photo4u.it


5600 vs 6500 vs FZ8: scelta difficile
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:55 pm    Oggetto: 5600 vs 6500 vs FZ8: scelta difficile Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, mi chiamo Enrico e scrivo da Bruxelles (ancora per poco visto che tra un paio di settimane tornerò in Italia).

Visto che la mia Lumix FX3 sta dando molti problemi (sono entrati granelli di polvere nel sensore, che hanno anche inficiato la messa a fuoco, quindi tantissime foto escono sovraesposte) e visto che mi sta un pò stretta, avevo pensato di passare ad una bridge.

Vorrei spendere non più di 230€ e generalmente le occasioni in cui faccio foto sono o per turismo (vacanze, gite ecc.) o spotting di aerei e treni (anche se questo non è un punto così fondamentale, diciamo che non voglio basare la scelta della macchina soltanto su quello, altrimenti dovrei spendere un patrimonio in reflex + ottiche).
Inoltre, anche se adesso ho ben poche conoscenze di fotografia, è mia intenzione nei prossimi mesi di avvicinarmici, quindi se ci fosse una macchina che si può impostare molto manualmente potrebbe rappresentare una buona palestra.

Guardando su forum e siti, avrei trovato le seguenti:

Fuji s5600 (su ebay germania usata tra 100 e 150€): zoom 10x, 5,1 MP e sensore CCD

Fuji s6500 (su ebay germania usata siamo intorno ai 200-220€): zoom 10x, 6MP e sensore CCD.

Panasonic fz8 (230€ nuova da pixmania con ritiro a mano, poco sotto i 200€ usata su ebay): 12x di zoom, 7.2 MP, cameras.co.uk l'ha valutata con 85 punti e le batterie al litio costituiscono per me un piccolo un vataggio.


Ho specificato ebay germania perché la mia ragazza vive là e posso comprarla là senza problemi, ma chiaramente darò un'occhiata anche al mercatino

A livello di bontà delle ottiche, però, non ne so niente, quindi forse qualcuno di voi ne sa di più.

Che ne pensate, ne vale la pena di risparmiare (e parecchio) prendendo una 5600? Oppure conviene prendere la 6500? O ancora meglio la FZ8 che si trova nuova praticamente allo stesso prezzo della 6500 usata?
Ora come ora sarei molto orientato verso la 6500, ma sono ancora molto indeciso.. Very Happy

Grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascio stare il prezzo perchè quello devi essere tu a valutarlo.
Le tre macchine citate hanno delle caratteristiche che le rendono diverse e uniche.

La s5600 è più trasportabile in quanto più piccola, ha modo di farsi comandare in manuale, ha un Super CCD-HR, è una super zoom che parte dai 38mm e arriva ai 380mm equivalenti con la stessa luminosità su tutta la gamma focale (F3.2).

La s6500 è più grossa, si fa comandare in manuale come la s5600 ma ha una messa a fuoco manuale un po' più usabile, ha lo zoom e la messa a fuoco sul obiettivo come sulle reflex, parte da 28mm e arriva a 300mm equivalenti con una luminosità massima che parte da F2.8 in wide e si restringe a F4.9 a tutto zoom, ha un sensore Super CCD-HR (il più performante se escludiamo l'ultimo della s100fs).
Ha qualche feature in più rispetto la s5600 come 30" di esposizione massima contro 15", 1/4000" di esposizione minima contro 1/2000", possibilità di vedere l'istogramma prima dello scatto (nella s6500 solo dopo), lcd più grande e per ora non mi viene in mente altro.

La FZ8 non la conosco bene se non da qualche lettura di discussioni avvenute sempre in questo forum. So per certo che ha lenti migliori di quelle fuji, una gamma focale che supera le altre due (36-432mm equiv) mantenendo anche più luminosità. Di contro ha un sensore CCD meno performante in quanto più piccolo e con più mpx; questo comporta sensibilità più ridotte e foto più rumorose.

P.S.
Benvenuto in P4u! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle informazioni!
A dire il vero, di fotografia ne capisco poco e volevo prendere questa macchina nell'ottica appunto di poter farci un pò di scuola nei mesi a venire.

Delle tre, mi pare di capire che le ultime due siano un gradino sopra l'altra (che spiega anche la differenza di prezzo). Tu ad ogni modo, quale mi consieglieresti? Io più leggo più sento parlar bene della 6500 e quindi mi ero orientato su quella (che vedo hai anche te)...

Volevo poi chiedere a tutti un altro parere sugli apparecchi ricondizionati (o refurbished): troverei questa 6500 su ebay, che costa circa 200€ spedita e mi sembra un'ottimo prezzo.
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220235474569&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012

Nutro però qualche timore per le macchine ricondizionate, avendo letto di qualche problemino accaduto a qualche utente del forum e che, in fondo, potrei trovare con un pò di pazienza la stessa macchina usata con garanzia su ebay germania per 20-30€ in più.

In fin dei conti: meglio un ricondizionato (che magari è stato usato pesantemente prima del ricondizionamento) o un usato vecchio di 1 anno?

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brontolo
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 189
Località: Soverato - Studio a CS

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...

Io da fuji 6500 user, ti consiglio la 6500, i cui pregi, insieme ad altri, sono stati esposti da filip..

Come mai hai escluso la scelta del nuovo? Very Happy

_________________
Il mio sito

- Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brontolo ha scritto:
Come mai hai escluso la scelta del nuovo? Very Happy


Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti affretti, dato che sta scadendo a breve, c'è questa s6500 a (al momento) 180 euro + 12 di spedizione
_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francamente, ti consiglio la s6500; nel settore delle prosumer è quella che ha la migliore qualità di immagine, specie in RAW, dove fino a 800 iso compete a testa alta anche con le reflex e a 1600 iso è ancora utilizzabile senza eccessivi problemi.

Per qul che concerne il problema delle macchine refurbished, non saprei; ne ho comprata una (la mia f20) e mi sono trovato benissimo, come pure mio fratello che ne ha prese altre tre o quattro, una per se e altre per regali in occasione di varie ricorrenze; si tratta di solito, di macchine nuove, utilizzate per poche ore dal cliente e poi restituite alla Fuji perchè avevano un difetto (che Fuji ripara direttamente, quindi avresti una macchina completamente revisionata dalla Casa madre, che forse è pure meglio di una macchina nuova) oppure perchè si è deciso di fare un altro acquisto.

Si tratta comunque sempre di macchine teoricamente "usate", quindi... la scelta devi farla tu. Considera pure che di solito la garanzie è ridotta a soli sei mesi.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero grazie mike.
in effetti mi sono orientato su quel modello e piuttosto sull'usato che sul refurbished (appunto per il discorso della garanzia e del fatto che non si sa quanto sono state utilizzate)
Se proprio non dovressi trovare niente a prezzi per me abbordabili, allora credo che andrò sulla FZ8, di cui ho sentito parlare molto bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate per la domanda stupida, ma secondo la macchina ripresa in questa foto ha qualcosa di strano?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chicc0zz0 ha scritto:
scusate per la domanda stupida, ma secondo la macchina ripresa in questa foto ha qualcosa di strano?



Sembra che manchi la lente Mah

_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh appunto..
dall'alto della mia ignoranza mi sembrava che ci fosse qualcosa di strano..

questa invece?


Ma in pratica è una lente che si può montare e smontare?
Nell'asta dice che la macchina funziona perfettamente.. Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barattolo
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 69
Località: Barlassina (MI)

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chicc0zz0 ha scritto:
eh appunto..
dall'alto della mia ignoranza mi sembrava che ci fosse qualcosa di strano..

questa invece?


Ma in pratica è una lente che si può montare e smontare?
Nell'asta dice che la macchina funziona perfettamente.. Surprised


Mah, non ho mai provato a vedere se si smonti

_________________
Fuji s6500fd + Raynox Lens Macro DCR-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
htmarco
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 465
Località: Brasil

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barattolo ha scritto:
chicc0zz0 ha scritto:
scusate per la domanda stupida, ma secondo la macchina ripresa in questa foto ha qualcosa di strano?



Sembra che manchi la lente Mah


Per me è solo un riflesso.

_________________
**My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giac64
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 532

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche per me è solo un riflesso.
Sono andato a guardare nella mia: il pernetto che si vede in basso esiste ma sembra piccolo ma si ingrandisce con la lente esterna e visto da una certa angolatura.
Magari altri te lo possono confermare.
Smile Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, infatti un altro ragazzo che conosco me l'ha confermato
Grazie molte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brontolo
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 189
Località: Soverato - Studio a CS

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però stano come riflesso Pallonaro
_________________
Il mio sito

- Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad ogni modo, è andata su di prezzo, quindi niente da fare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrei aver concluso per una 6500, appunto qui sul forum Ok!

che batterie comprare?Io mi ero orientato su delle batteria almeno 2500mah di marca (energizer, duracell.. poi che altro c'è di buono?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 4:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chicc0zz0 ha scritto:
Dovrei aver concluso per una 6500, appunto qui sul forum Ok!

che batterie comprare?Io mi ero orientato su delle batteria almeno 2500mah di marca (energizer, duracell.. poi che altro c'è di buono?)


Vanno benissimo quelle che hai detto; non ti fissare troppo sull'amperaggio, ma investi bene i tuoi soldi puntando anche sulla quantità.

In altre parole: meglio avere due set di batterie con un amperaggio leggermente più basso piuttosto che un solo set di batterie con amperaggio (e prezzo di vendita) altissimo; forse con quelle di maggior amperaggio farai cinquanta scatti in più; ma quando finiranno ti pentiresti di non aver altre quattro pile cariche e belle pronte per sostituirle... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chicc0zz0
nuovo utente


Iscritto: 17 Mgg 2008
Messaggi: 29
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, grazie mille!
In effetti le energizer le ho trovate ad un prezzo che mi sembra basso su ebay: 12€ spedizione compresa. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi