Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sallivan nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 14 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Salve Gente!!! Da anni vi seguo con tanto affetto e devo dire che siete veramente il massimo della proffessionalita. Ora ho bisogno di voi, seguo da tempo questa mitica S100 è mi sono quasi convinto ad acquistarla. Ma proprio ieri mi è stata fatta una bellissima offerta x una Canon 40D usata. Considerato che non sono un fotografo, ma ho tanta voglia di imparare questo meraviglioso mondo digitale, nella mia vita ho manegiato solo con la S5000 e S5600, vale la pena tuffarsi subito nel mondo della reflex? Ho mi accontento di iniziare con la s100? E troppo difficile usare una reflex? Con ansia attendo Vs consigli. Timidamente chiedo scusa se sono uscito un pò fuori tema. Forse non è il topic giusto?!
Ma ho un forte bisogno di un vostro consiglio.
Saluti Sallivan _________________ Sallivan Group
FinePix S5000 - S5600 - S6500FD - HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho spostato la tua domanda in un 3D tutto per te
Riguardo al consiglio... devi scegliere tu!
Si tratta di due mondi diversi; non è tanto questione di difficoltà (la s100fs non credo sia più facile o difficile rispetto ad una reflex; ha una marea di menù e comandi... ) ma di filosofia costruttiva.
La reflex è un sistema aperto, la S100FS è un sistema chiuso. Si è parlato molte volte dell'argomento, in generale, sul forum.
Se hai avuto già due compattone come la s5000 e la s5600 forse vuoi passare ad una reflex; e allora fallo
Io per il momento preferisco ancora la comodità, quindi probabilmente comprerò una s100fs quando il prezzo sarà più abbordabile.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Mike, è una scelta molto personale. Avevo il tuo stesso dubbio...s100fs oppure 40d. Tieni conto che la mia esperienza precedente veniva da un Fuji S7000, ed una EOS350d. Alla fine ho scelto la 40d, vendendo la 350d e mantenendo la S7000. Sono due modi diversi di fare fotografia, ma soprattutto verifica se dai più importanza alla praticità di una fotocamera "all in one", appure ad un sistema più "aperto".
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Devi essere consapevole che quando acquisti il primo corpo reflex, hai una base su cui cominciare ad investire altri €uro in ottiche per arrivare sempre più vicino alla massima qualità.
Se vuoi un certo range focale e di una certa qualità, 2 ottiche sono proprio il minimo.
Nelle reflex, c'è poi da tenere in considerazione il problema dello sporco sul sensore, causato dal fatto che rimane esposto ogni qualvolta cambi l'ottica.
Ultima cosa, il peso e l'ingombro che dovrai portarti dietro.
Il compromesso...
Acquisti una s100 ed avrai tutto quello che ti serve:
grande range focale, meno peso/ingombro, niente polvere al sensore e qualità comunque buona rispetto ad una reflex media con ottiche medie.
Però sappi che è finita lì... non c'è possibilità di miglioramento! Cosa che esiste invece nelle reflex scegliendo ottiche sempre migliori (seppur costose). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Io per il momento sto con la 9500, non posso spendere soldi per altre macchine in questo momento.
Quando uscirà la sostituta della S100, deciderò per questa o passare al mondo reflex.
In tutta onestà, per quanto la S100 sia una straordinaria fortocamera, credo che la 40D sia non uno ma almeno due gradini sopra. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sallivan nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 14 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille !!! Farò tesoro delle Vs info, comunque devo valutare bene anche il prezzo, se l'offerta della 40d compresa l'ottica non supera i 600euro forse ci faccio il pensiero viceversa compro la S100 che se non sbaglio on-line si trova intorno ai 500 euro. _________________ Sallivan Group
FinePix S5000 - S5600 - S6500FD - HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
Da possessore di 40D e ex fujista dovrei farti una domanda..... cosa cerchi dalla tua fotocamera??? la qualità della 5600 fino ad oggi ti ha soddisfatto??? cerchi di più e vuoi che ti si apra un nuovo modo di vedere la fotografia??? allora prendi la 40D....io la uso con l'obiettivo kit ed è strabiliante....non si può proprio fare un paragone con una compatta per quanto evoluta sia!.... se invece vuoi la praticità e non spendere più di tanto per una buona qualità di immagine e un ottima versatilità di focale allora prendi la fuji che dalle cose che si leggono è un ottima macchina!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Quoto Mr.T.
Nella scelta tieni in considerazione pure le lunghezze focali che in genere impieghi in modo da potere valutare la cifra complessiva da spendere, anche se nessuno ti obbligherebbe ad avere coperte tutte le focali immediatamente.
Per il resto sono due mondi diversi.
Se però decidessi di prenderti la terza bridge consiglierei di aspettare che il prezzo diminuisca. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sallivan nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 14 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Da possessore di 40D e ex fujista dovrei farti una domanda..... cosa cerchi dalla tua fotocamera??? la qualità della 5600 fino ad oggi ti ha soddisfatto??? cerchi di più e vuoi che ti si apra un nuovo modo di vedere la fotografia??? allora prendi la 40D....io la uso con l'obiettivo kit ed è strabiliante....non si può proprio fare un paragone con una compatta per quanto evoluta sia!.... se invece vuoi la praticità e non spendere più di tanto per una buona qualità di immagine e un ottima versatilità di focale allora prendi la fuji che dalle cose che si leggono è un ottima macchina!  |
Inazitutto avendo a disposizione un certo budget volevo aggiornarmi sostituendo la mia s5600 (che mi ha soddisfatto tanto) con un prodotto migliore in termine di qualità. La versatilità non mi interessa più di tanto ora le mie esigenze vanno oltre la foto ricordo, quando all’occorrenza debbo fare qualche scatto per il mio lavoro (non come fotografo) desidero avere foto con maggiore profondità di colore e soprattutto ho esigenza di cattura più particolari da una singola foto usando lo zoom dei software per l’elaborazione a pc senza avere quei grossi limiti che mi davano le fuji . Ecco perché avevo intenzione di passare ad una reflex, però ho paura di non saperla usare a dovere.
Grazie a tutti per la Vs attenzione. _________________ Sallivan Group
FinePix S5000 - S5600 - S6500FD - HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Non saperla usare per bene è normale all'inizio, ma se hai buona volontà e tanta voglia di studiare vedrai che non avrai difficoltà in poco tempo a sfruttare per bene la reflex! io ho spremuto al massimo la mia s7000 e devo dire che ho imparato tanto dal forum e da diverse letture on-line.... al passaggio a reflex devo dire che dopo un mese che ce l'ho sono soddisfatto e posso dire di conosce abbastanza bene il gioiellino che ho tra le mani.... ma c'è ancora tantissimo da imparare!
Buona Scelta!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Mr.t come ragionamento.
Io per come sono fatto........ ora come ora cercherei di prendere una reflex.... ma questo è un gusto personale
Sei tu a dover scegliere 1 in base alle tue tasche e a quanto puoi spendere su una macchinetta con i vari optional e 2 devi vedere cosa cerchi da una macchinetta...... in quanto le reflex hanno più operatività sul campo ed una pulizia maggiore ad alti iso. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto questo problema: compattona piu' evoluta o reflex?
Alla fine ho scelto di comprarmi la reflex e di tenermi la 5600.
Il mio consiglio e' quindi di tenerti una delle 2 Fuji e di prenderti la 40D.
Poi col tempo ti potrai fare anche un buon parco ottiche senza svenarti piu' di tanto... e in ogni caso avrai sempre con te la Fuji per quando avrai bisogno di maggior comodita'/praticita'.
Ciao,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Mr.T...in tutto. La reflex in generale, e la 40d in questo preciso esempio, è un mondo nuovo e chi proviene da una compatta/bridge può trovarsi momentaneamente spaesato. La 40d è una eccellente fotocamera, ma richiede anche un buon parco ottiche per tirarne fuori il top, certo con 'ottica in kit si ottengono ottimi risultati ma se veramente ti interessa il massimo della qualità devi seriamente investire in vetro...e buono. La s100fs ha dalla sua parte che è già tutta carrozzata ed ottimizzata per ottenere il top, a vantaggio quindi della estrema versatilità.
Un saluto e buona scelta.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sallivan nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 14 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Amici !!!
Penso proprio che la scelta sia la S100, l'amico della 40D mi ha chiesto troppo in quanto mi obbligava ad acquistare anche gli accessori (ottica aggiuntiva + flash) ed il prezzo saliva alle stelle. Quindi non mi resta che aspettare ancora qualche settimana per una buona offerta on-line per la Fuji S100. Dato che sono quasi a zero come competenze vi volevo chiedere già da tempo una cosa, ma un Flash di quelli con slitta da attaccare sul corpo macchina (es. nikon SB-600) sono compatibili con la slitta della Fuji S100?
Mi affido a voi per ulteriori consigli ma sopratutto se vi capita di vedere una buona offerta per la S100.
Buona giornata a tutti. _________________ Sallivan Group
FinePix S5000 - S5600 - S6500FD - HS10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|