Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zappa nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 10:58 pm Oggetto: Quanto conviene il passaggio da analogico a digitale? |
|
|
Questo dilemma mi affligge ogni volta che sviluppo un rullino di diapositive.
Ultimamente sono stato davvero deluso dalle stampe in digitale che ho fatto ed ogni volta che sto per fare una bella foto penso tra me e me "chissà che fine farà..".
Questa situazione mi sta spingendo sempre più a valutare il digitale, scelta comunque che cambierebbe in modo drastico tutto il mio piccolo mondo fotografico.
E poi c'è anche il fatto che ci terrei molto ad avere le mie foto digitalizzate, cosa che fino ad ora ho fatto solo con un economico scanner, che porta pessimi risultati.
Ma una speranza all'analogico la danno gli scanner (quelli buoni, forse) che sarei ben volentieri disposto a comprare se potessero dare vuoni risultati.
Non essendo molto pratico di scanner per dia la mia domanda è: E' possibile tramite una scannerizzazione da dia ottenere immagini digitali equivalenti ad una fotocamera digitale , per fare un esempio, D100?
E uno scanner simile a che prezzo potrei trovarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:32 pm Oggetto: |
|
|
tra 350/500 euro trovi degli ottimi scanner dedicatie sia della Minolta che della Canon ottimi anche i Nikon ma a parità di prestazioni costano di piu'. io ho usato per molto tempo un canon il 2710 ormai vecchiotto e superato ed ottenevo risultati sorprendenti!stai pur tranquillo che i risultati li vedi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 7:40 am Oggetto: |
|
|
Secondo me, che nn ci capisco un tbazzo di ste cose, nn è proprio corretto paragonare delle scansioni con una digitale.
Imho se ti piacciono le diapo, perchè cmq le proietti, o per tutta una serie di motivazioni sia personali sia fotografiche, penso che come dice Vic una buona scelta potrebbe essere un filmscanner dedicato.
Diversamente se preferisci convertirti al digitale è tutto un altro discorso.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
Se lo scopo è la visione su PC allora basta anche uno scanner piano con adattatore per pellicole. Se lo scopo è la stampa, allora risulta indispensabile uno scanner dedicato. Minolta, Nikon e Canon sono anche qui i 'riferimenti'.
Se devi digitalizzare molte foto (nell'ordine delle centinaia o, peggio, delle migliaia) prendi in considerazione la possibilità di appoggiarti a qualche laboratorio che ti faccia il lavoro... se non vuoi diventare vecchio davanti allo scanner.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Se lo scopo è la visione su PC allora basta anche uno scanner piano con adattatore per pellicole. Se lo scopo è la stampa, allora risulta indispensabile uno scanner dedicato. Minolta, Nikon e Canon sono anche qui i 'riferimenti'.
Se devi digitalizzare molte foto (nell'ordine delle centinaia o, peggio, delle migliaia) prendi in considerazione la possibilità di appoggiarti a qualche laboratorio che ti faccia il lavoro... se non vuoi diventare vecchio davanti allo scanner.
Ciao
Paolo |
io, piano piano, poco per volta farei da solo, non penso che siano tanto economici i laboratori!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:28 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io, piano piano, poco per volta farei da solo, non penso che siano tanto economici i laboratori!  |
Io una volta feci i conti, che con la spesa di un lab ti ci compravi lo scanner... davvero... io avevo visto i prezzi in prov. di Milano.
Vero è che magari uno vuole tutto subito, magari nn ha tempo alla sera e così ottiene il tutto... ma i prezzi erano troppo alti imho. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | roiter ha scritto: | Se lo scopo è la visione su PC allora basta anche uno scanner piano con adattatore per pellicole. Se lo scopo è la stampa, allora risulta indispensabile uno scanner dedicato. Minolta, Nikon e Canon sono anche qui i 'riferimenti'.
Se devi digitalizzare molte foto (nell'ordine delle centinaia o, peggio, delle migliaia) prendi in considerazione la possibilità di appoggiarti a qualche laboratorio che ti faccia il lavoro... se non vuoi diventare vecchio davanti allo scanner.
Ciao
Paolo |
io, piano piano, poco per volta farei da solo, non penso che siano tanto economici i laboratori!  |
Non sono economici, ma cercando bene si trovano anche quelli onesti.
Il risultato dovrebbe anche essere migliore di quanto ottenuto con apparecchi semiprofessionali (sempre che il laboratorio oltre che onesto sia anche 'intelligente').
Avendo un archivio da 4/5000 dia, non ci penserei 2 volte sulla strada da seguire...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Avendo un archivio da 4/5000 dia, non ci penserei 2 volte sulla strada da seguire...  |
Ah sicuramente... ti seguo a ruota
Per caso già che ci siamo... ne conosci qualcuno, onesto\nntroppocaro?
Grazie.
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zappa nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti.
Un prezzo di 350-500 euro è proprio la spesa che posso permettermi, se si ottengono buoni risultati a questo prezzo e mantenendo la mia attrezzatura non ci sono dubbi, il problema è risolto
Avreste qualche scanner particolare da consigliare o da sconsigliare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei il
KONICA MINOLTA Dimage Scan Dual IV con circa 350 euro hai un prodotto ottimo ad un prezzo ottimo! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zappa nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo è ok non c'è che dire!
Stavo però pensando che ho sentito (anche su questo forum) tanta gente lamentarsi di scanner abbastanza costosi che appena povati facevano drizzare i capelli.
Chi può tranquillizzarmi (o terrorizzarmi ancora di più) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un vecchio canon 2700f (solo dia e negativi) ed un nuovo canon 9900 f (piano con adattatore). Nonostante la risoluzione notevole la resa va a tutto beneficio del primo.
Altri modelli e marche non le conosco, ti consiglio però un dedicato.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non ho mai speso così tanto da come da quando uso il digitale tra computer, stampanti, connessioni, materiale da aggiornare, eccetra...
Sono da un bel pezzo tornato al caro vecchio Coolscan e per quanto riguarda la qualità, posso dirti che con esso riesco a valutare bene la bontà di un obiettivo, cosa che con la D70 mi dimenticavo....sapere di poter ottenere il massimo anche da una macchina senza troppe pretese mi crea meno problemi rispetto all'eterna gara di prestazioni del sistema digitale..
Secondo me conviene quindi, a meno che tu non desideri passare al sistema digitale per altre ragioni, sarebbe diverso in questo caso.. .
Sono un amante del bianconero, e la combinazione film e scanner secondo me è eccezionale! _________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io ti consiglierei il
KONICA MINOLTA Dimage Scan Dual IV con circa 350 euro hai un prodotto ottimo ad un prezzo ottimo! |
Hai avuto modo di provarlo? Mi voglio decidere anche io a comprare uno scanner dedicato, per il B/N non ho problemi perchè sviluppo e stampo da me ma con il colore ormai è una tragedia! _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | victor53 ha scritto: |
KONICA MINOLTA Dimage Scan Dual IV |
Hai avuto modo di provarlo? |
Io ce l'ho, l'ho comprato di seconda mano su Ebay.
A mio modesto avviso, in quella fascia di prezzo non c'è nulla di meglio. Certo, se passi al (ad esempio) Minolta 5400 la differenza si vede, ma è anche una spesa più impegnativa. Poi dipende da che ci devi fare, se vuoi scannerizzare solo per archiviare / pubblicare su web o se invece ci vuoi fare stampe (magari di dimensioni impoprtanti)...
Ciao
Andrea. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2005 2:46 am Oggetto: |
|
|
Il Minolta che ti hanno consigliato va molto bene,ce l'ho da 4 mesi e non mi posso assolutamente lamentare. _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|