente arabo. Non so cosa sia un vivitar (presumo la marca) non so cosa sia un cactus radio trigger. Very Happy Mi dai una mano a capire Very Happy?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto, Studio, Fashion & Glamour: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi