photo4u.it


DigitalPhotoProfessional

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bebop
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 56
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 4:44 pm    Oggetto: DigitalPhotoProfessional Rispondi con citazione

Salve a tutti una domanda.
Una volta che avete l'immagine (in raw) come procedete su DPP per "aggiustarla"? Quali passaggi e in che sequenza andate a ritoccare il file?

Per esempio io da da profano comincio così:
scatto in immagine fedele
regolo la luminosità
seleziono la temperatura coloro intorno ai 6500K
regolo tono colore e saturazione e nitidezza
(se c'è qualche dominante prima regolo in RGB i vari colori)
Ma è corretto come metodo (empirico)?

Grazie, ciao

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una sola nota:
"scatto in immagine fedele" è ininfluente, dato che puoi applicare lo stile in dpp sul raw ottenendo lo stesso risultato

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imposti SEMPRE la temperatura colore intorno ai 6500K?

La temeperatura coloro dipende dal calore (appunto) della luce che c'era, è un parametro che può essere fisso in una sessione, o in situazioni di scatto analoghe, ma non in assoluto.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bebop
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 56
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm ehm......
si, so che lo stile lo puoi applicare dopo,
ma tra temperatura colore , saturazione e tono colore non so da che parte voltarmi per iniziare.
Cerco di capire quale può essere un percorso, un criterio.
(con la funzione "cerca" non ho trovato niente del genere)

6500k non è un dato fisso però mi sembrava che andandoci vicino si ottenessero risultati decenti..... no eh??

Thans, ciao

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che i fattori che tu imposti siano cmq applicati all'immagine in un ordine interno del programma quando fai la conversione, quindi l'ordine in cui li imposti tu è irrilevante... almeno credo
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bebop ha scritto:
.
6500k non è un dato fisso però mi sembrava che andandoci vicino si ottenessero risultati decenti..... no eh??

Thans, ciao


ogni condizione di luce ha il suo valore... in casa se hai lampade al tungsteno sarà 2500, se hai i neon 4500, all'ombra 4800 ecc...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo che lombra fosse 6500 K, il nuvoloso 6000 K e la luce solare 5200 K...sbaglio?
le luci al tungsteno 2500 e le flourescenti 3500...pò esse?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
pensavo che lombra fosse 6500 K, il nuvoloso 6000 K e la luce solare 5200 K...sbaglio?
le luci al tungsteno 2500 e le flourescenti 3500...pò esse?


si, a dir la verità ho detto valori imprecisi ma volevo solo dire all'autore del topic che non è sempre 6500 il valore corretto...

da lightroom riporto:

sole 5500
nuvolo 6500
ombra 7500
tungsteno 2850
fluorescente 3800

Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
biberon ha scritto:
pensavo che lombra fosse 6500 K, il nuvoloso 6000 K e la luce solare 5200 K...sbaglio?
le luci al tungsteno 2500 e le flourescenti 3500...pò esse?


si, a dir la verità ho detto valori imprecisi ma volevo solo dire all'autore del topic che non è sempre 6500 il valore corretto...

da lightroom riporto:

sole 5500
nuvolo 6500
ombra 7500
tungsteno 2850
fluorescente 3800

Ok!
io infatti mi tengo sempre un pelo più freddo le canon sono delle stufette... Very Happy Very Happy cmq l'ombra 7500 mi sembrano veramente tanti... Surprised
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso sempre as-shot e nel 90% dei casi va bene, in esterni.

in interni, con luci al tungsteno canon ci azzecca raramente...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io uso sempre as-shot e nel 90% dei casi va bene, in esterni.

in interni, con luci al tungsteno canon ci azzecca raramente...
vorrai dire awb mark...cmq ti ripeto io mi tengo sempre un pelo più freddo,poi dipende anche dal lab e dalla carta la resa finale,ma in genere mi trovo meglio così 200-300 °K sotto il valore...
con le luci fluorescenti o al tungsteno purtroppo i cmos come anche i CCD,anche se quest'ultimi in minor maniera cazzano tutti,,,deve proprio essere insito nell'architettura,lo fanno tutte le macchine indistintamente da canon,nikon o sony equipaggiate con tale tipologia di sensore... Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

awb è nel corpo macchina. io mi riferivo alle impostazioni di lightroom (o pscs-acr) durante la conversione del raw Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
awb è nel corpo macchina. io mi riferivo alle impostazioni di lightroom (o pscs-acr) durante la conversione del raw Ok!
quindi tu la setti come lo scatto e la macchina la tieni in che modalità,AWB,con le immaginette precaricate o immetti una temperatura in gradi??
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bibe, la macchina sempre in awb

tranne quando voglio provare il jpg in interni, con luci al tungsteno, dove imposto a 2700°k

invece in raw uso awb. poi su ligtroom faccio gli aggiustamento del caso...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io il contrario,sempre con la temperatura,tranne in interni dove uso la scena predefinita a secondo delle luci...quando uso il raw nn me ne curo molto,quindi anche io in AWB...cmq le canon a WB fanno schifo Non ci siamo ...la 7D era uno spettacolo a confronto!! Rolling Eyes
sto sviluppando proprio ora qualche raw con DPP...sto programma lo adoro,ancora nn mi è servito passare da CS2 ed ho ottenuto bellissimi file x me,sia chiaro!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi