photo4u.it


Calibrazione monitor
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:39 am    Oggetto: Calibrazione monitor Rispondi con citazione

Ok, credo che anche questo sia un argomento interessante, con l'avvento delle reflex digitali, penso sia importante avere un monitor che riproduca fedelmente i colori e che non faccia sorprese al momento della stampa...
Penso di aver capito, correggetemi se sbaglio che il modo più attendibile tra esistenti è quello di affidarsi a calibratori esterni come gli spyder2 o spyder3.
Sostanzialmente mi apre di aver capito che faccian tutto loro, ma vi chiedevo: li avete provati? Che differenze ci sono tra i due prodotti?

Altri prodotti equivalenti quali possono essere?

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dove posso trovarlo ad un prezzo "interessante"?
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...lo Spyder lo si può definire un colorimetro di fascia intermedia, ce ne sonod i peggiori, tipo lo Huey, e di migliori, tipo l'Eye One Display2... differenze tra lo Spyder2 e lo Spyder3 è che lo Spyder3 è il modello nuovo che ha rimpiazzato la precedente versione... pare più preciso come hardware a detta di chi li ha provati entrambe... io ho lo Spyder 2 in versione Pro...

...sposto la discussione in Digital Imaging, sezione più adatta a questi argomenti...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah grazie mille! La differenza tra l'eye one display e lo spyder è molto evidente? Grazie ancora
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dipende da quello che cerchi e da quanto è accurato il tuo flusso di lavoro... potresti non accorgertene oppure reputarla inaccettabile... se non hai mai usato una sonda e non hai esigenze precise però è difficile che anche uno Huey ti possa deludere, almeno finchè non capisci esattamente cosa vuoi ottenere...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah il Pantone Huey come si colloca in una classifica virtuale? è un buon prodotto o meglio quelli citati sopra?
Grazie!

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è la meno precisa che conosco tra le sonde attuali, l'ho avuta e già lo Spyder 2 è tutt'altro pianeta...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!!! Lo escludo a prescindere allora!
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Venendo dalla recente scelta di monitor e sonda......mi permetto di aggiungere di non spendere 300 euro di sonda per calibrare un monitor da 250 euro. Ci sono pannelli che neanche con la migliore sonda diventano fedeli quindi.....occhio.
_________________
- Alessandro -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IN che senso scusa... Che sonda hai preso e come mai nonostante averla usata non si riesce a calibrarlo?
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.:The Dragon:. ha scritto:
IN che senso scusa... Che sonda hai preso e come mai nonostante averla usata non si riesce a calibrarlo?

Se un LCD da 20" costa 300€ e un'altro sempre da 20" costa 3 volte un motivo c'è ... il motivo calibrazione/pannello LCD è uno di quelli .. o chi spende 1000€ per un monitor è cretino ? Very Happy

Pensa chi ne spende oltre 2000 Diabolico

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ok non metto in dubbio che un monitor da 2k o giù di li non sia sicuramente meglio di un video da 3-400 euro, ma se calibro il colore non dovrei avere una visione più fedele dell'immagine?
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.:The Dragon:. ha scritto:
Si ok non metto in dubbio che un monitor da 2k o giù di li non sia sicuramente meglio di un video da 3-400 euro, ma se calibro il colore non dovrei avere una visione più fedele dell'immagine?


Lo calibri se il monitor in questione ha un pannello LCD serio e non di fascia bassa, dove le informazioni non riesce a mostrarle per mancanza di qualcosa ...

P.S. Con Eizo vai tranquillo che il calibratore perfeziona, sia Io che Aaron ne abbiamo uno

Avevo provato a calibrare un acer e chi si ricorda il modello, cmq. fascia media 200/300€ ho tolto il programma e il profilo creato Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi è capitato di calibrare un po' di tutto: vecchi lcd da 15", portatili, lcd 17" economici, Nec 19" crt, Apple Cinema 23", Eizo, etc.... ho sempre notato netti miglioramenti rispetto a prima della calibrazione, ovviamente le differenze tra un monitor da 200 euro ed uno da 1000 rimangono parecchio evidenti...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
.:The Dragon:. ha scritto:
Si ok non metto in dubbio che un monitor da 2k o giù di li non sia sicuramente meglio di un video da 3-400 euro, ma se calibro il colore non dovrei avere una visione più fedele dell'immagine?


Lo calibri se il monitor in questione ha un pannello LCD serio e non di fascia bassa, dove le informazioni non riesce a mostrarle per mancanza di qualcosa ...

P.S. Con Eizo vai tranquillo che il calibratore perfeziona, sia Io che Aaron ne abbiamo uno

Avevo provato a calibrare un acer e chi si ricorda il modello, cmq. fascia media 200/300€ ho tolto il programma e il profilo creato Very Happy



Come ti capisco...

Però un pò di regolazione manuale penso sia necessaria, per uomini veri nulla è un tabù, tantomeno per un fotografo regolarsi un monitor senza una sonda. O se no come si potrebbe dire con Totò "me che fotografi siamo?... E che diamine!" LOL

Usare i comandi RGB e il K è assolutamente normale, infatti li hanno previsti in ogni monitor.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI


Ultima modifica effettuata da xrr il Sab 08 Mar, 2008 7:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:


Come ti capisco...

Però un pò di regolazione manuale penso sia necessaria, o è un tabù in questo forum??

Usare i comandi RGB e il K penso sia normale...

Per ennesima volta, calibrazione con la sonda e non tocchi altro

Poi chi vuole andare a occhio, so azzi sua Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente Piero.
Intendevo quando non si può usare la sonda.

Però sono meno pessimista di te, infatti paventi errori tremendi "so azzi sua"...

In ogni caso se si ha una sonda i risultati sono migliori, come ho sempre detto. Solo il nostro cervello non impara nulla.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Naturalmente Piero.
Intendevo quando non si può usare la sonda.

Anchio quando non l'avevo non mi ero mai posto cose strane, una volta provata ..... il discorso cambia

xrr ha scritto:
Però sono meno pessimista di te, infatti paventi errori tremendi "so azzi sua"...
... mi sono spiegato male .... l'occhio si adatta a ogni condizione luce, la sonda no .. e le calibrazioni a occhio con soft o con le regolazioni dei monitor, non saranno mai come fatte con strumento dedicato

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabè quindi lo metto in preventivo sto spyder, ho letto che il 3 avendo "braccia" più larghe è più preciso , ed ho anche letto che i vari modelli degli spyder 2 hanno tutti lo stesso sensore, cambia solo il software tra express pro e suite.
E' corretto?

_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.:The Dragon:. ha scritto:
IN che senso scusa... Che sonda hai preso e come mai nonostante averla usata non si riesce a calibrarlo?


Ho cambiato computer 3 mesi fa, vista la cifra importante che ho speso mi sono "accontentato" di un monitor con pannello Tn da 250 euro (Samsung 2032bw) credendo che calibrandolo avrei ottenuto dei risultati soddisfacenti per un fotoamatore. Mi sbagliavo, dopo pochi giorni mi sono reso conto che cio' che vedevo e soprattutto stampavo era peggio dei risultati che ottenevo con il monitor del portatile non calibrato. Ho rivenduto il monitor tn ed ho preso un monitor con pannello pva (Samsung 215tw, costo doppio rispetto al modello precedente) calibrato con lo stesso economico huey mi si sono aperti gli occhi ed ho cominciato a vedere le mie foto come non le avevo mai viste. Ho provato a ritoccare le foto ed a stamaparle, in versione modificata e non ritoccate e, per i miei occhi, i risultati sono molto simili a quello che vedo sul mio monitor. Ora, per l' uso amatoriale che ne faccio, sono soddisfatto, magari le mie foto saranno sempre brutte ma almeno vedrò "bene" i loro difetti.

Conclusione personale: meglio un 215tw calibrato con un huey che un 2032bw calibrato con eye one o spyder3, più di tanto un monitor scarso non potrà fare.

_________________
- Alessandro -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi