photo4u.it


Cornice (pannello) per foto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 12:26 pm    Oggetto: Cornice (pannello) per foto Rispondi con citazione

Mi capita molto spesso di vedere esposte foto non con una classica cornice (a giorno o meno che sia), ma con la foto (credo) incollata su un pannello, di circa 5,6 mm di legno truciolato (penso).
Volevo sapere com'è possibile realizzarli in casa. "Basta" prendere il legno della grandezza tesiderata, passarci sopra vinavi diluito ed incollarci sopra la foto? E per i bordi passarli prima con una vernice spray del colore desiderato?
O ci sono altri accorgimenti particolari? L'effetto finale è veramente molto elegante

E' una cosa molto simile a questa



per intenderci.
Risolverei tutti i miei problemi di foto fuori formato.
Mi sapete aiutare?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessa anche me, ma poi per il vetro? si fa fare su misura? alternative al vetro (magari più economiche?)?
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenerea
sospeso


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è legno ma forex (plastica), da tre mm, cinque mm o un centimetro di spessore. Le stampe (se non stampate in digitale su pvc adesivo) vengono biadesivizzate in calandra e passate di nuovo in calandra per essere applicate sul forex. A mano è un lavoro delicato, con la spatola, solo per addetti ai lavori se non si vuole buttare via stampe. Puoi cercare aziende di allestimento stand o stampa digitale nella tua città.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque impossibile farselo da soli?
Un collante alternativo per applicare la foto sul pannello?
(Intanto grazie per i dettagli Cenerea Ok! )

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il FOREX è in genere di 4mm
l'UNIMOUNT è in genere di 10mm.

il primo l'ho richiesto molte volte (ed è come una lastra che attaccata direttamente alla parete ho trovato molto gradevole);
il secondo ha secondo me lo svantaggio estetico di essere una sorta di sandwitch fra due lastre, il cui interno (i bordi quindi) sono una sorta di materiale spugnoso bruttino a vedersi... bisognerebbe usare un nastro per coprirlo.
alternativa: cornici in alluminio a chiudere lo spessore.

entrambi hanno il dono della rigidezza, per quanto su grandi formati temo che il forex possa imbarcarsi... mai constatato però.

entrambi hanno il grande dono della leggerezza, che è un peccato appesantire poi montandoli sotto vetro Wink

......penso anch'io che farlo da soli sia brigoso, e penso senza vantaggio economico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 25 Apr, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li realizzo da soli questi lavori e tenete presente che ion generale non sono bravo in materie artistiche o tecniche.
Per il pannello compro il forex, che in alcuni negozi ha anche un altro nome, tipo panplex o qualcosa simile. Il costo è di circa 12 euro epr un pannello 100 per 70. Chiaramente è talmente leggero che basta tagliarlo con una taglierina . Per incollare la foto esistono delle cole spary della 3 m o di qualche altra marca, la differenza tra le une e le altre è che alcune sono riposizionabili, altre no, quindi le prime sono più vantaggiose. Il costo si aggira intorno ai 15 euro a flacone spray. Se pensate che un 20 per 30 può costare anche 20 euro, vi siete già fatti i calcoli da soli. Poi ci mettete il gusto di farlo personalment e vedrete che farete delle cose egregie.
Dimenticavo, i pannelli ci sono sia bianchi che neri. questione di gusti.
Io vivo a cagliari quindi la percentuale di persone che legge il forum non è sarda e non vi potrò aiutare con i negozi, ma se la roba passa il mare...........ci sarà anche dalle vostre parti. Difficilmente produciamo qui ed esportiamo!
Saluti.

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pistis ha scritto:
Se pensate che un 20 per 30 può costare anche 20 euro,...

...il forex mi sembra tanto duro da pensare un po' difficoltoso "affondarci una lametta" facilmente e mantenere spigoli vivi e perfetti (necessari perche' la foto incollata non ci faccia una pessima fine sui bordi)

le tue spiegazioni sono abbastanza convincenti e invoglianti pero' Smile ...salvo questa che confuto: una stampa montata su forex in 20x30 mi costa alcuni euro (certo meno della meta' di quanto sospetti) Wink


pistis ha scritto:
ma se la roba passa il mare...........ci sarà anche dalle vostre parti. Difficilmente produciamo qui ed esportiamo!
Saluti.

Very Happy


Ultima modifica effettuata da bafman il Sab 26 Apr, 2008 2:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..............infatti tutti dicono che in sardegna la roba costa il doppio.
e su certi articoli dove non c'è concorrenza ci sarà un vero e proprio sciaccallaggio. purtroppo LOL LOL
Per quanto riguarda il forex, se mi dici che con una lametta non si può tagliare, vuol dire che ci vendono qualcos'altro per quel nome.
Ora mi informo meglio. Comunque io qualunque nome abbia, lo taglio con una taglierina e gli angoli rimangono intatti.

Very Happy Very Happy Very Happy

Saluti dal mare.

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cenerea
sospeso


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 217

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il forex si taglia senza troppa fatica con un taglierino, basta fare una prima traccia e poi ripassarci qualche altra volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..........allora non mi hanno fregato, visto che c'è almeno qualcun altro che riesce ad usare la taglierina Mandrillo Mandrillo
_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra soluzione altrettanto economica (adoperata da mio padre con foto che ha da almeno 32 anni) è di applicarle su un pannello di faesite. Costi poco elevati e possibilità (questo si) di tagliarlo con un taglierino.
Per incollare le foto invece...perchè non usare la cara colla Pritt?
Così si evitano sia grossi problemi di spesa, sia l'asciugatura che può provocare bolle o problemi simili.
Che ne pensate?

Ultimo dubbio, l'esposizione delle foto senza vetro comporta l'accumulo di polvere su di esse. Come conviene pulirle? un panno morbido può bastare oppure prima occorre togliere la polvere con altro?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi