Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Che programma hai a disposizione?
Ho fatto una provetta veloce con photoshop...se applichi un livello di regolazione del tipo hue saturation e lo mascheri nella zona degli alberi illuminati, viene un lavoretto abbastanza carino...bisogna solo prestare un po di attenzione ai bordi...ora sono di fretta, magari, se hai bisogno di più info, domani mando un esempio...
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
C'ho provato ma ho paura che non riuscirai a schiarirla di molto. La trovi qui.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 444 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Pareggiato il colore degli alberi arancioni e portati poi tutti in ombra come dovrebbero essere.
Dato più risalto al cielo.
Tuttavia se la guardi al 100% si notano una miriade di puntini bianchi dovuti al tempo ed alle condizioni di scatto.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 422 volta(e) |

|
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
la tonalità di verde è rimasta un po' diversa, più accesa
e si vede un contorno marrone intorno alla parte corretta.
scusami se sono molto critico... come dicevo sto cercando di fare un lavoro di fino
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Vedo che ti hanno già risposto a dovere, mi piace soprattutto quella di flip!
Però ne approfitto per rilanciare con due foto di prova, non super gestite bene ai bordi ma che possono servire da spunto come tecnica:
prova01: ho creato un layer di correzione Black&white con PS CS3 mascherato in modo da agire solo su TUTTI gli alberi, agendo con gli slider li ho resi più o meno uniformi selezionando da che canali prendere l'info...poi secondo livello di correzione del tipo HUeSaturation per colorare tutto di verde...questo livello deve agire solo sul precedente livello (clipping mask)
ps: potevo evitare di colorare di verde le linee del parcheggio
prova02: filosoficamente molto diversa. Sono partito dal fatto che la luce sui lampioni c'era, cioè corrisponde a realtà e mi sembrava brutto toglierla completamente...Quindi NON ho tentato di riportare gli alberi ad un verde completo come se la luce dei lampioni non ci fosse stata, ma ho semplicemente tentato di gestire quel super bagliore degli alberi, in modo da renderlo più "occhiabile".
Ho fatto tutto ciò in 50secondi di orologio, agendo con il comandi "brucia" e "schiarischi" non sull'immagine intera, ma agendo sui singoli canali. In particolare si brucia molto sul canale rosso e verde...l'intento è quello di uniformare le luminosità dei singoli canali.
Sono sicuro che se invece di utilizzare un pennello 70 come ho usato io si utilizza un pennello un pò più piccino, si ottengono dei risultati interessanti...
queste due prove non vogliono essere un risultato finito, ma uun semplice spunto di possibili strade!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
stasera provo ancora...
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | la tonalità di verde è rimasta un po' diversa, più accesa
e si vede un contorno marrone intorno alla parte corretta.
scusami se sono molto critico... come dicevo sto cercando di fare un lavoro di fino  |
Ci mancherebbe, l'ho messa proprio per sapere se era ciò che cercavi.
Scusami tu se sono critico io ora, ma credo che il lavoro "di fino" spetti a te
Noi ti possiam dire cosa abbiamo applicato e come.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
Ci mancherebbe, l'ho messa proprio per sapere se era ciò che cercavi.
Scusami tu se sono critico io ora, ma credo che il lavoro "di fino" spetti a te
Noi ti possiam dire cosa abbiamo applicato e come.
Ciao |
infatti, cercavo qualche trucco più efficace/efficiente di quello che avevo provato fin'ora
_________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
loubeyond ha scritto: | selezione/maschera certosina o qualche altro trucco?
sbaglio o sei intervenuto anche su quelle fronde verdi più chiare, ma non arancioni? | Scusa.. mi ero dimenticato della discussione.
Dopo aver isolato la zona su cui bisognava intervenire (selezione molto sfumata) attraverso il "Tonalità/Saturazione" ho modificato la tonalità del giallo fino a portarla il più vicino possibile al verde confinante. Ho poi messo a punto ulteriormente con la "Correzione colore selettiva" poi con il "Sostituisci colore" ho trattato i rimanenti ciuffi ancora gialli situati ai margini della zona selezionata. Con il "Cerotto" ho corretto quelle strisce orizzontali scure e in fine dopo aver tolto la selezione, con lo strumento "Brucia" (20 o 25% di esp.) e un pennello adatto, ho scurito la le parti di alberi illuminate troppo.
Quindi alla domanda "sbaglio o sei intervenuto anche su quelle fronde verdi più chiare, ma non arancioni?" ti rispondo si.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|