photo4u.it


Flash studio-Occhi rossi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zebrone
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 7:32 pm    Oggetto: Flash studio-Occhi rossi? Rispondi con citazione

Salve,
sarei interessato all'acquisto della seguente lampada flash:
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-STUDIO-DYNASUN-WOF4004-SYNCH-FLASH-80WS-Cavo_W0QQitemZ200203784730QQihZ010QQcategoryZ79006QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Secondo voi,crea l'effetto occhi rossi,oppure,visto che la userò in abbinamento al preflash della macchina fotografica,basterà quello per non creare questo spiacevole effetto?
Grazie mille.
P.s.In generale cosa pensate dell'oggetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebrone
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inoltre,quellla m che c'è dopo l'indicazione del numero guida,cosa vuol dire?
"36m Guide Number ISO 100"
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L’effetto “occhi rossi” accade se il flash è orientato con l’asse ottico dell’obiettivo, ovvero con il flash incorporato nella macchina e posto sopra l’obiettivo, vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_occhi_rossi
Quando il flash non è orientato secondo l’asse ottico il fenomeno non si verifica, ad esempio se il flash è posto a mezzo metro a destra o a sinistra o anche sopra la macchina e quindi orientato con un angolo diverso rispetto all’obiettivo il fenomeno difficilmente si verifica.
Nelle macchine attuali vi è una funzione del flash per cercare di eliminare, attraverso dei preflash, l’effetto occhi rossi, il problema con la lampada da te indicata, è che i preflash innescano la lampada esterna, facendola scattare in anticipo cosi che non sarà pronta al momento del flash principale.
Di conseguenza i vari automatismi per eliminare gli occhi rossi o determinare l’esposizione o la distanza del soggetto tramite preflash impediranno il corretto funzionamento del flash esterno a meno di non utilizzare speciali dispositivi di sincronizzazione.
Per far funzionare correttamente la lampada in questione, il flash della macchina deve emettere solo il lampo principale.
Il numero guida indica la distanza massima di efficacia del flash ad un determinato diaframma e sensibilità ISO, per la lampada indicata dovrebbe essere di 32 metri a diaframma 1 e sensibilità 100 ISO, vedi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_guida
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scritto 32 ma sono 36 metri a diaframma 1 e 100 ISO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zebrone
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!Un'altra cosa..se utilizzassi il cavo synchro,il flash on camera non dovrebbe necessariamente scattare,giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la tua fotocamera, ma dovrebbe esserci qualche impostazione nei menù per l'utilizzo del flash esterno, tale che quello interno sia interdetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi