photo4u.it


Partenza col medio formato: che prendo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 1:54 am    Oggetto: Partenza col medio formato: che prendo? Rispondi con citazione

Ciao, in settimana provo una zenza bronica di un amico e se la cosa mi diverte, vorrei prendermi una medio formato mia, per evitare di tenere la sua, che col culo che ho, mi si rompe Very Happy
Ora, cercavo qualcosa di decente; qualche amico fotografo mi consiglia mamiya e hasselblad (e grazie al caxxo, dico io) ma non c'è nulla di un pochino piu economico della hassy? Magari una via di mezzo tra qualità e costo...
Insomma, non me ne intendo, datemi qualche suggerimento Very Happy
graaaazie.

PS: l'intenzione è di scattare in BeN.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Mamiya serie 645 è ben più economica dell'Hasselblad, anzi, è una delle SLR più economiche che ci siano dopo le russe ma dalla qualità pro.
Ed è sufficientemente diffuso da essere facilmente reperibile oltre ad offrire un ampia scelta di fotocamere ed accessori.
Si tratta di una 4,5x6 prodotta in moltissime versioni dagli anni '70 e tuttora in produzione.
Il bello è che la compatibilità delle ottiche è rimasta invariata fin dall'inizio quindi la scelta delle ottiche è sterminata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perche' una Rollei da 300 euro no? Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e una zenza da 300 euri no? magari con ottica Nikkor?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...sinceramente non volevo andare sui 300€ Very Happy
Non mi interessa che sia portatile, tanto la userei poco, e mi piacerebbe con ottiche intercambiabili tipo le reflex.
Questa mamiya 645 quanto costa? se mi appassionassi davvero, ce lo potrei anche mettere qualche soldino...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di Mamiya 645 come ti dicevo ne esistono parecchie versioni.
Le più vecchie come la 645J o la 645 1000S si trovano a pochissimo, anche meno di 300€ con pentaprisma esposimetico.
Come tutte le 645 ha l'otturatore a tendina, la J con tempi fino a 1/500 e la 1000S fino ad 1/1000.
L'unico limite è che non ha il dorso intercambiabile.



Con qualcosa di più, diciamo dai 300€ in avanti si trova la Mamiya 645 SUPER e PRO, dalla linea più moderna e con doso intercambiabile.



Se poi proprio vuoi spendere, esiste anche una versione AF e un dorso digitale, il sistema è ancora vivo e vegeto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info. Su ebay ho visto che effettivamente di 645 se ne trovano di molti tipi. La linea AF, è decisamente bella, ma ho visto che sta sugli 800€ e sinceramente a parte la linea accattivante, non mi serve davvero l'af, visto che la vorrei utilizzare per ritratti maggiormente.
Cmq anche una delle prime 645, me la consigli?

Ora vorrei chiederti ancora una cosa, visto che ci siamo Very Happy
Le differenza tra le varie 6x6, tipo zenza, hassi etc etc dovute al corpo, non alle lenti, davano risultati molto diversi? cioè le hasselblad era prefrita ma perche montavano lenti migliori oppure proprio perche il corpo dava risultati migliori? non capisco come nell'analogico un corpo potesse fare molta differenza come m'è parso di capire...se ho capito bene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LA differenza sostanziale, dal punto di vista ingegneristico, tra hasselblad e zenza bronica (quelle nikkor-like intendo) era nell' otturatore. Le hasselblad un otturatore centrale in ogni obiettivo, la zenza un otturatore a tendina nel corpo macchina
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
mmm...sinceramente non volevo andare sui 300€ Very Happy


Rolleiflex Tessar puoi trovare sotto i 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi spendere poco ci sono le russe come la Kiev 88 e Kiev 60. Ma non sono molto affidabili, se ti capita l'esemplare nato male rischi di prendere una fregatura.

Con poco più di 300 euro, e con un po' di fortuna, puoi portarti a casa una Pentax 645 col 75mm. Una vera medio formato professionale, che ha poco da invidiare a Mamiya e Hasselblad.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 5:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Se vuoi spendere poco ci sono le russe come la Kiev 88 e Kiev 60. Ma non sono molto affidabili, se ti capita l'esemplare nato male rischi di prendere una fregatura.

Con poco più di 300 euro, e con un po' di fortuna, puoi portarti a casa una Pentax 645 col 75mm. Una vera medio formato professionale, che ha poco da invidiare a Mamiya e Hasselblad.


Concordo e aggiungo: la Pentax 645 primo modello la puoi trovare, in ottime condizioni e con annesso 75 mm, anche a parecchio meno di 300 €... Cerca su ebay, ce n'è una valanga ma ochhio, assicurati che sia sempre in ottime condizioni. Ok!
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biottica Rolleiflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Biottica Rolleiflex.
Se ti va di spendere sui 500/600 euro prendi una Rolleiflex SL66 o una Rolleiflex 6006 mod. 2
La prima è un po' pesantina ma non ti pentirai mai di averla presa.
Idem per la seconda. Ok!
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

La battaglia d'un tempo sulle digitali -che oramai s'è spenta per noia dei partecipanti- vedo che s'è spostata sul medio formato... Very Happy

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziocallisto
nuovo utente


Iscritto: 05 Giu 2008
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho appena preso una Mamiya RZ67 Pro su ebay a 220euri, come nuova, con dorso 6x7 e dorso polaroid, insieme a una 30 di pellicole in omaggio!
aspetta il momento giusto, e compra l'oggetto giusto!
in bocca al lupo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Giu, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz ....complimenti per l'affare. Vedrai che spettacolo! Meccanicamente IMHO l'Rz incarna la perfezione piu' assoluta. Ma solo corpo o c'e' anche il Sekor 110? Smile

Cmq 220 Euro è proprio regalata! con 30 pellicole poi ....che marca?
30 rulli di Delta400 fan circa 115 Euro Surprised

Ma se compravi la RB quanto la pagavi ....10 Euro?? Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziocallisto
nuovo utente


Iscritto: 05 Giu 2008
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
infatti ancora non me ne capacito neanch'io!!!
le pellicole sono: 10 cartucce Polaroid b/n, 400 e 800iso;
5 agfa b/n 100iso;
18 Fuji Film Pro colore tra 100 e 800 iso.

Il prezzo includeva solo il corpo e i 2 dorsi (o solo le pellicole!), ho già preso un 110 f2.8 a 200 euro: insomma con 420euri non poteva andare meglio!!!
a presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrea09
utente


Iscritto: 16 Mgg 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamiya 6 o mamiya 7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Andrea09, ma sicuramente siamo ampiamente fuori budget!! Mah
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulle pagine di metrophoto.it tra l'usato si trova una Mamiya
corredo 3 ob/vi 75mm 55mm 150mm buone condizioni euro450 non si capisce bene di quale mamiya si tratti o non lo capisco io che non le conosco vedi se può esserti utile l'informazione Smile

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi