Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Ven 21 Mar, 2008 1:36 pm Oggetto: Tamron 80-210mm F/3.8-4 CF TELE-MACRO ZOOM |
|
|
Ciao ragazzi,ho trovato nell'armadio questo obbiettivo,è vecchio,ha una ventina di anni,ma è in ottimo stato (forse lenti un pò sporche..),e ancora è custodito nella sua scatola,con paraluce,e riduttre da 58-->52mm.
Io sono in procinto invece dell'acquisto di una 30d...purtroppo è già molto che mi posso permettere un tale corpo.
e quindi bisogna che per un pò mi faccio bastare il 50ino..
Tuttavia girovagando su ebay ho trovato adattatori per questo tamron alla serie canon...varrebbe la pena prenderli? costano intorno ai 30€(http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130200521149) se anche fosse qualcosina di buono...spendo 30€ e mi ritrovo un'altra ottica..in modo da coprire benino fino ai 210..raramente andrò oltre...
Funzionerebbe sulla 30d o mi darebbe err99? credo sia un ottica con messa a fuoco meccanica perchè non vedo la presenza di contatti..
attendo semrpe che qualcuno risponda a tale pezzo d'epoca
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
mhhhhh dubito che possa funzionare senza problemi.
Sporco tra le lenti a parte (che sarebbe già un bel problema), che baionetta ha?
Ammesso che con opportuno anello adattatore si possa adattare alla EOS, dovrai lavorare in stop-down e la messa a fuoco manuale non è proprio agevole con i nuovi corpi digitali (manca il vetrino a immagine spezzata).
Inoltre potrebbe non funzionare la MAF a infinito (diverso tiraggio).
Se fossi in te aspetterei... risparmia i soldi dell'anello adattatore e usa il 18-55 del kit.
IMHO se rproprio ti serve il tele è meglio puntare ad un tele economico come il Sigma 70-300 f/4-5.6 APO Macro DG, lo trovi usato ad un prezzo molto interessante...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | mhhhhh dubito che possa funzionare senza problemi.
Sporco tra le lenti a parte (che sarebbe già un bel problema), che baionetta ha?
Ammesso che con opportuno anello adattatore si possa adattare alla EOS, dovrai lavorare in stop-down e la messa a fuoco manuale non è proprio agevole con i nuovi corpi digitali (manca il vetrino a immagine spezzata).
Inoltre potrebbe non funzionare la MAF a infinito (diverso tiraggio).
Se fossi in te aspetterei... risparmia i soldi dell'anello adattatore e usa il 18-55 del kit.
IMHO se rproprio ti serve il tele è meglio puntare ad un tele economico come il Sigma 70-300 f/4-5.6 APO Macro DG, lo trovi usato ad un prezzo molto interessante...
B_F |
Ciao ferro,grazie della tua risposta...stavo notando alcune cose su questo obbiettivo..
1)la messa a fuoco è solo manuale,quindi,si zomma (si dice così? )
andando avanti e indietro,e non come col 50ino quindi girando la ghiera,perchè qui,girando la ghiera si esegue la messa a fuoco..!
2)mi sono un pelo informato su internet,e questo è un obbiettivo diciamo "universale",in quanto la baionetta sottostante si smonta,e per montarlo sui vari corpi occorre comprare la baionetta apposita..
3)ha la selezione del diaframma manuale,tramite ghiera,ma ha anche uno step di quest'ultima come AE quindi in teoria..dovrebbe funzionare anche in auto??
Un saluto,e magari attendo una tua ulteriore risposta se ti va..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Se fotografi frontalmente la baionetta dovrebbe essere scritto su che corpo monta... Guarda per esempio queste immagini...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=177781&highlight=
E' una buona lente amatoriale con zoom a pompa (movimento longitudinale), prodotta tra il 1983 e il 1987. Io l'avevo e la montavo su Konica AR, Minolta MD e, con un anello Nikon AI, anche sulla D70... Sulla D70 funziona come tutte le lenti AI (fuoco manuale) con la perdita dell'esposimetro, esposizione manuale ma non in stop down... Su Canon immagino funzioni come le lenti a fuoco manuale...
Ora l'ho venduta, un po' ne sono pentito ma principalmente per motivi sentimentali... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
ora come ora è per yaschica e contax..appunto perchè era montato su una yashica..ora però lo vorrei utilizzare in una 30d.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 1:31 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto la pazzia..l'ho preso su ebay in metallo..ora aspetto che arrivi..
se non faccio pazzie nn sn mai contento
happy easter! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
sisi infatti michael,lo userò per imparare e alla fine avrei una copertura da 18 del 50ino,ai 210 di questo...con un legero buco tra 55 e 80..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|