Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nexus6 nuovo utente
Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 22 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 10:57 pm Oggetto: Focale obbiettivi ingranditore |
|
|
Ciao a tutti. Ho un dubbio sull'utilizzo delle diverse focali per gli ingranditori. Se non ho capito male si usa la stessa focale normale del formato che vogliamo ingrandire. A parità di altezza della testa dell ingranditore, più corta è la focale piu grande è l'immagine proiettata sul piano ( è corretta questa affermazione?) Quindi, quali sono le controindicazioni di usare un 50 mm per il 6x6? raggi esterni troppo angolati?
Chiedo un poco per curiosità, ma anche perchè ho una mezza idea di provare il medio formato e volevo vedere cosa era necessario cambiare sull ingranditore (Meopta opemus 4)
Grazie in anticipo per le risposte !
Alvise |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
Per fare quello che dici ci vuole un obiettivo dichiaratamente grandangolare, cioè della lunghezza focale più corta del "normale" del formato che vai a stampare ma in grado di coprirlo.
Ad esempio la serie WA di Rodenstock, per il 6x6 credo sia il Rodagon 60f4 WA.
Obiettivi non specifici non coprirebbero il formato del negativo.
Usare questi obiettivi è comodo se l'ingranditore che si usa non è molto grande, ad esempio io per stampare un 30x40 da 35mm con il mio Durst F60 devo usare un 40mm grandangolare (nel mio Caso il Nikkor-EL 40f4 WA).
Questi obiettivi grandangolari però hanno il difetto di vignettare, soprattutto con ingranditori a luce condensata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 6:11 pm Oggetto: Re: Focale obbiettivi ingranditore |
|
|
Nexus6 ha scritto: | Ciao a tutti. Ho un dubbio sull'utilizzo delle diverse focali per gli ingranditori. Se non ho capito male si usa la stessa focale normale del formato che vogliamo ingrandire. A parità di altezza della testa dell ingranditore, più corta è la focale piu grande è l'immagine proiettata sul piano ( è corretta questa affermazione?) Quindi, quali sono le controindicazioni di usare un 50 mm per il 6x6? raggi esterni troppo angolati?
Chiedo un poco per curiosità, ma anche perchè ho una mezza idea di provare il medio formato e volevo vedere cosa era necessario cambiare sull ingranditore (Meopta opemus 4)
Grazie in anticipo per le risposte !
Alvise |
Il 50 mm in genere non copre il formato del 6x6 (verrebbero stampe coi bordi bianchi), a meno che non si tratti di un 50 specifico grandangolare per 6x6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus6 nuovo utente
Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 22 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 12:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte, molto chiare. Avevo tralasciato questo fatto della copertura del formato pensando solo alle focali.
Meglio che mi procuri un 80 da 6x6 allora...
Alvise |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|