photo4u.it


Gli obbiettivi delle reflex sono uguali alle digitali?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Morfeus.84
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 12:35 am    Oggetto: Gli obbiettivi delle reflex sono uguali alle digitali? Rispondi con citazione

Ciao A tutti e questa sera ho notato questo fantastico sito dedicato alla fotografia. Devo dire che e molto ma molto interessante.
Sono un novello e volevo togliermi qualche dubbio sulle reflex digitali e analogiche.
pongo il dilemma. Gli Obbiettivi delle reflex normali si possono utilizzare in quelle DIgitali? Oppure queste ultime hanno un ottica particolare ?
GRAzie mille in anticipo della Risposta

Mi complimento DI vero cuore per questo meraviglioso sito. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si .......... no................ forse ................... dipende

sono tutte risposte valide perché molte ottiche "vecchie" sono compatibili con reflex digitali, in alcuni casi perdi alcuni automatismi, in altri sono incompatibili, a volte puoi usare degli adattatori

quasi sempre invece non vale il contrario perchè ottiche progettate per il digitale non sono compatibili su reflex analogiche a anche su certe tipologie di digitali

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare l'esempio di casa Canon:

le ottiche EF, progettate per la pellicola o per le digitali a formato pieno (canon eos 5d), sono assolutamente compatibili anche con le digitali a formato ridotto (tipo canon eos 450d).
La focale però risulta "modificata" ed equivale a quella che avresti su pellicola moltiplicando per 1,6. Un 50mm equivale quindi ad un 80mm.

Le ottiche EF-S sono specifiche per le digitali a formato ridotto e non possono essere montate sulla pellicola.

Le ottiche FD sono molto vecchie e non sono compatibili ne con le EOS a pellicola ne con le eos digitali (serve un anello adattatore).

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Per fare l'esempio di casa Canon:

le ottiche EF, progettate per la pellicola o per le digitali a formato pieno (canon eos 5d), sono assolutamente compatibili anche con le digitali a formato ridotto (tipo canon eos 450d).
La focale però risulta "modificata" ed equivale a quella che avresti su pellicola moltiplicando per 1,6. Un 50mm equivale quindi ad un 80mm.

Le ottiche EF-S sono specifiche per le digitali a formato ridotto e non possono essere montate sulla pellicola.

Le ottiche FD sono molto vecchie e non sono compatibili ne con le EOS a pellicola ne con le eos digitali (serve un anello adattatore).


Zeta zeta mi permetto di completare quanto hai scritto perche' messa cosi' potrebbe generare fraintendimenti:
anche per gli EF-S vale il discorso fatto per gli EF, cioe' la focale e' moltiplicata per 1.6 (nel caso della 40D,400D...).

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con Nikon e il suo attacco F-Mount puoi stare tranquillo
a patto di non prendere le nuove D40/X o D60.

tabella per capire meglio
http://kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianluca.frare ha scritto:
con Nikon e il suo attacco F-Mount puoi stare tranquillo
a patto di non prendere le nuove D40/X o D60.

tabella per capire meglio
http://kenrockwell.com/nikon/compatibility-lens.htm


mica tanto Rolling Eyes

mi hanno dato una D100 e un 800mm f5,6 MF ............. peccato che funziona solo in modalità M Mi arrabbio?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:
Zeta zeta mi permetto di completare quanto hai scritto perche' messa cosi' potrebbe generare fraintendimenti:
anche per gli EF-S vale il discorso fatto per gli EF, cioe' la focale e' moltiplicata per 1.6 (nel caso della 40D,400D...).


Hai ovviamente ragione. Ti ringrazio per la correzione.

Smile

P.S.: ma perchè ultimamente tutti scrivono oBBiettivi con due B ???
(si, lo so che si può scrivere ANCHE con 2 B, ma suona strano).

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
mi hanno dato una D100 e un 800mm f5,6 MF ............. peccato che funziona solo in modalità M Mi arrabbio?

Son stati perfidi. Con una D200 non avresti avuto problemi... Smile
Aggiungo che tutti gli obiettivi Nikon possono essere montati sulle fotocamere digitali Nikon, ma solo quelle di fascia superiore possono gestire lenti datate. Con la D200 ho usato tranquillamente un 80-200 Ai che ho acquistato nel '77 -usato... Rolling Eyes

Le D40 o D40x mancano del motore di messa a fuoco, dunque o si usano ottiche motorizzate, oppure si deve mettere a fuoco a mano: si ruota la ghiera finché non s'accende il led verde. La lista di ottiche motorizzate è lunga e comprende sia ottiche entry level, sia d'eccelso livello, come per es. i recenti 14-24 e 24-70.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

onde evitare un errore di "terminologia" ...errore che io per primo ho già fatto...la focale di un obiettivo rimane invariata....(nel caso di utilizzo su sensori ridotti)...quello che varia è l'angolo di campo
_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi